Musei, monumenti, eventi, attività espositive, concerti hanno il dovere di dire non più solo il “quando” e il “dove” avvengono, ma anche il perché si offrono e i benefici che arrecano. Sono molti i momenti in cui la cultura comunica, anche in forma implicita. Gli autori del libro ne illustrano alcuni: il licensing e il merchandising per i bookshop, gli allestimenti espositivi, la didattica, i servizi tecnologici, i rapporti con i media, i cataloghi e il BTL, la pubblicità, i colori degli spazi, il rapporto con l’impresa sponsor. Fabio Severino, sociologo, si occupa di marketing del tempo libero. Presidente di Yocandra Srl, giornalista pubblicista, critico cinematografico, coordina alcuni Master on line.