Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1367 titoli

Autori:

Giorgio G. Alberti

Titolo: Psicoterapie analitiche integrative

L’incontro tra psicoanalisi e terapie cognitive, comportamentali ed esperienziali

Sommario:

Il volume affronta una tematica del tutto nuova per la psicoterapia italiana: la sintesi teorica e tecnica tra la terapia psicoanalitica e alcune fondamentali terapie non analitiche. Vengono riportate le concezioni teoriche e le esperienze clinico-terapeutiche dei più importanti psicoanalisti relazionali che a partire dalla fine del secolo scorso in America hanno osato includere nella loro pratica tecniche e interventi comportamentali, cognitivi, esperienziali e sistemici.

Codice libro:

cod. 1240.450

Autori:

Davide Armanino, Fabio A.P. Furlani

Titolo: Identità, personalità e dissociazione

Un approccio costruttivista al paziente grave

Sommario:

Dalle origini processuali del Sé all’identità e alla personalità: questo libro traccia percorsi di riflessione inediti, che ampliano i fondamenti teorici del costruttivismo relazionale, lo accostano ad alcuni dei principali modelli del pensiero psicoterapico nazionale e internazionale e ne propongono una estensione applicativa nella vasta area clinica dissociativa e dei disturbi di personalità.

Codice libro:

cod. 1250.346

Autori:

Nicola Ghezzani

Titolo: La logica dell'ansia

Empatia, ansia e attacchi di panico

Sommario:

Un quadro puntuale del significato e della gestione dei disturbi d’ansia e panico, un fenomeno che interessa un terzo del mondo occidentale. Corredato dall’esperienza clinica, il libro spiega l’ansia come un formidabile strumento per riflettere sulle disfunzionalità del mondo al fine di guidarne gli sviluppi futuri.

Codice libro:

cod. 1250.108

Autori:

Marcello Orazio Florita

Titolo: L'intreccio

Neuroscienze, clinica e teoria dei sistemi dinamici complessi

Sommario:

Questo volume nasce dalla necessità di conciliare il progresso delle scienze (filosofia, neuroscienze, psicologia, etc..) ad una teoria dell’uomo e, dunque, alla psicoterapia. Per questo l’autore cerca di costruire un modello "più ampio possibile" che si sviluppa e si nutre delle recenti acquisizioni scientifiche e viene verificato sistematicamente nell'applicazione clinica.

Codice libro:

cod. 1240.363

Autori:

Titolo: I disturbi del comportamento alimentare

Clinica, interpretazioni e interventi a confronto

Sommario:

In questi ultimi anni i disturbi della condotta alimentare (anoressie e bulimie) hanno subìto notevoli cambiamenti. Questo volume si propone come una valida guida per gli operatori del settore, siano essi psicologi, psichiatri, medici, dietisti e nutrizionisti.

Codice libro:

cod. 1250.187

Autori:

Giuseppe Craparo

Titolo: Inconscio non rimosso

Riflessioni per una nuova prassi clinica

Sommario:

Partendo dall’analisi del concetto di inconscio rimosso (o dinamico), questo lavoro esamina le peculiarità neurobiologiche e psicologiche dell’inconscio non rimosso, evidenziando il ruolo delle relazioni interpersonali sul suo sviluppo e puntualizzando il suo rapporto sia con l’inconscio rimosso sia con la coscienza.

Codice libro:

cod. 1422.40

Autori:

Inna Z. Khazan

Titolo: Manuale clinico del biofeedback

Una guida per il training e la pratica con la mindfulness

Sommario:

Un manuale che fornisce precise istruzioni per effettuare le registrazioni dei diversi parametri fisiologici implicati dalle pratiche di mindfulness. Uno strumento indispensabile per chi voglia perfezionare la propria competenza clinica aggiungendovi il biofeedback.

Codice libro:

cod. 1161.14