Una serie di spunti teorici, metodologici e didattici oltre ad alcune “buone pratiche” utili a esemplificare il lavoro educativo in ambito corporeo, motorio-sportivo e ricreativo.
cod. 940.4
La ricerca ha estratto dal catalogo 622 titoli
Una serie di spunti teorici, metodologici e didattici oltre ad alcune “buone pratiche” utili a esemplificare il lavoro educativo in ambito corporeo, motorio-sportivo e ricreativo.
cod. 940.4
Un libro particolarmente importante per tutte le persone che, per esigenze diverse, sono in costante contatto con i bambini. Il volume prende in esame tutte le nuove forme attraverso le quali si esprime il disagio degli alunni nella scuola primaria attuale, e per ognuna di esse esplicita il significato che esprime, e individua le principali strategie educative e didattiche che la scuola può offrire come risposta.
cod. 292.4.33
Percorsi di ricerca e prospettive inclusive
Il testo offre interessanti spunti di riflessione per la formazione, la progettazione e le pratiche educative, ed è consigliato alle diverse professionalità che lavorano in ambito educativo e operano in strutture diurne o residenziali per adulti con disabilità; a studenti in formazione e a quanti volessero approfondire la presa in carico della persona adulta con disabilità nella prospettiva della qualità della vita.
cod. 1750.1
Un approccio epistemologico all'estetica dell'ascolto
Questo testo si sforza di fornire alcuni suggerimenti pratici in grado di aiutare l’educatore a riflettere sul proprio ruolo e su quei passaggi chiave che possono aiutarci a migliorare la qualità della relazione educativa nel contesto classe. La speranza è di concorrere ad alleviare, se non a rimuovere, quella che da più parti viene definita come la “solitudine dell’educatore”.
cod. 449.8
Il volume offre il resoconto di una ricerca interdipartimentale dal titolo Asse natura-cultura. Progettazione educativa, Sistema formativo integrato, configurazione del territorio, volta al censimento, all’osservazione sistematica e all’accompagnamento di pratiche di coltura della terra condotte a scopo educativo-didattico presso un consistente numero di Istituti scolastici siciliani.
cod. 449.11
Come molte forme di violenza giovanile, anche quella all’interno delle coppie adolescenti è prevenibile. La prevenzione, inoltre, getta le basi per ridurre la violenza domestica in età adulta. Il manuale si propone come strumento educativo e formativo, sia per i docenti che per gli studenti delle scuole secondarie.
cod. 435.23
Attraverso il racconto di alcune esperienze di educazione e formazione all’interno del mondo scolastico, il volume invita a pensare la scuola come un luogo di inclusione e di trasformazione della società nel quale sperimentare la passione per insegnare e apprendere grazie a una cultura sensibile al mondo dell’avventura, del gioco, dell’educazione.
cod. 449.9
Le prepotenze in adolescenza dall'analisi dei casi agli strumenti d'intervento
cod. 435.8
Una serie di opere cinematografiche incentrate sulla scuola sono lo spunto per un’analisi accurata delle pratiche didattiche che vi si possono osservare. L’intento è quello di offrire una serie di stimoli per pensare e soprattutto interrogarsi criticamente e costruttivamente su una delle professioni tra le più delicate e complesse, qual è quella dell’insegnante.
cod. 292.1.29
Screening psicolinguistico in età prescolare
Rivolto a logopedisti, psicologi, pedagogisti, insegnanti di scuole d’infanzia e insegnanti di sostegno, il testo presenta un Programma di Prevenzione per l’individuazione in età prescolare del Disturbo Specifico di Linguaggio (DSL) e del rischio di Difficoltà di Apprendimento scolastico (DA).
cod. 502.1.3