L'Acceptance and Commitment Therapy.
Autori:

Paul Flaxman, J.T. Blackledge, Frank Bond

A cura di: Katia Tenore

L'Acceptance and Commitment Therapy.

Caratteristiche distintive

Questa guida introduce il lettore all’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), una moderna psicoterapia comportamentale. Come gli altri titoli della serie sui vari metodi della terapia cognitivo-comportamentale, anche questo testo offre una ricca sezione dedicata all’approfondimento della pratica, con esercizi esperienziali e stralci di sedute.

Pagine: 144

ISBN: 9788820405021

Edizione: 1a edizione 2012

Codice editore: 1250.202

Disponibilità: Discreta

Pagine: 144

ISBN: 9788856855784

Edizione:1a edizione 2012

Codice editore: 1250.202

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Questa guida introduce il lettore all' Acceptance and Commitment Therapy (ACT), una moderna psicoterapia comportamentale che, per promuovere la flessibilità psicologica, utilizza interventi di accettazione e mindfulness combinati con strategie di impegno e cambiamento comportamentale. La flessibilità psicologica viene definita come la capacità di contattare il momento presente e di scegliere, rispetto alla situazione, di modificare o di mantenere un comportamento, se questo è in linea con i valori personalmente selezionati.
Come gli altri titoli della serie, anche questo si concentra sui 30 tratti fondamentali che distinguono l'Acceptance and Commitment Therapy dalle altre prospettive cognitivo-comportamentali. Diviso in due parti - Teoria e Pratica - nella prima sezione gli autori descriveranno le basi teoriche e filosofiche del modello e i sei processi centrali, combinati per aumentare la flessibilità psicologica. La seconda sezione sarà dedicata all'approfondimento della pratica e saranno riportati, oltre alle metafore ed altri esercizi esperienziali, alcuni stralci di sedute.

Una serie in 10 volumi per introdurre e spiegare i vari metodi della terapia cognitivo-comportamentale, in cui ciascuna guida chiarisce le caratteristiche teoriche e pratiche proprie di ciascun approccio. Una lettura fondamentale per psicoterapeuti, counsellor e psicologi di tutti gli orientamenti che vogliono apprendere di più sulla gamma di approcci cognitivo-comportamentali nuovi e che si stanno sviluppando.

Paul E. Flaxman è professore associato di Psicologia alla City University di Londra.
J.T. Blackledge è assistente universitario alla Facoltà di Psicologia della Morehead State University, USA.
Frank W. Bond è professore di psicologia alla Goldsmiths University di Londra.
Katia Tenore è psicologa e psicoterapeuta. Svolge attività clinica, di ricerca e didattica presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva - SPC srl.



Prefazione
Dediche e riconoscimenti
Parte I. Le caratteristiche teoriche distintive dell'ACT
ACT, sofferenza umana ed evitamento esperienziale
Sviluppi all'interno della CBT: ACT e la terza ondata della terapia comportamentale
Contestualismo funzionale
Relational Frame Theory
(I processi centrali dell'ACT)
Accettazione
Defusione
Il sé come contesto
Contatto con il momento presente
(Un contatto incostante con il momento presente)
Valori
(Vivere in contatto con i propri valori: una definizione)
Azione impegnata
Mindfulness e cambiamento comportamentale: verso la flessibilità psicologica
(Processi di mindfulness e di accettazione; Flessibilità psicologica)
ACT e CBT: differenze negli assunti
(Assunto 1: Pensieri e/o sentimenti devono cambiare affinché si modifichi un comportamento manifesto; Assunto 2: Quando cambiare il modo di pensare può facilitare altre forme di cambiamento comportamentale, le strategie di cambiamento logico/razionale rappresentano la scelta migliore; Assunto 3: Lo scopo primario della psicoterapia è la riduzione della sintomatologia; Presupposto 4: Il focus temporale da utilizzare in seduta)
ACT e CBT: differenze tecniche e strategiche
(Esposizione; Attivazione comportamentale; Skills training; Defusione vs ristrutturazione cognitiva)
Questioni empiriche
(Studi randomizzati controllati; Ricerca sul processo sull'ACT; Processi ACT e misure di esito)
Parte II. Le caratteristiche pratiche distintive dell'ACT
Panoramica delle strategie terapeutiche dell'ACT
(Format)
La concettualizzazione del caso secondo l'ACT
Esaminare la fattibilità dell'agenda di controllo/evitamento
La disperazione creativa
(La disperazione creativa non è un sentimento)
Il controllo è il problema, non la soluzione
(L'esercizio di Soppressione del pensiero; La metafora del Poligrafo)
Introduzione della disponibilità come alternativa al controllo
(La metafora delle Due scale; La metafora del Tiro alla fune con il mostro; Metafora della Sofferenza sporca vs Sofferenza pulita; La disponibilità non corrisponde al desiderare)
Promuovere l'accettazione attiva
(Fisicalizzare; Essere seduti con l'emozione difficile; L'esercizio del Mostro di latta)
La defusione: alterare le convenzioni del linguaggio
(L'esercizio Latte, Latte, Latte; Indebolire l'attribuzione della causa; Defondere le storie di vita inutili)
La defusione II: oggettivizzare il contenuto psicologico
(Esercizi dei Pensieri sulle carte; L'esercizio Manda la tua mente a fare due passi; La metafora dei Passeggeri sull'autobus)
Coltivare la mindfulness per promuovere il contatto con il momento presente
(Introdurre la mindfulness; Coltivare quotidianamente la mindfulness; Consapevolezza del respiro; Consapevolezza del pensiero e dell'emozione)
Contattare il sé come contesto
(Metafora della Scacchiera; L'esercizio dell'Osservatore)
Chiarificare i valori
(Valutazione iniziale dei valori; Introduzione della natura e della funzione dei valori; Distinguere i valori dagli obiettivi; Processo vs risultato; Esercizi per entrare in contatto con i valori; Strumenti per la chiarificazione dei valori)
Gli obiettivi basati sui valori e la pianificazione dell'azione
(Fissare gli obiettivi; Programmazione delle attività)
Costruire pattern più ampi di azione impegnata
(Barriere interne ed esterne; Impegnarsi nuovamente dopo le difficoltà; Assicurarsi che la partecipazione sia alta; Generalizzare le abilità di azione impegnata)
L'ACT di gruppo e i contesti non terapeutici
(L'ACT di gruppo; L'ACT nei contesti di lavoro; L'ACT per il miglioramento della prestazione)
Posizione terapeutica
(Competenze della posizione terapeutica ACT; Applicazione del modello ACT alla relazione terapeutica; Conclusioni)
Bibliografia.

Collana: Psicoterapie

Argomenti: Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico - Cognitivismo, costruttivismo

Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti

Potrebbero interessarti anche