Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 614 titoli

Autori:

Monica Parricchi

Titolo: Educazione al consumo.

Per una pedagogia del benessere

Sommario:

Nel volume si evidenzia l’importanza di esperienze di educazione al consumo, economica e sociale, che permettano di sviluppare consapevolezza e competenze per le proprie scelte, nell’utilizzo del denaro e nella gestione del risparmio, nell’elaborazione del progetto di vita e della sua realizzazione, nelle scelte professionali ed economiche.

Codice libro:

cod. 1108.1.21

Autori:

Davide Capperucci, Marianna Piccioli

Titolo: L'insegnante di scuola primaria.

Identità, competenze e profilo professionale

Sommario:

Un’analisi dei principali cambiamenti che, dalla metà del secolo scorso ad oggi, hanno attraversato la scuola primaria italiana e il profilo professionale degli insegnanti. Un testo per gli insegnanti in servizio, gli studenti dei corsi di laurea in Scienze della Formazione Primaria e coloro che sono impegnati nella ricerca teorica ed empirico-sperimentale sui sistemi d’istruzione e sulla professionalità docente.

Codice libro:

cod. 292.2.146

Autori:

Titolo: Smart future.

Teaching, Digital Media and Inclusion

Sommario:

This book deals simultaneously with three issues: educational technology in the school, the relationship between education, research and companies and the professional development of teachers. In respect of these three themes this volume may be considered as a research report, a case study and a working hypothesis.

Codice libro:

cod. 1096.1.3

Autori:

Maria Buccolo

Titolo: Formar-si alle professioni educative e formative

Università, lavoro e sviluppo dei talenti

Sommario:

Il volume presenta dei contributi che, partendo dalla definizione di pedagogia nei contesti lavorativi, arrivano al senso del “formar-si” alle professioni, fino a scoprire le connessioni tra formazione, mercato del lavoro e sviluppo dei talenti. Un testo utile per educatori e insegnanti, studiosi e laureandi in Scienze della Formazione, Psicologia, Formatori e Selezionatori delle Risorse Umane, ma anche chiunque voglia scoprire il proprio potenziale di conoscenze e migliorarsi nella vita personale e professionale.

Codice libro:

cod. 1361.1.9

Sommario:

La guerra raccontata ai bambini, la guerra raccontata dai bambini: questo il capolavoro di un grande scrittore, illustrato dai capolavori di alcuni tra i tanti bambini della scuola elementare che hanno partecipato al concorso, promosso da USR e Corriere della Sera, in occasione del centenario della Grande Guerra.

Codice libro:

cod. 1054.2.2

Autori:

Titolo: Scuola e adozione

Linee guida e strumenti per operatori, insegnanti, genitori

Codice libro:

cod. 1130.207

Autori:

Titolo: Il curricolo e l'educazione linguistica

Leggere le nuove Indicazioni

Sommario:

Il volume ha l’intento di offrire, con il supporto della linguistica educativa, una guida alla ricerca e alla produzione degli strumenti didattici più adeguati; uno strumento utile per gli insegnanti, ma anche per tutti coloro che in qualche modo operano e contribuiscono all’attività formativa.

Codice libro:

cod. 612.8

Autori:

Maria Buccolo, Silvia Mongili, Elisabetta Tonon

Titolo: Teatro e formazione

Teorie e pratiche di Pedagogia teatrale nei contesti formativi

Sommario:

Alcuni suggerimenti utili per la definizione delle pratiche teatrali nella formazione. A partire dalla loro esperienza sul campo, le autrici evidenziano come l’approccio teatrale alla conoscenza sia ricollegabile alle più recenti acquisizioni della pedagogia e in grado di rispondere alle esigenze del soggetto in formazione.

Codice libro:

cod. 940.1.5

Autori:

Ivana Bolognesi

Titolo: Insieme per crescere

Scuola dell'infanzia e dialogo interculturale

Sommario:

Descrivere e comprendere le dinamiche interne a un gruppo di scuole dell’infanzia in cui la presenza di famiglie e di bambini di origine straniera è particolarmente rilevante: questo l’obiettivo del volume, che si rivolge agli studenti di Scienze della Formazione Primaria, alle educatrici dei servizi per la prima infanzia e alle insegnanti di scuola dell’infanzia.

Codice libro:

cod. 1115.1.15

Autori:

Valeria Napolitano

Titolo: Calcio e tv.

Stereotipi di genere e prospettive educative

Sommario:

Il ruolo degli stereotipi di genere nella televisione italiana; dal cliché della coppia calciatore-velina, a quello dell’allenatore, personaggio paterno protettivo e dominante, dotato di autoritarismo e nazionalismo.

Codice libro:

cod. 249.1.9