Libri di Educazione degli adulti

La ricerca ha estratto dal catalogo 617 titoli

Autori:

Titolo: L'arte della progettazione didattica.

Dall'analisi dei contenuti alla valutazione dell'efficacia

Sommario:

Un manuale sull’arte della progettazione didattica, un volume concepito per fornire elementi a un vasto ed esteso laboratorio di studenti universitari, instructional designer, storyboarder, ricercatori, educatori, docenti, insegnanti.

Codice libro:

cod. 632.12

Autori:

Ufficio Studi della Fondazione Rui

Titolo: Il coaching universitario per competenze.

Principi, metodologia, esperienze

Sommario:

Per gli studenti universitari, che si trovano in un periodo di preparazione al lavoro, il coaching fornisce la possibilità di integrare la preparazione teorica e tecnica con l’acquisizione di modalità proattive nell’affrontare i problemi e di modalità assertive nell’impostare le relazioni con gli altri. Il volume vuole essere uno stimolo per gli studenti universitari, ma anche per le istituzioni e i professionisti che volessero progettare iniziative di coaching, giovandosi del know-how che questa pubblicazione mette a disposizione.

Codice libro:

cod. 2001.68

Autori:

Titolo: Professione insegnante.

Un concerto a più voci in onore di un mestiere difficile

Sommario:

Il volume vuole dotare di fondamenta culturali la professionalità degli insegnanti, che dovranno condurre la Scuola lungo i percorsi della conoscenza e della formazione del XXI secolo. Con una consapevolezza pedagogica: occorre un progetto/scuola fondato su una formazione iniziale degli insegnanti elevata e paritetica, una professionalità docente in grado di assicurare alle giovani generazioni conoscenza e valori, con i quali partecipare – da protagonisti – al romanzo esistenziale.

Codice libro:

cod. 1408.2.16

Autori:

Titolo: Formare tecnici superiori nella prospettiva europea.

L'esperienza dell'alta formazione professionale nella provincia di Trento

Sommario:

Il volume ripercorre il percorso di lavoro fin qui compiuto in tema di formazione professionale, proponendo confronti e riflessioni critiche, oltre che sui risultati raggiunti, anche sulle necessità e prospettive di miglioramento nonché sulla possibile trasferibilità della sperimentazione.

Codice libro:

cod. 488.39

Autori:

Titolo: Coltiva le tue passioni

Dalla narrazione autobiografica ai progetti formativi per riscoprire il piacere di imparare e di educare

Sommario:

Un testo che invita a parlare di passioni nei luoghi della relazione educativa e della relazione di cura. Il volume dà voce ad “autorevoli autori” sull’elaborazione teorica di ampio respiro, mette l’accento su alcuni concetti chiave che sorreggono le esperienze formative, presenta un modulo formativo innovativo, sperimentato nella formazione degli operatori sociali e degli insegnanti in Svizzera e degli educatori professionali a Milano.

Codice libro:

cod. 292.3.20

Sommario:

Accanto alla gioia della creazione artistica condivisa, generatore del teatro sociale è il desiderio di intercettare e attivare risorse inattese in presenza di condizioni esistenziali e sociali considerate difficili. Un testo per educatori e professionisti del lavoro nel sociale, interessati a oggetti mediatori che, come il teatro sociale, cercano prospettive differenti, spostamenti dai sentieri battuti, aperture alla fatica e al piacere di cogliere il senso educativo di pratiche diverse e singolari.

Codice libro:

cod. 292.3.22

Autori:

Loretta Fabbri, Maura Striano, Claudio Melacarne

Titolo: L'insegnante riflessivo.

Coltivazione e trasformazione delle pratiche professionali

Sommario:

Nell’ultimo trentennio nel panorama internazionale della ricerca e della pratica educativa ha avuto luogo una significativa svolta epistemologica, con l’affermarsi di un approccio “riflessivo”. Gli insegnanti si propongono come agenti riflessivi, in grado di realizzare e utilizzare in prima persona nuove forme di conoscenza. Ciò richiede che le istituzioni, le organizzazioni, i sistemi sociali, assegnino e riconoscano agli insegnanti competenze costruttive e ricostruttive di saperi e conoscenze prodotti attraverso percorsi di riflessione.

Codice libro:

cod. 292.2.95

Autori:

Titolo: Integrazione europea in materia di istruzione e formazione.

Una sfida ancora aperta

Sommario:

Le fasi che hanno portato alla costruzione dell’idea che anche nell’istruzione e nella formazione sia necessaria un’integrazione europea: il testo presenta politiche e strategie europee in questo ambito attraverso l’analisi di alcuni dei documenti europei più significativi e descrive il nuovo programma per l’apprendimento permanente. Chiude un’esperienza di europrogettazione a sostegno delle istituzioni scolastiche impegnate nel processo di cooperazione trasnazionale a livello europeo.

Codice libro:

cod. 800.52