Books about History of Culture and Costume

The search has found 513 titles

Authors:

Francesca Ceccarini

Title: Al-Quds e Yerushalayim Un dialogo in due lingue.

I Paesi arabi e la questione di Gerusalemme

Sumamry:

Il volume tenta di incastonare la storia di Gerusalemme e dei suoi conflitti nel più ampio quadro politico e religioso arabo-islamico, contestualizzandolo nell’ambito del quadro politico internazionale.

Book code:

cod. 1136.100

Authors:

Title: La fabbrica della storia.

Fonti della storia e cultura di massa

Sumamry:

La semplificazione della cultura storica e storiografica attraverso la separazione tra la storia come disciplina specialistica e i prodotti destinati al grande pubblico è un fenomeno dilagante che merita di essere discusso anche in Italia. Oggetto di analisi sono i media degli ultimi due secoli. I problemi trattati, però, riguardano un arco temporale ben più lungo: tra passato passato e passato più che attuale, trapelano meccanismi comuni ai diversi mezzi e ai loro contenuti.

Book code:

cod. 1792.222

Authors:

Erica Joy Mannucci

Title: Baionette nel focolare.

La Rivoluzione francese e la ragione delle donne

Sumamry:

Protagonista del libro è Marie-Armande Gacon-Dufour, scrittrice fisiocratica, influenzata in senso patriota, laico e repubblicano dall’esperienza rivoluzionaria. Intorno alla sua vicenda, sono presentate carriere e idee di altre autrici di convinzioni rivoluzionarie che, come lei, non scrissero solo romanzi o opere in difesa delle donne, ma parteciparono alle battaglie, alle iniziative politiche e culturali, alla costruzione dell’immaginario della propria epoca.

Book code:

cod. 1792.224

Authors:

Title: The Transition in Europe between XVII and XVIII centuries.

Perspectives and case studies

Sumamry:

The period of transition between seventeenth and eighteenth century (1680-1720), culminated in the Spanish Succession War, represents an age of great changes all over the Continent; in the Italian mainland, centuries-old Spanish government came to an end and a new era began. This book, that collects benefits of an international workshop hold at Università Cattolica in Milan in 2013, wants contribute to throw light on an important and so far disregarded period of European History.

Book code:

cod. 1792.228

Sumamry:

Gli scritti presentati, in parte inediti, svelano nuovi e importanti squarci sulla figura di Ferrante Aporti educatore, oggi al centro di un forte e rinnovato interesse storiografico, e offrono testimonianze rilevanti al fine di precisare i contenuti e gli scopi della sua proposta educativa e del suo impegno civile e politico.

Book code:

cod. 1500.30

Authors:

Sandro Spreafico

Title: Historia.

Innamorarsi di una "scienza sporca"

Sumamry:

Tra riconosciuti maestri e lunga esperienza di ricerca e di insegnamento, l’autore rivela quale inquietudine teoretica e quale coinvolgimento spirituale spingano lo storico a varcare la soglia di archivi inesplorati o a misurarsi con le “verità” di testimoni protagonisti.

Book code:

cod. 2000.1444

Authors:

Giuseppe Zichi

Title: Gli Altri del Risorgimento.

Disertori, insubordinati e briganti nelle carte di un "difensore"

Sumamry:

Gli altri del Risorgimento sono tutti quegli uomini che hanno preso parte ai moti, non sempre per scelta convinta: disertori e renitenti, militari e civili condannati talvolta per reati non commessi. Attraverso le Carte del colonnello Agostino Cugia, il volume fornisce particolari interessanti sulle maggiori imprese del Risorgimento e contribuisce a una lettura, libera da qualsiasi approccio agiografico, di quella che è stata la partecipazione di molti giovani, e non, agli avvenimenti risorgimentali italiani.

Book code:

cod. 1501.126

Authors:

Title: La caduta del Regno Italico.

1814. Varese da Napoleone agli Asburgo

Sumamry:

Il volume ricostruisce alcuni aspetti della storia di Varese nel passaggio tra l’età napoleonica e la Restaurazione, evidenziando gli elementi di continuità più che le inevitabili fratture.

Book code:

cod. 2000.1447

Authors:

Carmen Sari

Title: A colloquio con Paolo Lioy.

Letteratura, scienza, politica (1851-1905)

Sumamry:

Il volume presenta la figura e l’opera di Paolo Lioy (1834-1911), insigne naturalista, poligrafo, poeta, romanziere, traduttore, autore di più di trecentosessanta testi in prosa e in versi, brillante divulgatore scientifico e pedagogo, si occupò attivamente della diffusione della cultura fra gli operai e i ceti meno abbienti, fu partecipe del miglior attivismo vicentino antiasburgico e dimostrò il suo impegno di uomo politico, prima come consigliere comunale e provinciale, poi come deputato e senatore del Regno.

Book code:

cod. 291.103