Libri di Educazione degli adulti

La ricerca ha estratto dal catalogo 617 titoli

Sommario:

La formazione incarna un potente segno di contraddizione. Da un lato significa emancipazione e realizzazione di pari opportunità; dall’altro rappresenta la tecnocrazia pianificatrice dell’efficacia, dell’efficienza e della qualità al minor costo e con il massimo vantaggio. Per pochi, dato che la condivisione diminuirebbe il profitto. Rischiano così di assumere connotazione ambigua concetti come società della conoscenza e termini come innovazione, o flessibilità, quando rispondono all’esigenza dello slogan e non alla necessità della chiarezza semantica, per interpretare il destino corrente dell’apprendimento umano.

Codice libro:

cod. 292.2.83

Autori:

Titolo: L'intercultura.

Riflessioni e buone pratiche

Sommario:

Il volume, recependo le indicazioni del Ministero della Pubblica Istruzione in materia di formazione all’interculturalità, intende condividere analisi teoriche e prassi inerenti i temi dell’inteculturalità e della comunicazione interculturale, del fenomeno migratorio e relative politiche d’intervento, dell’in-segnamento-apprendimento della lingua italiana L2, delle modalità di accoglienza e inserimento scolastico.

Codice libro:

cod. 292.3.16

Autori:

Titolo: Il magico mosaico dell'intercultura.

Teorie, mondi, esperienze

Sommario:

Il volume raccoglie una serie di contributi interdisciplinari sull’intercultura, descrivendo significative esperienze socio-organizzative, nei diversi contesti dell’educazione, della ricerca, dell’associazionismo internazionale, delle ONG, dell’associazionismo professionale e dell’azienda…

Codice libro:

cod. 2000.1184

Autori:

Franco Marzo

Titolo: Music manager: esperienza musicale e arte manageriale

La formazione alla ricerca dell'energia e della passione

Sommario:

Questo è un libro sull’arte manageriale e sulla passione. La passione per il lavoro, la vita e la musica. L’azienda può attingere dal mondo della musica molti valori e molte esperienze pratiche. Franco Marzo, formatore e consulente di direzione, ha ideato il metodo formativo MusicJump cui questo libro è ispirato.

Codice libro:

cod. 25.1.12

Autori:

Titolo: Formare in laboratorio

Nuovi percorsi universitari per le professioni educative

Codice libro:

cod. 260.59

Autori:

Titolo: Traghettare il pensiero

La musica come "variabile Caronte": contributi pedagogici e sociologici

Codice libro:

cod. 292.2.78