Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 614 titoli

Autori:

Laura Carla Galante, Patrizia Michelis

Titolo: Gli insegnanti non insegnano gli studenti non imparano

Analisi di una parodosso relazionale. Modello d'intervento di consulenza in psicologia clinica

Sommario:

Il volume propone un modello di intervento di consulenza in ambito scolastico che si fonda sui principi epistemologici della psicologia clinica. La verifica dell’intervento ha visto coinvolti in un quinquennio più gruppi-classe ed ha permesso di validare questo modello. Obiettivo del volume è di offrire agli psicologi e agli studenti di psicologia uno strumento di analisi clinica delle dinamiche relazionali e comunicative che rendono disfunzionale la relazione docente-discente e determinano un blocco del progetto didattico-educativo.

Codice libro:

cod. 1240.307

Autori:

Gabriele Prati, Luca Pietroantoni, Elena Buccoliero, Marco Maggi

Titolo: Il bullismo omofobico.

Manuale teorico-pratico per insegnanti e operatori

Sommario:

Il volume esamina un caso particolarmente importante nei comportamenti di aggressività: quello che prende di mira l’identità sessuale (vera o presunta) di bambini e ragazzi. Un testo per genitori, operatori e insegnanti nelle fasce di età dalle scuole elementari alle superiori.

Codice libro:

cod. 435.17

Autori:

Egle Becchi

Titolo: Una pedagogia del buon gusto.

Esperienze e progetti dei servizi educativi per l'infanzia del Comune di Pistoia

Sommario:

Esperienze e progetti dei servizi educativi per l’infanzia del Comune di Pistoia vengono qui presentati nella loro vicenda di quasi quarant’anni, soprattutto nelle dimensioni di soggettività. Storie di vita, resoconti in prima persona dall’interno dei servizi, dal loro coordinamento e dalle famiglie si integrano con la lettura di studiosi che in esso hanno fatto ricerca.

Codice libro:

cod. 260.62

Autori:

Davide Capperucci, Carlotta Cartei

Titolo: Curricolo e intercultura

Problemi, metodi, strumenti

Sommario:

La costruzione del curricolo e la promozione dell’intercultura rappresentano due sfide importanti che la scuola di oggi è chiamata ad affrontare. Il libro vuol essere un’occasione di riflessione e un supporto didattico-operativo per tutti coloro che, in qualità di studiosi, docenti, educatori, studenti, hanno a cuore le questioni legate alla progettazione del curricolo e all’educazione interculturale.

Codice libro:

cod. 292.2.117

Autori:

Maria Martello

Titolo: Educare con Senso senza disSenso.

La risoluzione dei conflitti con l'arte della mediazione

Sommario:

Un volume che vuole superare l’allarmismo che accompagna la situazione scolastica, mostrando come un’educazione alla relazione costruttiva possa stimolare nella persona le sue capacità di interazione nella vita privata e pubblica, creando benessere. Un libro che riserva uno spazio privilegiato soprattutto alle concrete applicazioni: alle buone prassi che possono essere stimolo per educatori/insegnanti, genitori, personale ATA, nonni…

Codice libro:

cod. 292.4.30

Autori:

Rinaldo Cervellati

Titolo: Nuovi argomenti di Chimica per l'insegnamento.

Radicali liberi, antiossidanti e reazioni chimiche oscillanti

Sommario:

I concetti teorici su cui si fonda la chimica dei radicali liberi e degli antiossidanti. Il testo illustra come si formano e quale ruolo rivestono nel nostro organismo i radicali liberi, la loro chimica e i danni che un loro eccesso può provocare, nonché l’azione delle sostanze antiossidanti nel controllarne la produzione. Sono presentati poi alcuni esperimenti pratici per valutare l’attività antiossidante relativa di alcuni prodotti di uso comune, come tè, succhi di frutta, infusi di piante...

Codice libro:

cod. 1408.2.19