Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 614 titoli

Autori:

Valerie Moretti, Jacopo Boschini

Titolo: Questo mostro amore.

I rapporti d'amore violenti in adolescenza

Sommario:

Come molte forme di violenza giovanile, anche quella all’interno delle coppie adolescenti è prevenibile. La prevenzione, inoltre, getta le basi per ridurre la violenza domestica in età adulta. Il manuale si propone come strumento educativo e formativo, sia per i docenti che per gli studenti delle scuole secondarie.

Codice libro:

cod. 435.23

Autori:

Alix Zorrillo, Giuliano Pallavicino

Titolo: Relazione educativa e contesto sonoro

Un approccio epistemologico all'estetica dell'ascolto

Sommario:

Questo testo si sforza di fornire alcuni suggerimenti pratici in grado di aiutare l’educatore a riflettere sul proprio ruolo e su quei passaggi chiave che possono aiutarci a migliorare la qualità della relazione educativa nel contesto classe. La speranza è di concorrere ad alleviare, se non a rimuovere, quella che da più parti viene definita come la “solitudine dell’educatore”.

Codice libro:

cod. 449.8

Autori:

Davide Parmigiani

Titolo: L'aula scolastica 2.

Come imparano gli insegnanti

Sommario:

Le sfide continue provenienti dalla società, dalla cultura e dal mondo del lavoro chiedono alla scuola un alto livello di adattamento e trasformazione. Ma gli insegnanti riescono ad affrontare la sfida del cambiamento e della crescita professionale? Questa seconda edizione del libro, aggiornata con le recenti novità normative, affronta la tematica della formazione in servizio degli insegnanti secondo una prospettiva di ricerca e sperimentazione.

Codice libro:

cod. 316.13.1

Autori:

Daniele Castellani

Titolo: Scuole italiane all'estero

Memoria, attualità e futuro

Sommario:

Il volume propone una riflessione critica sul ruolo e la funzione svolta dalle istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero e sulle sue attuali possibilità di sviluppo, rivolgendosi a quanti operano nel settore scolastico e della promozione linguistica e culturale italiana all’estero o a quanti intendano conoscere questo ambito di attività per come si è sviluppato in oltre un secolo di storia.

Codice libro:

cod. 292.1.30

Autori:

Andrea Iovino, Maurizio Spaccazocchi

Titolo: La scuola e lo struzzo.

Riflessioni umane per la rinascita della scuola negata

Sommario:

La conquista d’una giusta e sana educazione ha molto in comune con la conquista della vera e giusta libertà. Una Scuola vera, giusta e più reale non si può costruire pertanto nascondendo la testa sotto terra, ma necessita di un constante impegno che sia sociale, culturale e civile.

Codice libro:

cod. 292.3.42

Autori:

Titolo: Una scuola possibile

Studi ed esperienze intorno al Manifesto Una scuola

Sommario:

Attraverso il racconto di alcune esperienze di educazione e formazione all’interno del mondo scolastico, il volume invita a pensare la scuola come un luogo di inclusione e di trasformazione della società nel quale sperimentare la passione per insegnare e apprendere grazie a una cultura sensibile al mondo dell’avventura, del gioco, dell’educazione.

Codice libro:

cod. 449.9

Autori:

Maria Tomarchio, Gabriella D'Aprile, Viviana La Rosa

Titolo: Natura Cultura.

Paesaggi oltreconfine dell'innovazione educativo-didattica

Sommario:

Il volume offre il resoconto di una ricerca interdipartimentale dal titolo Asse natura-cultura. Progettazione educativa, Sistema formativo integrato, configurazione del territorio, volta al censimento, all’osservazione sistematica e all’accompagnamento di pratiche di coltura della terra condotte a scopo educativo-didattico presso un consistente numero di Istituti scolastici siciliani.

Codice libro:

cod. 449.11