Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1341 titoli

Autori:

Titolo: Lavorare con il gruppo specializzato.

Teoria e clinica

Sommario:

I contributi proposti da psicoanalisti e psicoterapeuti ad orientamento analitico esperti nel lavoro clinico con i gruppi che si definiscono monotematici o specializzati. Arricchito da numerosi casi clinici, il volume si rivolge agli psicoterapeuti e psicoanalisti di gruppo e individuali, e a quanti operano con i gruppi a diverso titolo: psicologi, operatori sanitari e sociali, educatori e tutti coloro che si occupano della salute mentale.

Codice libro:

cod. 1250.149

Autori:

Giuseppe Pellizzari

Titolo: La seconda nascita

Fenomenologia dell'adolescenza

Sommario:

L’adolescenza non è solo un’“età difficile”: più ancora dell’infanzia rappresenta l’origine drammatica dell’uomo come essere pensante. In questo libro ci si propone di liberarla da sociologismi e psicologismi che tendono a produrre ricette rassicuranti, per restituirla alla sua dura essenzialità universale.

Codice libro:

cod. 1217.3.7

Autori:

Danilo Solfaroli Camillocci

Titolo: Up & down

Solitudine e potere nella coppia

Sommario:

Per quali vie solitudine e potere si intrecciano nella coppia? Quali ne sono le manifestazioni? In che modo questa realtà complessa affonda le sue radici in una storia multigenerazionale? Come possiamo cercare di scioglierne i nodi? Questa una serie di domande a cui il volume cerca di fornire risposta…

Codice libro:

cod. 1249.1.21

Autori:

Luca Vallario

Titolo: Il cronogramma

Uno strumento per la psicoterapia

Sommario:

Nell’ambito della terapia familiare il cronogramma è uno strumento per cogliere le radici dell’individuo nell’appartenenza familiare e nel tempo. Il volume ne offre un’interessante chiave di lettura e fornisce strumenti e risvolti operativi a chi lo utilizza.

Codice libro:

cod. 1245.34

Autori:

Titolo: Abili per la musica?

Vivere da bambini: tra riabilitazione e socialità

Sommario:

Il volume intende approfondire le modalità espressive e comunicative che sono messe in gioco nel fare e nell’ascoltare musica e che possono favorire un processo di armonizzazione delle diverse funzioni senso-motorie, cognitive e affettive anche con bambini che presentano difficoltà relazionali, comportamentali ed emotive. Chiude il testo una panoramica della situazione della musicoterapia in Italia, anche in rapporto al quadro europeo e internazionale.

Codice libro:

cod. 1240.347

Autori:

Titolo: Gravidanza e contesti psicopatologici

Dalla teoria agli strumenti di intervento

Sommario:

Un testo di pratica clinica, rivolto a medici, ostetriche, operatori socio-sanitari, psicologi. Illustra le diverse situazioni problematiche della gravidanza e del puerperio (PTSD, ansia, depressione, sessualità, diagnosi prenatale, parto, IVG, morte endouterina, vulnerabilità psicopatologica, prematurità) e i modelli, protocolli e suggerimenti specifici per ciascun contesto.

Codice libro:

cod. 1305.116

Autori:

Raffaele Barone, Simone Bruschetta, Serena Giunta

Titolo: Gruppoanalisi e comunità terapeutica.

Uno strumento di lavoro basato su supervisione, valutazione e ricerca

Sommario:

Una proposta metodologica per una terapia della patologia mentale basata sui cicli di vita e sulle reti sociali, in grado di connettere il mondo interno del paziente e la realtà esterna.

Codice libro:

cod. 1250.153

Autori:

Giacomo Di Marco, Flavio Nosè

Titolo: La clinica istituzionale in Italia

Origini, fondamenti, sviluppi

Sommario:

Il volume ripropone (in versione commentata) un testo storico della psichiatria italiana. Un contributo importante ancor oggi per superare l’attuale impasse dei servizi di cura e proporre una clinica istituzionale capace di dare un valore aggiunto che ne possa arricchire la terapeuticità.

Codice libro:

cod. 1250.152

Autori:

Gaetano Benedetti

Titolo: Una vita accanto alla sofferenza mentale

Seminari clinico-teorici (1973-1996)

Sommario:

Il testo raccoglie le trascrizioni dei Seminari di Gaetano Benedetti, una delle figure più prestigiose della psichiatria e della psicoterapia del XX secolo. I testi qui raccolti risultano di estremo interesse dal punto di vista della clinica, della teoria, della teoria della tecnica e come modello formativo per psicoterapeuti e psicoanalisti.

Codice libro:

cod. 1422.15

Autori:

Raffaele Barone, Vincenzo Bellia, Simone Bruschetta

Titolo: Psicoterapia di comunità

Clinica della partecipazione e politiche di salute mentale

Sommario:

Il libro presenta una modellistica di ispirazione gruppoanalitica, trasversale alla professione psicoterapeutica, alla psichiatria territoriale, al lavoro di rete, alla residenzialità, alle pratiche di inclusione sociale. Un testo che si rivolge agli psicoterapeuti, a chi lavora in campo clinico-sociale, agli operatori culturali e agli amministratori della “comunità che cura”. Uno strumento indispensabile per affrontare la sfida delle nuove patologie.

Codice libro:

cod. 1250.157