Libri di Organizzazione e risorse umane

La ricerca ha estratto dal catalogo 143 titoli

Sommario:

Un manuale per i corsi universitari nel campo dei comportamenti organizzativi e delle tecniche di direzione, ma anche un testo di riferimento per tutti coloro che sono impegnati in funzioni manageriali. Propone una serie di strumenti per costruire e gestire al meglio le relazioni tra tutti i soggetti che compongono l’impresa.

Codice libro:

cod. 1059.24

Autori:

Francesco Perrone

Titolo: Anomalie del comportamento organizzativo.

Individuare inefficienze e disfunzioni per crescere nella globalizzazione

Sommario:

Il volume indaga il comportamento organizzativo attraverso l’analisi di anomalie procedurali, disfunzioni comportamentali, singolarità e stranezze operative riscontrabili negli ambienti aziendali.

Codice libro:

cod. 1065.79

Autori:

Antonio Cocozza

Titolo: Comunicazione d'impresa e gestione delle risorse umane

Valorizzare le persone nelle imprese innovative e nelle pubbliche amministrazioni virtuose

Sommario:

La figura del collaboratore da “costo” a “risorsa strategica”. Il manuale intende comprendere meglio le interazioni tra le politiche di comunicazione d’impresa e quelle di gestione delle risorse umane tese a valorizzare e motivare i collaboratori.

Codice libro:

cod. 1520.727

Autori:

Kjell A Nordström, Jonas Ridderstråle

Titolo: Funky business forever.

E adesso godetevi il capitalismo!

Sommario:

Dopo il successo di Funky Business, pubblicato in 31 lingue in oltre 60 Paesi, Nordström e Ridderstråle ritornano con una miriade di nuovi esempi frutto di anni di ricerca globale sulle tracce del vero significato e delle innumerevoli declinazioni della parola “funk”, applicata alla nuova realtà del business mondiale. Le idee originali sono riportate alla luce, riesaminate e sottoposte a nuovo giudizio.

Codice libro:

cod. 1481.144

Autori:

Walter Passerini, Marco Rotondi

Titolo: Wellness organizzativo.

Benessere e capitale umano nella Nice Company. Esperienze e strumenti a confronto

Sommario:

Un approccio originale e innovativo alla gestione delle organizzazioni, basato sulla massima valorizzazione, soddisfazione ed energia delle persone. Dalla viva voce dei protagonisti, il volume racconta alcuni casi concreti e significative esperienze di benessere in azienda, da Bmw a Ikea, da Ibm a Martini & Rossi, passando da una PMI, la Robur, fino alla Luxottica.

Codice libro:

cod. 1490.21

Sommario:

Idee, strumenti e occasioni di discussione per promuovere il re_people. Re_people per l’organizzazione significa rinascere nei propri uomini, creando contesti di rigenerazione e risveglio. Significa riconoscere il proprio potere nel decretare l’identificazione di un uomo con il proprio ruolo e non abusarne. Significa intenzione di un salto di paradigma valutativo, che vede l’uomo nel suo bisogno di esserci.

Codice libro:

cod. 2000.1349

Autori:

Gabriele Gabrielli, Ornella Chinotti, Silvia Profili, Alessia Sammarra

Titolo: Development Factory.

Casi e percorsi aziendali di leadership e valorizzazione delle risorse umane

Sommario:

Una riflessione (attraverso il metodo dei case study) sull'evoluzione dei modelli di leadership e dei principali strumenti di valutazione, sviluppo e valorizzazione delle risorse umane. Un valido supporto per quanti, in contesti di apprendimento sia universitari che professionali, vogliono stimolare il confronto su pratiche HR di eccellenza, riflettendo sulle loro modalità di implementazione e sulle implicazioni strategiche per l'organizzazione.

Codice libro:

cod. 1059.19

Autori:

Titolo: La formazione del personale pubblico.

Modelli innovativi per amministrazioni di eccellenza

Sommario:

Il libro offre un quadro della formazione nella realtà della P.A., inserendo la programmazione della formazione nel contesto della gestione & sviluppo delle risorse umane e nella specifica realtà normativa della P.A. Ipotesi e proiezioni metodologiche sono integrate da esempi concreti di applicazione.

Codice libro:

cod. 100.771

Sommario:

Il testo illustra, anche attraverso alcune indagini esplorative svolte in Italia, come concretamente il sistema di gestione delle risorse umane aziendale possa contribuire alla sostenibilità dell’impresa. Un volume per studenti (di corsi di laurea e master) e per operatori della Direzione di Risorse Umane, per ognuno dei quali sono suggeriti specifici percorsi di lettura.

Codice libro:

cod. 1157.16