Books about History of Culture and Costume

The search has found 518 titles

Authors:

Title: Polonia tra passato e futuro

Percorsi di cultura contemporanea

Sumamry:

Uno strumento utile per comprendere alcuni elementi caratterizzanti la cultura della Polonia. Il volume si sofferma su temi quali i nessi tra cultura e storia nel Novecento, il trauma della guerra e gli spostamenti di confine, e analizza il ruolo della censura, il rapporto tra intellettuali e potere, l’editoria prima e dopo il 1989, la presenza ebraica. I saggi spaziano dalla letteratura alla cinematografia, alle arti visive, alla musica, all’architettura…

Book code:

cod. 912.21

Authors:

Claudio Maddalena

Title: Le regole del principe.

Fisco, clero, riforme a Parma e Piacenza (1756-1771)

Sumamry:

Il tentativo di Guillaume Léon Du Tillot, ai vertici del governo dei ducati di Parma e Piacenza nel XVIII secolo, e autore di un percorso di riforme dal campo fiscale a quello ecclesiastico, di imporre al clero e alle comunità cittadine le regole del principe, ossia quelle norme di diritto pubblico, espressione della sovranità ducale, atte a riformare una lunga tradizione di immunità e privilegi riorganizzando i rapporti tra autorità statale e corpi sociali.

Book code:

cod. 1792.126

Authors:

Giorgio Spanu

Title: Il pensiero di GD Romagnosi.

Un'interpretazione politico-giuridica

Sumamry:

Uno studio sul Romagnosi, al fine di richiamare l’attenzione, attraverso un’articolata analisi del suo pensiero, su un intellettuale che per più versi ha segnato la storia del Risorgimento italiano: come patriota, filosofo, scienziato, giurista…

Book code:

cod. 1792.125

Authors:

Valentina Vaccari

Title: Joseph Priestley e la Lunar Society

I laboratori e la pratica sperimentale

Sumamry:

La Lunar Society di Birmingham costituisce un esempio significativo di accademia scientifica nata in un contesto di provincia. Il teologo e filosofo naturale Joseph Priestley è stato uno dei suoi più illustri membri e, contemporaneamente, una delle grandi figure dell’Illuminismo inglese. Il volume analizza la nascita della Lunar Society, come abbia coinvolto le più eminenti figure della comunità scientifica del tempo, e come Priestley ne abbia influenzato le attività…

Book code:

cod. 871.11

Sumamry:

I problemi economici, la cultura e la riorganizzazione dei commercianti sullo sfondo degli eventi politici che contrassegnarono i primi anni della Repubblica. Un momento di profonda incertezza per il ceto commerciale, assalito dalla paura di perdere il proprio ruolo economico nella società. L’opera pone in risalto inoltre l’arretratezza della distribuzione commerciale nel dopoguerra, attraverso la comparazione con gli altri Paesi occidentali.

Book code:

cod. 1792.129

Authors:

Title: Milano e l'Esposizione internazionale del 1906.

La rappresentazione della modernità

Sumamry:

Quando Milano venne incaricata di organizzare la prima Esposizione internazionale nel 1906 era una città in piena trasformazione, collegata all’area più moderna dell’Europa e all’avanguardia nello sviluppo industriale. I saggi raccolti in questo volume approfondiscono le più recenti ricerche sulle innovazioni industriali, le strategie di comunicazione, la partecipazione della cultura e dei diversi ceti sociali all’evento.

Book code:

cod. 1501.107

Authors:

Title: Il mondo di Piero.

Un ritratto a più voci di Piero Malvezzi

Sumamry:

Un ritratto a più voci della personalità di Piero Malvezzi (1916-1987). Attivo nella Resistenza, Malvezzi ha lasciato opere che raccontano le drammatiche esperienze della guerra di liberazione, come le "Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana" e della resistenza europea, e "Le voci del ghetto. Antologia della stampa clandestina ebraica a Varsavia 1941-1942".

Book code:

cod. 1510.9

Authors:

Title: Mondadori.

Catalogo storico dei libri per la scuola (1910-1945)

Sumamry:

Il libro per la scuola costituisce il versante meno noto dell’attività editoriale di Arnoldo Mondadori. Il volume restituisce per la prima volta l’intero corpus della produzione scolastica della casa editrice dal 1910 al 1945, quando tutto il settore passò a Bruno Mondadori. Il catalogo storico consente di affrontare da un punto di vista inedito l’affermazione della moderna industria editoriale in Italia e le complesse relazioni tra il mondo della scuola, la società e la cultura del tempo.

Book code:

cod. 1615.42

Authors:

Federica Falchi

Title: L'itinerario politico di Regina Terruzzi.

Dal mazzinianesimo al fascismo

Sumamry:

La vita di Regina Terruzzi, protagonista della scena politica italiana tra la fine del XIX e la prima metà del XX secolo. Educata secondo valori mazziniani, fu partecipe dell’associazionismo femminista, a cui contribuì con numerosi scritti. Dirigente del partito socialista, amica di Mussolini, partecipò alla riunione di San Sepolcro, ma non aderì al partito fascista. Pur ricoprendo diversi incarichi pubblici, la Terruzzi si pose all’interno del regime in una posizione dialettica assumendo, come lei stessa dichiarò, il ruolo di “suocera del fascismo”.

Book code:

cod. 1501.108

Authors:

Title: Con la ragione e col cuore

Studi dedicati a Carlo Capra

Sumamry:

Un omaggio degli allievi e dei colleghi modernisti milanesi a Carlo Capra in occasione dei suoi 70 anni. Il volume affronta diversi aspetti della società italiana dalla fine del Medioevo al secondo dopoguerra: dall’affermazione delle classi dirigenti milanesi del Cinquecento ai progetti editoriali di Raffaele Mattioli; dal monopolio sul tabacco durante la guerra dei Trent’anni alla condizione operaia nell’Italia di fine XX secolo... In chiusura una bibliografia aggiornata degli scritti di Capra.

Book code:

cod. 2000.1241