Libri di Principi di organizzazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 225 titoli

Autori:

Luca Furfaro, Valentina Marini, Filippo Poletti

Titolo: Il lavoro da offrire, la proposta da accettare

Scelte consapevoli nell'era del welfare

Sommario:

Il libro si propone come guida per affrontare le scelte professionali e pensare a proposte allineate ai nuovi incisivi cambiamenti nei rapporti tra persone e lavoro. Un testo completo che ascolta tutte le voci del lavoro (persone e aziende) per poter creare delle nuove vie percorribili e di successo per entrambe le parti.

Codice libro:

cod. 1796.427

Autori:

Filippo Accettella

Titolo: Il manager senza qualità

Riflessioni e bussole per un mondo complesso

Sommario:

Questo libro – pensato per studenti di corsi universitari e master, giovani (e meno giovani) manager e HR professional – vuole aprire una discussione sulle “qualità” della figura del manager. Partendo da L’uomo senza qualità di Musil, il testo ci conduce in una impervia riflessione, critica e attenta ma, allo stesso tempo, appassionata, sulla “mitologia del potere” e propone un diverso approccio al “mestiere”, nel quale dovranno prevalere sempre di più le competenze pluridisciplinari e generaliste, lo spirito di “avventura”, la flessibilità mentale.

Codice libro:

cod. 2000.1617

Autori:

Henry Mintzberg

Titolo: Il lavoro manageriale in pratica

Quello che i manager fanno e quello che possono fare meglio

Sommario:

Il lavoro manageriale, di Henry Mintzberg, è considerato uno dei più importanti e influenti testi di management degli ultimi anni. Un vero e proprio must per ogni manager. In questo nuovo volume l’autore ha voluto distillare l’essenza del suo pensiero in un libro più snello, operativo, orientato all’azione. Mintzberg affronta qui in modo estremamente diretto alcuni dei nodi problematici che da tempo sono considerati cruciali per il manager.

Codice libro:

cod. 100.815

Autori:

Masaaki Imai

Titolo: Gemba Kaizen

Un approccio operativo alle strategie del miglioramento continuo. Con le storie delle aziende italiane che ce l'hanno fatta

Sommario:

Il volume che più di ogni altro spiega che cosa significa e come si applica in azienda il Kaizen, cioè il miglioramento continuo. In ogni ambito il Kaizen è un approccio capace di produrre miglioramenti giorno dopo giorno. Accanto a una serie di casi aziendali internazionali il testo offre una raccolta di testimonianze di imprese italiane che hanno fatto del Kaizen un potentissimo acceleratore di sviluppo.

Codice libro:

cod. 251.1

Autori:

Luigi Lombardi

Titolo: Il manuale delle procedure aziendali

86 procedure - 185 job description

Sommario:

La nuova edizione di un testo unico nel suo genere! Pensato per quadri e manager delle piccole e medie imprese, che vi troveranno una fonte di sicuro interesse per l’elaborazione personalizzata di moltissime procedure aziendali e job descriptions, il libro si rivela utile anche per professionisti, consulenti, titolari d’impresa e tutti coloro che vogliono migliorare la propria organizzazione d’ufficio o la propria cultura d’impresa. Questa edizione è stata ampliata con l’inserimento di ulteriori nuove procedure e job descriptions.

Codice libro:

cod. 100.378.2

Autori:

Marina Capizzi

Titolo: Non morire di gerarchia

Ridisegnare il campo da gioco per evolvere come persone, team e organizzazioni

Sommario:

L’evoluzione dell’attuale assetto gerarchico sarà una delle sfide più importanti che le organizzazioni dovranno affrontare nei prossimi anni. Questo è un libro per esploratori che vogliono allargare il pensiero sulla gerarchia e aprire prospettive di riflessione inedite e sorprendenti che ci aiutino, prima, a ridisegnare mentalmente il campo da gioco e, quindi, per chi vorrà, a muovere i primi passi in una direzione nuova, che faccia evolvere persone, team e organizzazioni.

Codice libro:

cod. 1796.387

Autori:

Michela Manini, Massimo Mistretta, Stefano Serra

Titolo: Organizzazione Adattiva

Il modello evolutivo delle organizzazioni agili e sostenibili

Sommario:

Il libro fornisce linee guida organizzative e comportamentali per aiutare le aziende a evolvere verso entità di tipo adattivo, capaci di costruire un modello operativo flessibile, resiliente e sostenibile nel tempo. Il framework O.A.S.I.S. (Apertura, Astrazione, Simbiosi, Intelligenza e Sostenibilità) descrive le caratteristiche che le aziende devono adottare per promuovere l’adattività e sviluppare competenze emergenti nelle persone.

Codice libro:

cod. 569.1

Autori:

Libera Anna Insalata, Anita Anderson, Stefano Livi

Titolo: Onboarding e socializzazione organizzativa

Modelli ed esperienze nel lavoro ibrido

Sommario:

Un testo importante per gli HR, per inserire le attività di onboarding all’interno di una people strategy che permetta una costante circolazione di valore: per l’individuo, per l’organizzazione e per il conteso esterno in cui questo stesso valore viene immesso.

Codice libro:

cod. 33.24

Sommario:

Dal più importante pensatore di management oggi al mondo, un libro rivolto a chiunque sia interessato al lavoro manageriale – ai manager, alle persone che lavorano con i manager (nella selezione, nella valutazione, nella formazione) e a chiunque voglia comprendere meglio la prassi manageriale (accademici, docenti, studenti). Un nuovo e coraggioso modo di pensare e praticare il management!

Codice libro:

cod. 100.736

Autori:

Hermann Simon, Danilo Zatta, Martin Fassnacht

Titolo: Price management

I: Strategia, analisi e determinazione del prezzo

Sommario:

“Il miglior libro sul pricing che combina teoria e prassi per decisori che operano in contesti e settori industriali diversi” (Philip Kotler). Un manuale fondamentale per il professionista e per gli studenti dei vari corsi magistrali e master.

Codice libro:

cod. 1059.29