Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1341 titoli

Autori:

Titolo: Manuale clinico di terapia familiare

Volume III. Metodi e strumenti per la valutazione dei processi relazionali

Sommario:

Un manuale clinico in tre volumi per avvicinare e conoscere lo stato della ricerca della terapia familiare. Uno stimolo importante per studenti e clinici: per gli studenti in quanto manuale di riferimento per avvicinarsi alla terapia familiare; per i clinici in quanto ponte tra contesti clinici e laboratorio di ricerca.

Codice libro:

cod. 1240.1.41

Autori:

Marina Breccia

Titolo: Exilium.

Oltre la psicosi

Sommario:

L’esilio dell’io come l’esilio di Dante o Foscolo o quello di un intero popolo. Una nuova chiave interpretativa che considera l’esilio dell’io e il senso di vergogna e di odio che l’accompagna come forma della mente che oltrepassa la psicosi.

Codice libro:

cod. 1217.3.8

Autori:

Luca Vallario

Titolo: La scultura della famiglia

Teoria e tecnica di uno strumento tra valutazione e terapia

Sommario:

Un testo importante per usare e interpretare la scultura della famiglia, una tecnica di osservazione e di analisi fondamentale nella terapia familiare. Il volume fornisce griglie di applicazione, schede interpretative ed esempi pratici.

Codice libro:

cod. 1249.1.26

Autori:

Emilia Costa

Titolo: La follia è donna?

Diagnosi e clinica di isteria, anoressia e depressione

Sommario:

Le Autrici si chiedono e tentano di ricostruire come mai la follia sia stata nei secoli prevalentemente attribuita alla donna. Attraverso un’ampia prospettiva storica, clinica e descrittiva, il volume propone un più consapevole approccio terapeutico.

Codice libro:

cod. 1250.176

Autori:

Titolo: Libere associazioni?
Sommario:

Le “libere associazioni” costituiscono il terreno privilegiato della pratica analitica. I saggi qui raccolti ricostruiscono lo scenario storico, teorico e clinico del concetto e del fenomeno delle libere associazioni, fornendo elementi di riflessione rilevanti per ripensare ciò che ci appare in genere come “troppo noto”.

Codice libro:

cod. 1950.3.3

Autori:

Fabrizio Gambini

Titolo: L'ora del falso sentire.

Psicoanalisi e disturbi dell'umore

Sommario:

Una riflessione sulla psicoanalisi come strumento per affrontare assieme, con un unico movimento, il disagio della civiltà e le forme, rigorosamente individuali, con cui si esprime.

Codice libro:

cod. 225.9

Autori:

Titolo: Ipnosi e scienze cognitive.

Integrare mente e cervello nella comprensione degli stati di coscienza

Sommario:

Un quadro aggiornato delle molte prospettive (dalle neuroscienze alla psicologia, dalla filosofia alla linguistica) che stanno arrecando contributi per la descrizione del vasto campo del funzionamento mentale interessato dall’ipnosi.

Codice libro:

cod. 751.4

Autori:

Alberto Greco

Titolo: Dalla mente che calcola alla mente che vive

La psicologia dal cognitivismo alle scienze cognitive e oltre

Sommario:

Il volume vuole fare il punto sulla vitalità dell’approccio cognitivista e considerare in che modo esso si sta evolvendo nell’ambito della psicologia e delle scienze cognitive attuali. Vengono esaminati i fondamenti storici, teorici e metodologici del cognitivismo e analizzate le principali voci critiche verso la prospettiva cognitivista per valutare lo status dei possibili quadri teorici alternativi.

Codice libro:

cod. 1240.364

Autori:

Nicolò Terminio

Titolo: La generatività del desiderio.

Legami familiari e metodo clinico

Sommario:

Il libro – indirizzato a psicoanalisti e terapeuti della famiglia – presenta una prospettiva inedita, dove gli studi e le ricerche sul “famigliare” dialogano con le evidenze cliniche della psicoanalisi e della psicopatologia. Il testo offre una visione complessa che riesce a coniugare l’attenzione per la singolarità del caso clinico con le esigenze del rigore scientifico.

Codice libro:

cod. 1030.12

Autori:

Daniela Merigliano, Federica Moriconi, Massimo Diamante

Titolo: Dietro lo schermo

Il cinema come percorso di costruzione del significato personale

Sommario:

La vita come un film, e la psicoterapia come dipanarsi del significato: il volume vuole mettere in evidenza come questo modello rappresenti un metodo d’indagine complesso della realtà, proponendone un utilizzo esplicativo attraverso l’analisi di alcune pellicole cinematografiche.

Codice libro:

cod. 1250.178