Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 614 titoli

Autori:

Fabrizio Boldrini

Titolo: I ragazzi hanno aperto la gabbia del gorilla

Guida per apprendere attraverso le emozioni nella scuola superiore

Sommario:

Nato dalle riflessioni relative agli studi sull’intelligenza emotiva di Mayer e Salovey, il progetto sperimentale di cui questo libro è il racconto ha voluto essere un contributo a cercare la chiave per liberare il gorilla della creatività dei ragazzi dalla sua gabbia di vecchi schemi e per permettergli di scorrazzare per i banchi mettendo in discussione, con la sua giocosità, le certezze del mestiere antico del fare scuola.

Codice libro:

cod. 292.2.120

Autori:

Titolo: Educare alla diversità.

Uno strumento per insegnanti, psicologi ed operatori

Sommario:

Questo volume fornisce suggerimenti a psicologi, insegnanti ed educatori perché possano indurre i minori a integrare il cosiddetto “diverso da noi”, e perché riescano a sensibilizzarli al rispetto, all’accettazione e all’integrazione delle alterità.

Codice libro:

cod. 1305.127

Autori:

Titolo: Performascienza.

Laboratori teatrali di storia della scienza a scuola

Sommario:

Il volume illustra il progetto Performascienza, che ha sperimentato l’attuazione di laboratori a contenuto storico-scientifico attraverso la drammaturgia di case study tratti dalla storia della scienza. Il testo offre un’ampia indagine didattica sull’efficacia delle strategie utilizzate, sull’immaginario scientifico di studenti e insegnanti, sulle pratiche didattiche dell’insegnamento scientifico e sul ruolo della scuola nell’orientamento a studi e carriere scientifiche.

Codice libro:

cod. 292.2.121

Sommario:

Un pedagogista di prima grandezza veste i panni del pubblico ministero per argomentare alcune requisitorie nei confronti della Destra al governo e del suo Ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini. Una critica pedagogica e politica, che contrappone alla meritocrazia la democrazia, alla separazione l’integrazione, alla chiusura nell’aula il laboratorio, per favorire la “nuova primavera” della scuola italiana.

Codice libro:

cod. 1108.4

Autori:

Titolo: Bullismo e dintorni.

Le relazioni disagiate nella scuola

Sommario:

Rivolto a insegnanti, psicologi, pedagogisti e genitori, il volume vuole fare il punto sul fenomeno bullismo, proponendo uno studio dell’aggressività in età evolutiva e delle sue manifestazioni: bullismo e cyberbullismo nell’ambiente familiare, scolastico e sociale. Uno strumento di grande utilità per tutti coloro che si trovano a operare con i ragazzi nei diversi contesti educativi.

Codice libro:

cod. 435.1.6

Sommario:

Alcuni dei principali aspetti legati all’utilizzo del computer – in particolare di Internet – nella glottodidattica. Un manuale per tutti coloro che intendono crearsi una competenza di base su alcuni aspetti della glottodidattica off e on-line, utile, in particolare, a studenti universitari e a tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo della glottodidattica con l’ausilio del computer.

Codice libro:

cod. 1408.2.23

Sommario:

Il libro intende assicurare all’ex asilo le proprietà di scuola peculiare, su misura della delicata quanto decisiva transizione dal pensiero pratico al pensiero rappresentativo: una fase in cui il bambino va riconosciuto come portatore di “teorie spontanee”, ma anche impegnato nel compito di superarle. La Didattica per Concetti, che qui si presenta attraverso una serie di esempi realizzati nelle scuole, risulta particolarmente adeguata a sostenere insieme insegnanti e bambini in questo lavoro di costruzione.

Codice libro:

cod. 1038.11

Autori:

Titolo: Capire il Novecento

La storia e le altre discipline

Sommario:

Fino a che punto un buon manuale di storia rende comprensibile la complessità del XX secolo? Il volume muove dalla considerazione che il solo punto di vista politico-istituzionale, alla base di curricoli e manuali, risulta fortemente limitante, incompleto, parziale, per capire davvero il Novecento, e indica modi per elaborare curricoli, nei quali i punti di vista siano molteplici e multidisciplinari.

Codice libro:

cod. 1158.1.1