Books about Special Education

The search has found 196 titles

Sumamry:

La formazione in rete e il lavoro a distanza/flessibile sono state le principali tematiche del Progetto SCINTILLA (SCenari INnovativi di Teleformazione per l’Inclusione Lavorativa in LiguriA), finanziato dalla Regione Liguria nel biennio 2013-2014 e condotto dall’Istituto per le Tecnologie Didattiche del CNR di Genova. Questo volume rappresenta una sorta di “memoria” del progetto, raccogliendo i risultati conseguiti da Scintilla, nonché il processo che ha portato al loro conseguimento.

Book code:

cod. 1750.3

Authors:

Patrizia Gaspari

Title: L'Insegnante specializzato al bivio.

Riflessioni critiche per un nuovo identikit professionale

Sumamry:

Il volume si sofferma sulle delicate questioni riguardanti il rinnovamento dei percorsi formativi per i futuri docenti specializzati, nello sfondo culturale della scuola inclusiva. Ne emerge un quadro complesso, specie quando si affronta la difficile tematica delle competenze speciali che i docenti di sostegno devono possedere rispettando lo specifico territorio educativo-didattico, rifuggendo da pericolose illusioni riduzionistiche.

Book code:

cod. 347.2

Authors:

Title: L'educazione inclusiva.

Culture e pratiche nei contesti educativi e scolastici: una prospettiva psicopedagogica

Sumamry:

Il volume cerca di dare risposta ad alcuni interrogativi che la prospettiva inclusiva pone oggi all’esperienza di trent’anni di integrazione italiana, e affronta temi come: il ruolo dei sistemi organizzativi e relazionali nei processi di disabilitazione, il rapporto fra sapere e potere, il ruolo egemone dell’epistemologia bio-medica nel campo educativo e dei servizi, l’esperienza delle disabilità e la loro condizione…

Book code:

cod. 568.13

Authors:

Title: Relazioni e legami nell'esistenza umana

La lezione di Viktor E. Frankl

Sumamry:

Il pensiero di Viktor E. Frankl, fondatore della logoterapia, offre una prospettiva molto efficace per riflettere sul ruolo delle relazioni e dei legami nell’esistenza umana proprio nel contesto odierno, segnato dall’influsso dell’individualismo e della mentalità consumistica. Frutto di un convegno interdisciplinare, il volume raccoglie i contributi di studiosi ed esperti, che uniscono analisi teoretiche a proposte operative.

Book code:

cod. 436.7

Authors:

Title: Il diritto ai diritti.

Riflessioni e approfondimenti a partire dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità

Sumamry:

Partendo dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, il volume propone il punto di vista di docenti universitari e protagonisti delle politiche sociali su argomenti quali: il progetto di vita per le persone con disabilità, l’integrazione, l’inclusione, la partecipazione alla vita pubblica, il lavoro, la salute, le barriere architettoniche...

Book code:

cod. 1130.293

Authors:

Title: Spiritualità, benessere e qualità di vita.

Percorsi di formazione per un nuovo umanesimo

Sumamry:

Partendo dal Convegno “Spiritualità, benessere e qualità di vita nei percorsi formativi”, il testo propone uno studio attento al tema della qualità della vita, legata ai percorsi formativi visti attraverso le prospettive pedagogica, sociologica e teologica.

Book code:

cod. 436.6

Authors:

Eleonora Carravieri

Title: L'umorismo in logopedia.

Un percorso per comprendere e parlare meglio

Sumamry:

Una palestra per i soggetti con pregresso disturbo del linguaggio e problemi di lettura per esercitarsi a riconoscere le figure retoriche, i modi dire, le analogie, i colmi, le differenze, i giochi di parole, le alterazioni, le eccezioni e le violazione delle regole grammaticali… Un percorso cognitivo linguistico per imparare a leggere la realtà attraverso le varie sfumature della lingua.

Book code:

cod. 502.7

Authors:

Rosa Gallelli

Title: Educare alle differenze

Il gioco e il giocare in una didattica inclusiva

Sumamry:

Il volume individua nel gioco e nel giocare un antico, ma vitale, alleato per insegnare a vivere positivamente e produttivamente la differenza propria e degli altri: il gioco come esercizio per un pensiero capace di decentramento cognitivo, affettivo e relazionale e come antidoto contro chiusure pregiudiziali e atteggiamenti dogmatici e intolleranti.

Book code:

cod. 1108.1.10