Libri di Principi di organizzazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 225 titoli

Autori:

Giorgio Fiorentini

Titolo: Tutte le imprese devono essere sociali

Profitto & impatto sociale: sostenibilità per il successo

Sommario:

Profitto & impatto sociale sono due facce della stessa medaglia: l’impresa sociale-impresa ad impatto sociale. Esse non sono in contraddizione anzi sono complementari e sono la “sostanza” delle imprese sociali profit e non profit. Il volume presenta i contributi di studiosi e operatori sul tema, offrendo un quadro molto variegato di opinioni.

Codice libro:

cod. 1420.1.211

Autori:

Franco Amicucci

Titolo: Apprendere nell'infosfera

Esperienzialità e nuove frontiere della conoscenza

Sommario:

Nell’infosfera sono presenti opportunità di apprendimento come mai nella storia. Ma come fare i primi passi, se la nostra organizzazione è ancora ferma alle modalità tradizionali? Scritto con un approccio eclettico e di rottura, questo libro accompagna progettisti, insegnanti, formatori, consulenti, responsabili risorse umane con casi, esempi, testimonianze e suggestioni sui futuri possibili.

Codice libro:

cod. 33.11

Sommario:

Il libro parte definendo, dal punto di vista dei collaboratori, l’azienda ideale, per poi analizzare come il vecchio modello gerarchico si stia trasformando sempre di più in “self management” e di conseguenza come devono cambiare le competenze dei nuovi leader. Il compito dei leader non sarà più quello di farsi seguire ma quello di supportare e di mettersi al servizio dei collaboratori facendo di tutto per permettergli di lavorare al meglio e liberare il loro massimo potenziale.

Codice libro:

cod. 1065.180

Autori:

Andrea Martone, Massimo Ramponi

Titolo: Virtual team

Nuove sfide manageriali fra libertà e regole

Sommario:

Uno degli strumenti cruciali dello smart working sono i virtual team, un modello di interazione tra persone distanti che interagiscono per realizzare un obiettivo comune. Il libro si propone di sondare le condizioni di efficacia e di efficienza nella gestione dei gruppi di lavoro virtuali. Come si crea un team virtuale efficiente? Quale modello di leadership deve avere? Come si definiscono gli obiettivi e come si misurano i risultati?

Codice libro:

cod. 33.14

Autori:

Titolo: Diritti umani, tecnologie e responsabilità sociale

Fondamenti per la reputazione aziendale

Sommario:

In un mondo interconnesso, dove la rete e i social media sono una vetrina sul mondo, la violazione di diritti umani può diventare oggetto di campagne mediatiche volte a colpire pesantemente l’immagine e la reputazione delle organizzazioni coinvolte. Il volume affronta il tema con una visione giuridica, psicologica e sociale, con l’obiettivo di offrire spunti di riflessione per le imprese e, più in generale, per la collettività.

Codice libro:

cod. 1304.4

Sommario:

Le scienze della complessità applicate al management possono essere considerate metaforicamente come il “battesimo” del management, laddove il “peccato originale” del management può essere imputato ad un’originaria concezione meccanicistica dei fenomeni sociali ed economici. Gli autori affrontano l’evoluzione dei modelli di business e manageriali su tre diversi piani concettuali: manageriale, economico e simbolico/narrativo. Un volume per capire come navigare nella complessità e portare in porto le navi delle nostre imprese.

Codice libro:

cod. 100.906

Autori:

Luca Solari

Titolo: Freedom Management

Organizzazioni centrate sulla libertà dell’individuo

Sommario:

Siamo circondati da organizzazioni che non amiamo e che sostengono costi crescenti per attrarci, coinvolgerci e renderci produttivi. Questo circolo vizioso va interrotto! Luca Solari, tra i “Top 20 Global Thought Leaders and Influencers on Future of Work” di Thinkers360, propone in questo libro una strada possibile di trasformazione a chi sa guardare lontano.

Codice libro:

cod. 33.4

Autori:

Titolo: Il lavoro dell'uomo con i robot

Alleati o rivali?

Sommario:

La nostra epoca si caratterizza per una nuova grande trasformazione, sospinta da un’innovazione tecnologica senza precedenti, dai processi di digitalizzazione, dall’intelligenza artificiale e dalla robotica, che travolgono i tradizionali modelli di business e, in generale, ogni campo dell’umano. Il volume si interroga su tale questione a fronte di un cambiamento che chiede anche forme di leadership inedite oltre che una nuova governance capace di assicurare lo sviluppo integrale della persona e la ricerca del bene comune.

Codice libro:

cod. 1073.6

Autori:

Gianni Camisa, Antonio Giangreco

Titolo: Il metodo Go-Kart

Progettazione organizzativa e Business Modelling innovativo per aziende ambiziose e vincenti

Sommario:

Dalla metafora del go-kart è nato un approccio innovativo al business modelling e alla progettazione organizzativa: controllo e tenuta di strada “leggendarie”, velocità, semplicità, apertura e propensione al rischio sono appunto le caratteristiche di un kart, ma anche di molte organizzazioni di successo.

Codice libro:

cod. 1060.310

Autori:

Arthur Yeung, Dave Ulrich

Titolo: Rifondare le organizzazioni

Una mappa strategica per mercati in rapida trasformazione

Sommario:

“Yeung e Ulrich propongono osservazioni utilissime e suggerimenti chiari sui cambiamenti radicali da apportare nelle organizzazioni e su aspetti come work design, governance e stili di leadership necessari per avere successo nell’era digitale” (Diane Gherson). Una lettura obbligata per tutti i leader che desiderano costruire un’organizzazione più forte e reattiva, nonché per tutti coloro che lavorano in ambito di risorse umane, sviluppo organizzativo e consulenza aziendale, che ne plasmano le forme in modo da produrre risultati di rilievo.

Codice libro:

cod. 100.911