
Partire dal bisogno per arrivare al prodotto
Scritta con un linguaggio molto diretto, la nuova edizione di un volume indirizzato alla formazione degli informatori medico-scientifici secondo i nuovi principi della vendita emotiva.
cod. 1060.272.1
The search has found 278 titles
Partire dal bisogno per arrivare al prodotto
Scritta con un linguaggio molto diretto, la nuova edizione di un volume indirizzato alla formazione degli informatori medico-scientifici secondo i nuovi principi della vendita emotiva.
cod. 1060.272.1
Il volume propone una riflessione (e le testimonianze di un parterre d’eccezione composto da 20 tra responsabili HR, amministratori delegati e livelli apicali di grandi aziende nazionali e multinazionali) in grado di spianare nuove vision al mindset aziendale dell’immediato futuro: Talento, Digital e Intelligenza Artificiale.
cod. 1490.71
Un libro di giochi per la conduzione di gruppi, un aiuto per quanti si avvicinano per la prima volta al mestiere del formatore e conduttore di gruppi. Un testo assolutamente pratico: concepito a schede come un libro di cucina in cui ci sono ingredienti, tempi di preparazione, difficoltà e l’indicazione sul giusto tempo di digestione!
cod. 1060.167
Apprendimenti e risultati di un percorso formativo
Cosa sono le competenze trasversali? Come può essere strutturato un percorso formativo per adulti nell’ottica della Lifelong & Wide Learning? Come verificare risultati e apprendimenti ottenuti? Questo libro propone uno specifico studio esemplificativo che risponde alla crescente esigenza di informazione da parte dei molti utenti interessati a questo tipo di formazione.
cod. 25.2.24
Un’introduzione completa alle tecniche del management creativo per i leader, gli HR e i formatori che vogliono sostenere l’efficienza e il miglioramento dei risultati. Il volume presenta la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®, un approccio creativo per accrescere l’innovazione e migliorare le performance focalizzandosi sul gioco per adulti che libera potenziale innovativo di ogni persona.
cod. 1060.267
Comprendere e migliorare le dinamiche aziendali
Non un testo di Analisi Transazionale classico, ma un’opera rivolta a chi lavora nelle organizzazioni, che ha l’obiettivo di offrire diverse opzioni per comunicare e agire in maniera sana, efficace ed efficiente.
cod. 100.886
Un ottimo testo: chiaro e vivace. Fornisce numerosi spunti critici di riflessione, esempi concreti e tecniche pratiche relativamente ai più importanti e controversi parametri operativi del processo di formazione. È dedicato a formatori, consulenti, insegnanti, studenti di scienze della formazione, manager delle risorse umane, e a tutti coloro che vogliono approfondire i fattori critici della strategia e della comunicazione didattica per creare e condurre regie didattiche di successo.
cod. 25.1.13
Misurare il valore aggiunto della Direzione Risorse Umane e della Formazione ai tempi della crisi
Un libro molto pratico e operativo, da “usare” nel lavoro da subito, per misurare le performance attuali di una Direzione HR, ma anche e soprattutto per orientare quelle del futuro. Un testo per Direttori del personale, della formazione, specialisti Hr, progettisti ed erogatori di formazione.
cod. 1065.89
Il mondo del lavoro negli ultimi dieci anni è cambiato radicalmente, a fronte di una crisi che ha sconvolto i sistemi produttivi tradizionali. Le imprese che l’hanno gestita sono quelle che hanno saputo immaginare nuovi modelli di business e nuovi modelli organizzativi, intervenendo sulle competenze delle persone. Il volume entra nel mondo delle soft skills attraverso una survey che fotografa la strategicità di tali competenze in un contesto di crescita e in un mondo lanciato verso la quarta rivoluzione industriale.
cod. 289.4
La prospettiva pedagogica. Con quaderno didattico metacognitivo
A più di vent’anni di distanza dalla pubblicazione del famoso libro bianco della Commissione Europea, Insegnare e apprendere. Verso la società della conoscenza (Bruxelles, 1995), curato da Edith Cresson, questo testo vuole essere espressione tangibile del cambiamento globale che stiamo vivendo nella società delle competenze. Un viaggio “pedagogico” all’interno dell’intricato universo fatto di soft skills e di competenze-chiave, di modelli teorici di riferimento e di possibili interconnessioni.
cod. 1361.10