Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1367 titoli

Autori:

Titolo: Roots and Leaves

Radici e sviluppi contestualisti in terapia comportamentale e cognitiva

Sommario:

Il volume mette in luce gli elementi di continuità e discontinuità tra le tre generazioni della Cognitive Behavior Therapy (CBT), sia in termini di modelli di intervento sia di procedure applicative e protocolli. Il testo porta il lettore a scoprire quali siano le radici della CBT da un punto di vista della storia e della filosofia della scienza e quali fondamenta metodologiche solide siano state gettate per sostenere gli sviluppi successivi nell’ambito nella ricerca, della psicologia dello sviluppo e della clinica.

Codice libro:

cod. 1161.9

Sommario:

Questo volume affronta il tema della paternità e ne illustra le trasformazioni all’interno delle nuove forme di famiglia. Si parla di vecchi e nuovi padri, padri materni, violenti, gay, marginali, separati... Ritrovare un padre autentico e accudente è per un figlio un’esperienza di crescita fondamentale. Perché questo avvenga è necessario che il “paterno” entri a pieno titolo nelle teorie e nei modelli che studiano l’età evolutiva e nella testa di chi opera nelle Istituzioni per la Salute Mentale e nei Servizi per l’Infanzia.

Codice libro:

cod. 1250.276

Autori:

Titolo: La psicoterapia postrazionalista

Casi clinici, metodi di intervento e aspetti applicativi

Sommario:

Quali sono gli strumenti del mestiere di uno psicoterapeuta postrazionalista? Cosa avviene all’interno delle dinamiche di un incontro con il paziente? Questo volume cerca di affrontare tali argomenti attraverso esemplificazioni cliniche su quello che realmente succede nell’ambito della pratica psicoterapica.

Codice libro:

cod. 1250.299

Autori:

Titolo: Il lavoro clinico con i gruppi

Metodologia operativa ed esperienze contemporanee

Sommario:

Il lavoro psicologico con i gruppi, dopo una forte fondazione storica di carattere psicodinamico, si è ampiamente allargato, e questo set(ting) è diventato uno dei più diffusi e utili strumenti di lavoro psicologico. Scritto da professionisti di forte esperienza, questo volume propone sia contributi nell’ambito della salute mentale, sia contributi sul lavoro terapeutico nel privato, di taglio prevalentemente gruppoanalitico.

Codice libro:

cod. 1250.371

Autori:

Corrado Pontalti

Titolo: Costruire transiti

Fenomenologia clinica e campi multipersonali

Sommario:

Nella sua avventura umana e professionale, Corrado Pontalti ha ripercorso la tradizione della psicopatologia fenomenologica, ha riformulato le trame del famigliare e ha attraversato i confini dei campi gruppoanalitici. Con questo libro ci trasmette la generatività di un metodo che è al contempo prassi terapeutica ed etica dell’incontro.

Codice libro:

cod. 1250.376

Autori:

Omer Haim

Titolo: Il Parent Training NVR

Una rivoluzione nel trattamento dei problemi comportamentali e psicologici di bambini e adolescenti

Sommario:

Questo testo, scritto dai massimi esponenti mondiali della materia, illustra attraverso casi clinici le modalità di implementazione degli interventi basati sulla Non-Violent Resistance adattati ai vari contesti e alle specificità delle varie problematiche. Uno strumento indispensabile per i professionisti che vogliono sapere come aiutare le figure responsabili di bambini e adolescenti (genitori, ma anche insegnanti, educatori, operatori della salute mentale, ecc.) ad affrontare in modo efficace le varie problematiche presentate da questi ragazzi.
2

Codice libro:

cod. 1250.378

Sommario:

Questo libro presenta la tecnica del counseling psicologico, una pratica di ascolto che da poco si è affacciata anche nella nostra scuola per aiutare gli studenti ad affrontare problemi personali e scolastici. Oltre ai colloqui individuali con gli studenti, vengono illustrate esperienze di counseling alle classi e di consulenza indiretta agli insegnanti. Il volume è rivolto a insegnanti, psicologi e psicopedagogisti che lavorano con adolescenti nelle scuole e che vogliono aumentare la propria consapevolezza e competenza comunicativa e sviluppare la capacità di ascoltare gli studenti per aiutarli ad affrontare le loro difficoltà.

Codice libro:

cod. 8.4