Libri di Educazione degli adulti

La ricerca ha estratto dal catalogo 617 titoli

Autori:

Aureliana Alberici, Carlo Catarsi, Viviana Colapietro, Isabella Loiodice

Titolo: Adulti e università

Sfide ed innovazioni nella formazione universitaria e continua

Sommario:

Il volume nasce dalla riflessione sui temi dell’essere adulti in formazione all’Università e sulla sfida culturale e organizzativa che ciò comporta. I saggi dei diversi autori affrontano temi relativi al ruolo dell’università nella formazione degli adulti iscritti ai corsi di laurea di nuovo ordinamento, con particolare attenzione alla motivazione, all’orientamento e al ruolo dell’esperienza nell’apprendimento lifelong.

Codice libro:

cod. 292.2.90

Autori:

Titolo: Educare leggermente.

Esperienze di residenzialità territoriale in salute mentale

Sommario:

I risultati del progetto Residenzialità Leggera, che ha coinvolto persone con esperienze di disagio psichico, sperimentando un nuovo tipo di residenzialità che tenga conto dei contesti sociali. Partendo dai racconti di queste persone, l’equipe educativa della cooperativa Lotta contro l’Emarginazione ha riattraversato il percorso compiuto, fra contesti e pratiche di lavoro educativo/formativo, considerando questa un’occasione di apprendimento e formazione trasformativa della stessa esperienza.

Codice libro:

cod. 940.1.1

Autori:

Titolo: Liberi riflessivi pensosi.

Nuovi orizzonti della Lifelong education

Sommario:

Alcuni tra i più autorevoli pedagogisti delineano le attuali tendenze dell’educazione permanente nel contesto europeo.

Codice libro:

cod. 1408.2.29

Autori:

Titolo: Vivere e crescere nella comunicazione.

Educazione permanente nei differenti contesti ed età della vita

Sommario:

Frutto di un convegno internazionale, il volume presenta l’apprendimento e la comunicazione formativa come strumento e bene pubblico, come condizione per una partecipazione effettiva e informata alla vita e alla convivenza sociale e civile, nella pienezza dei diritti umani e delle differenti dimensioni esistenziali.

Codice libro:

cod. 431.3.5

Autori:

Paolo Raviolo

Titolo: Adult education e social media.

Strategie di apprendimento per le comunità professionali

Sommario:

Il volume approfondisce il ruolo e la funzione dei social media quali dispositivi per l’apprendimento degli adulti nei contesti professionali, studiando come i social media costituiscano, anche per le persone adulte, una delle modalità abituali di relazione interpersonale e di costruzione e condivisione dell’esperienza nel contesto professionale e nella vita privata.

Codice libro:

cod. 431.2.3

Autori:

Renata Borgato, Paolo Vergnani

Titolo: Teatro d'impresa

Il teatro nella formazione dalla teoria alla pratica

Sommario:

Il volume racconta la storia del Teatro d’Impresa in Italia, a dieci anni da quel 17 luglio che segna l’inizio dell’avventura, attraverso la testimonianza di diversi artefici e dei più autorevoli ricercatori sul tema. Alla parte manualistica che propone una rigorosa scansione delle fasi e delle criticità, viene affiancata la parte di riflessione teorica: dai limiti strutturali al dibattito ideologico sulla possibilità di coesistenza tra teatro e impresa.

Codice libro:

cod. 25.2.11

Sommario:

Uno strumento di riflessione in un ambito di ricerca cui finora la pedagogia ha dedicato scarso interesse. Un testo per gli studenti dei corsi di laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione, di Scienze della Comunicazione, di Scienze Politiche, di Economia, ma anche per i futuri insegnanti, formatori, dirigenti scolastici e studiosi di problemi relativi ai sistemi di istruzione.

Codice libro:

cod. 1361.1.3

Autori:

Titolo: Formazioni one to one.

Indagine sulle pratiche di auto-tras-formazione della persona

Sommario:

La “formazione one to one” aveva davvero esigenza di una trattazione seria e strutturata. Attento alle diverse realtà e alle nuove metodologie professionali, un volume di solido orientamento per i formatori: dal bilancio delle competenze, al mentoring, al coaching, al counselling e alla pratica filosofica.

Codice libro:

cod. 25.1.23