Il "manifesto della nuova impresa" nelle pagine del più noto studioso italiano di organizzazione.
cod. 1335.1
La ricerca ha estratto dal catalogo 225 titoli
Il "manifesto della nuova impresa" nelle pagine del più noto studioso italiano di organizzazione.
cod. 1335.1
Nessun dirigente può restare indifferente. Farson non si limita a riferire le sue esperienze: regala saggezza. Si resta affascinati, incuriositi, divertiti. E anche scandalizzati.
cod. 1481.33
Un libro dedicato a imprenditori, manager, consulenti, amministratori locali, sindacalisti, studenti. Facilita la comprensione di testi complessi, raramente letti dal grande pubblico.
cod. 1481.36
Un fuoco d’artificio di intuizioni folgoranti e perle di saggezza, che vi condurranno a capire, apprezzare e infine amare il cambiamento! Di loro è stato scritto scritto: "Se come me avete apprezzato Funky business, ancor di più apprezzerete Karaoke Capitalism. Controcorrente? Assolutamente! Originale? Senza ombra di dubbio! Ma se volete reinventare la vostra vita, il vostro lavoro o la vostra impresa è da qui che vi conviene iniziare." Tom Peters
cod. 1481.122
L'organizational Network Analysis
L’Organizational Network Analysis, un metodo necessario per definire la diagnosi e la mappatura dell’organizzazione informale, intesa come la rete di relazioni tra gli attori dell’organizzazione, che ha un notevole impatto sulle prestazioni aziendali. Il libro ne descrive i suoi aspetti concettuali e metodologici, non tralasciando alcuni casi aziendali e di applicazione.
cod. 100.686
Strategie, modelli organizzativi e tecnologie per l'innovazione continua
L’ottenimento di performance elevate si basa, oltre che su qualità e costi, sulla capacità di progettazione, manutenzione e rinnovamento di contesti organizzativi in grado di stimolare e supportare il cambiamento continuo e sistemico. Questa capacità abbraccia tre classi di pratiche manageriali: la gestione della conoscenza, il governo delle alleanze collaborative, il presidio consapevole della traiettoria di sviluppo aziendale.
cod. 366.21
Come evitare le trappole decisionali nei sistemi organizzativi
La complessità sta inesorabilmente aumentando in tutti i sistemi organizzativi, economici e sociali. L’intento del libro, divulgativo e orientato alla pratica, ma supportato da una solida base scientifica, è quello di mostrare concretamente come affrontarla con più efficacia e meno ingenuità. Un testo per tutti coloro che si trovano a gestire e governare sistemi organizzativi complessi come team, progetti, imprese private o pubbliche, governi, sistemi socio-economici e tecnologici.
cod. 1796.207
Il volume presenta esempi di imprese, imprenditori e manager con caratteristiche particolari. Affronta il tema delle competenze, della tecnologia che cambia repentinamente, di nuovi metodi di comunicazione, di coaching, di internazionalizzazione, di migrazioni e connessioni, di retail management, di distretti. Il risultato di una ricerca condotta su 250 pmi del Nord Est insieme a Cisco Italia.
cod. 641.1
L’Italia è fatta da un capitalismo familiare e questo volume tende a spiegare, in maniera talvolta aneddotica talvolta scientifica, la sovrapposizione tra ruoli imprenditoriali, ruoli manageriali e ruoli familiari tipici nel nostro paese.
cod. 1075.2
Approcci integrati alle risorse umane, allo sviluppo personale e organizzativo e al coaching
Strumenti e concetti per una nuova generazione di protagonisti del cambiamento che intendano agire in modo radicale e rivoluzionario, lottare contro prassi statiche, burocratiche o stagnanti. Si rivolge a quanti si occupano di cambiamento positivo e di "formazione" nel suo senso più vasto, ma anche di evoluzione assertiva, di trasformazioni del modo di essere, di sistemi di apprendimento e sviluppo organizzativo, e ancora di potenziale individuale, crescita e maturazione individuale o delle imprese.
cod. 100.655