cod. 1370.1.19
La ricerca ha estratto dal catalogo 302 titoli
cod. 1370.1.19
Sessualità, procreazione consapevole, gravidanza, parto, adolescenza, coppia e famiglia sono solo alcuni degli ambiti di intervento del consultorio familiare, un servizio di prevenzione, assistenza sanitaria, psicologica e sociale istituito nel 1975. Questo libro sistematizza i risultati di un percorso di ricerca-intervento attuato nei Consultori Familiari dell’ASL della Provincia di Como nel periodo 2003-2006. Per ciascuna prestazione consultoriale viene rappresentato, mediante un diagramma di flusso, il processo di realizzazione “ottimizzato” e progettata la qualità di riferimento, focalizzando l’attenzione su fattori e indicatori.
cod. 1168.1.48
Generazione, valorizzazione e sfruttamento della conoscenza nel settore biomedico
Il volume analizza le diverse modalità attraverso cui Università e imprese possono collaborare per favorire l’innovazione tecnologica nel settore biomedico. Particolare attenzione è posta alla natura e agli elementi di complessità del trasferimento tecnologico, ai modelli organizzativi che favoriscono il trasferimento di conoscenza attraverso i confini organizzativi, e agli strumenti per il finanziamento delle attività di ricerca in campo biomedico.
cod. 1350.28
cod. 231.1.31
Avvolta un tempo da silenzi imbarazzati, la menopausa è ormai al centro di dibattiti scientifici e non, di siti internet, di musical addirittura. Rare sono però le ricerche che restituiscono la parola ai protagonisti. In questo libro a più voci, testimoni vicine e lontane, medici e pazienti, donne e uomini dialogano a distanza mettendo a confronto più punti di vista e più culture. Frutto di scambi e di incontri tra ricercatori italiani e stranieri, il libro combina la ricerca di campo a una riflessione più generale su cosa sia oggi per le donne “cadere nel tempo”.
cod. 1370.1.20
cod. 1240.1.2
Percorsi di vita e di cura in un Servizio per le tossicodipendenze
cod. 231.1.33
L'esperienza di un trattamento non farmacologico ambulatoriale
cod. 231.1.34
Conoscenze teoriche ed esperienze rieducative
Il volume, dedicato alla riabilitazione del bambino con emiplegia congenita, propone alcuni contributi di neurofisiologi, neuropsicologi e clinici con l’obiettivo di favorire una conoscenza più approfondita della patogenesi del disordine funzionale in questa forma di paralisi cerebrale infantile, e quindi la definizione del “razionale” dell’intervento terapeutico. Sono illustrati alcuni casi clinici che si configurano come spunti per la riflessione sulle metodologie di valutazione, sugli obiettivi terapeutici, sugli strumenti per raggiungerli e sulla verifica della loro efficacia.
cod. 531.9
Quando il medico diventa paziente. La prima indagine in Italia sui medici che vivono o hanno vissuto l'esperienza del cancro
Il libro pubblica i risultati della prima indagine, eseguita in Italia, sui medici che si ammalano di cancro. Attraverso la voce di oltre 100 medici si offono al nostro sguardo momenti come la scoperta della malattia, la scelta del medico e delle cure, i cambiamenti nella vita personale e sociale, nella professione e nei rapporti con i pazienti dopo il cancro.
cod. 2000.1204