
Modello d'intervento integrato nella terapia delle psicosi
cod. 1240.201
The search has found 237 titles
Modello d'intervento integrato nella terapia delle psicosi
cod. 1240.201
Il volume affronta il tema dell’abuso sessuale sui minori, in particolare dell’abuso intrafamiliare. Sono descritti sia la presenza di abusi genitoriali su diversi figli sia il determinarsi di incesto tra fratelli. Come modello di intervento, il libro predilige il disegno, utile nei cinque casi clinici di bambini abusati qui analizzati.
cod. 1240.308
La protagonista di questo testo si chiama Chiara. Vittima di violenze gravissime nella famiglia biologica, diagnosticata “insufficiente mentale” e affetta da sindrome pre-psicotica, Chiara viene accolta da una coppia, prima affidataria e poi adottiva; inizia qui il suo lungo percorso verso la “normalità”, fatto anche di cure psicologiche, che questo volume documenta.
cod. 1305.93
Una tecnica terapeutica per l’intervento con famiglie migranti, già sperimentata e adattata alla realtà italiana. In una prospettiva di prevenzione dell’emarginazione e del disagio sociale delle nuove generazioni, il testo si propone come strumento di lavoro per psicologi, psichiatri, operatori socio-sanitari e studenti in formazione.
cod. 1250.135
Avvalendosi del contributo di autori appartenenti a scuole di psicoterapia diverse (individuali, familiari, psicodinamiche e cognitive), questo volume offre al lettore una panoramica aggiornata dei cambiamenti in atto nel pensiero psicoterapeutico.
cod. 1250.190
Le prime basi per mettere in relazione la violazione delle norme sociali con la violazione delle norme in famiglia: il volume sostiene difatti la tesi secondo cui la violazione della legge è connessa all’esperienza infantile del reo di violazioni di precise norme familiari, tra cui la prima e più importante è quella sul riconoscimento del figlio.
cod. 287.39
Nell’ottica della relazione d’aiuto, il volume illustra come rafforzare le capacità comunicative del terapeuta e come usare le chiavi della comunicazione strategica in modo da trasformare il rapporto col paziente in un’autentica relazione terapeutica, ottenendo la sua collaborazione, il superamento delle resistenze e il cambiamento.
cod. 1240.376
Cinque psicoterapeuti e formatori ci introducono al loro pensiero e alle loro tecniche in ambito di terapia della famiglia. Un libro importante per i terapeuti della famiglia, ma anche per tutti coloro che, a prescindere dall’orientamento, considerano fondamentale la dimensione familiare dei loro pazienti e si interrogano sul significato della loro pratica.
cod. 1250.195
Il testo porta a compimento la ricerca clinica dell’autore – uno dei più noti psicologi italiani – sui “corpi familiari”. Un libro per la nuova generazione di clinici che vogliono orientarsi in senso familiare.
cod. 1245.39
Dalle linee guida alla definizione dell'intervento per gestire il "diritto di visita"
Un vero e proprio compendio tecnico-operativo rivolto a tutti i professionisti attivi in ambito sociale e, nello specifico, a tutti quegli operatori che lavorano con famiglie in situazioni di alta conflittualità: psicologi, assistenti sociali, educatori professionali, mediatori familiari, pedagogisti, sociologi, studenti in formazione.
cod. 1305.170