Books about Special Education

The search has found 199 titles

Authors:

Title: Pedagogia speciale e formazione degli insegnanti

Verso una scuola inclusiva

Sumamry:

La scuola italiana è chiamata oggi ad affrontare la complessa sfida dell’inclusione, una sfida improcrastinabile se vuole essere in grado di fornire risposte intenzionali e sistematiche ai bisogni educativi speciali e specifici di tutti gli allievi. In quest’ottica, il volume riflette sul ruolo della Pedagogia speciale nel favorire e nel promuovere la realizzazione di una cultura dell’integrazione scolastica e dell’inclusione sociale intesa come tale.

Book code:

cod. 436.2

Authors:

Patrizia Gaspari, Patrizia Sandri

Title: Inclusione e diversità.

Teorie e itinerari progettuali per una rinnovata didattica speciale

Sumamry:

Il volume presenta un’attenta riflessione su alcune interessanti pratiche inclusive progettate in ambito scolastico utilizzando modelli e strategie d’individualizzazione all’interno di un’innovativa impalcatura didattico-curricolare, ove trovano adeguato riconoscimento i linguaggi teatrali, musicali, i laboratori emozionali e le strategie didattiche complesse come quelle dello sfondo integratore.

Book code:

cod. 292.3.29

Authors:

Title: Pedagogia speciale oltre la scuola.

Dimensioni emergenti nel processo di integrazione

Sumamry:

Il volume individua e affronta le “nuove sfide” o, come recita il sottotitolo, le “dimensioni emergenti nel processo di integrazione” culturale e sociale delle persone interessate da disabilità. Accessibilità, progettazione integrata, vita indipendente, emozioni e sessualità, lavoro e autoimprenditorialità, bioetica e disabilità, problematiche di genere sono alcune delle tematiche trattate nel testo.

Book code:

cod. 292.2.123

Authors:

Antioco Luigi Zurru

Title: La dimensione identitaria nella persona disabile.

Lo sguardo della Pedagogia Speciale sulle dinamiche della cura medica

Sumamry:

Con lo sguardo della Pedagogia Speciale, il libro indaga le condizioni attraverso le quali i processi di cura medica concorrono allo strutturarsi del percorso di maturazione identitaria della persona disabile.

Book code:

cod. 292.2.147

Sumamry:

La formazione in rete e il lavoro a distanza/flessibile sono state le principali tematiche del Progetto SCINTILLA (SCenari INnovativi di Teleformazione per l’Inclusione Lavorativa in LiguriA), finanziato dalla Regione Liguria nel biennio 2013-2014 e condotto dall’Istituto per le Tecnologie Didattiche del CNR di Genova. Questo volume rappresenta una sorta di “memoria” del progetto, raccogliendo i risultati conseguiti da Scintilla, nonché il processo che ha portato al loro conseguimento.

Book code:

cod. 1750.3

Authors:

Patrizia Gaspari

Title: L'Insegnante specializzato al bivio.

Riflessioni critiche per un nuovo identikit professionale

Sumamry:

Il volume si sofferma sulle delicate questioni riguardanti il rinnovamento dei percorsi formativi per i futuri docenti specializzati, nello sfondo culturale della scuola inclusiva. Ne emerge un quadro complesso, specie quando si affronta la difficile tematica delle competenze speciali che i docenti di sostegno devono possedere rispettando lo specifico territorio educativo-didattico, rifuggendo da pericolose illusioni riduzionistiche.

Book code:

cod. 347.2

Authors:

Title: L'educazione inclusiva.

Culture e pratiche nei contesti educativi e scolastici: una prospettiva psicopedagogica

Sumamry:

Il volume cerca di dare risposta ad alcuni interrogativi che la prospettiva inclusiva pone oggi all’esperienza di trent’anni di integrazione italiana, e affronta temi come: il ruolo dei sistemi organizzativi e relazionali nei processi di disabilitazione, il rapporto fra sapere e potere, il ruolo egemone dell’epistemologia bio-medica nel campo educativo e dei servizi, l’esperienza delle disabilità e la loro condizione…

Book code:

cod. 568.13

Authors:

Title: Relazioni e legami nell'esistenza umana

La lezione di Viktor E. Frankl

Sumamry:

Il pensiero di Viktor E. Frankl, fondatore della logoterapia, offre una prospettiva molto efficace per riflettere sul ruolo delle relazioni e dei legami nell’esistenza umana proprio nel contesto odierno, segnato dall’influsso dell’individualismo e della mentalità consumistica. Frutto di un convegno interdisciplinare, il volume raccoglie i contributi di studiosi ed esperti, che uniscono analisi teoretiche a proposte operative.

Book code:

cod. 436.7