Libri di Educazione degli adulti

La ricerca ha estratto dal catalogo 616 titoli

Autori:

Lavinia Bianchi

Titolo: Percorsi di istruzione integrati nei CPIA

Processi e pratiche di Educazione degli Adulti

Sommario:

Il volume si concentra sui Percorsi di istruzione integrati nei CPIA nei termini di Processi e pratiche di Educazione degli Adulti, collocandosi nella Pedagogia sociale con sguardo e propensione anche interculturale. Il testo si rivolge a insegnanti, dirigenti scolastici e tecnici della scuola, educatori professionali socio-pedagogici, coordinatori pedagogici/pedagogisti e professionisti che, a diverso titolo, operano nei contesti educativi per il sociale, dunque anche nei servizi culturali lavorativi, psicologici e della mediazione.

Codice libro:

cod. 431.3.8

Autori:

Titolo: La clinica della formazione

Un'esperienza di ricerca

Sommario:

La "clinica della formazione" è una nuova prospettiva di ricerca e di intervento che si propone di scoprire e di rielaborare i significati impliciti del lavoro formativo (cui concorrono le dinamiche di processo, i modelli di comprensione, i codici affettivi e soprattutto, i dispositivi educativi che risultano agenti in qualunque situazione formativa).

Codice libro:

cod. 25.5

Autori:

Titolo: Lavoro qualificato e infrastruttura formativa

Bisogni del Paese e mercato del lavoro. Atti del XXXI Seminario di Formazione Europea Treviso-Conegliano 25-27 settembre 2019

Sommario:

Il volume prende spunto dalle riflessioni emerse nella XXXI edizione del Seminario Europa sulla Formazione Professionale in Italia. Il titolo del Seminario, “Lavoro qualificato e infrastruttura formativa. Bisogni del Paese e del mercato del lavoro”, si riferisce all’impresa di un’ulteriore sistematizzazione della Formazione Professionale esistente, attribuita alle Regioni, in cui il lavoro compiuto è già divenuto filiera organizzata fino al diploma professionale di quarto anno. I relatori ritengono che la strada percorsa possa rendere possibile l’aggancio alla formazione continua e dunque alla possibilità di un progetto di terziarizzazione dell’intero sistema formativo.

Codice libro:

cod. 2000.1566

Autori:

Daniele Callini

Titolo: Arcani al lavoro.

Metafisica della vita organizzativa

Sommario:

Il volume, con una prospettiva interdisciplinare – sociologica, antropologica, epistemologica, metafisica –, si rivolge a tutti coloro che sono professionalmente o culturalmente interessati a comprendere le fenomenologie della complessità del nostro tempo e delle interazioni sociali nei sistemi organizzativi, a partire da un approfondimento degli archetipi esistenziali.

Codice libro:

cod. 488.35

Autori:

Chiara Bergonzini

Titolo: Con la Costituzione sul Banco

Istruzioni per l'uso della Costituzione nelle scuole

Sommario:

Come affrontare la Costituzione nelle scuole? Quali articoli trattare? Come parlarne? Questo manuale suggerisce agli insegnanti un originale metodo didattico, capace di suscitare nei ragazzi curiosità, senso critico e consapevolezza del proprio ruolo di cittadini.

Codice libro:

cod. 292.4.40

Autori:

Manuela Ladogana

Titolo: Il tempo “scelto”

Riflessioni pedagogiche sulla vecchiaia

Sommario:

Il volume approfondisce alcune categorie peculiari della vecchiaia attraverso coordinate pedagogiche utili a rileggerla e ripensarla in una nuova dimensione temporale, altra dalla precedente, altrimenti significativa, in cui costruire nuova vita, nutrendola di dialogo, di scambi e reciprocità. Un testo utile per gli educatori, gli esperti del settore e i futuri professionisti dell’educazione.

Codice libro:

cod. 431.2.14

Autori:

Titolo: Lavorare di cuore.

Il desiderio nelle professioni educative

Sommario:

L’Archivio Riccardo Massa intende riaprire e tenere vivo il dibattito pedagogico intorno al tema del desiderio nelle pratiche educative e più in generale di cura. Per questo rende nuovamente disponibili, in uno stesso volume, tre interventi di Riccardo Massa insieme al contributo di chi ne ha seguito le tracce.

Codice libro:

cod. 565.16

Autori:

Emiliana Mannese

Titolo: L'orientamento efficace

Per una pedagogia del lavoro e delle organizzazioni

Sommario:

Il libro, rivolgendosi a studiosi, ricercatori, professionisti del mondo del lavoro e della formazione, vuole offrire un’occasione di riflessione intorno alla Pedagogia del lavoro e delle Organizzazioni, muovendo da una breve ricostruzione dei processi di trasformazione che investono la società contemporanea, con una specifica riflessione sulla costruzione del pensiero generativo come chiave pedagogica per un ripensamento della flessibilità del lavoro/ non-lavoro fino alla definizione del concetto di organizzazione come categoria pedagogica.

Premio Siped 2023

Codice libro:

cod. 1163.7

Autori:

Giulia Schiavone

Titolo: Le radici nel cielo.

La disciplina del funambolo per la formazione dell'educatore

Sommario:

Rivolto a educatori e formatori, performer e praticanti di discipline artistico-corporee, il volume è un invito a ripensare e destrutturare il proprio abituale modo di camminare e di attraversare la scena educativa-performativa, per esperire l’equilibrio come tensione vitale al movimento e alla ricerca di un continuo bilanciamento.

Codice libro:

cod. 449.13

Autori:

Ornella Scandella

Titolo: Il futuro oggi.

Storie per orientarsi tra studi e lavori

Sommario:

Attraverso un repertorio di storie legate a persone appartenenti al mondo della politica, dell’arte, dello sport, della cultura, dell’imprenditoria, questo libro vuole offrire un contributo ai giovani, che devono affrontare dei momenti di transizione e delle scelte importanti per la propria vita, e a quanti - genitori, insegnanti e orientatori - li accompagnano nel loro percorso formativo.

Codice libro:

cod. 2001.150