Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 517 titoli

Autori:

Isabella Schiappadori, Sandra Perobelli, Lucilla Rebecca

Titolo: Rêverie e trasformazioni tra madre e bambino.

Esperienze di osservazione in famiglia e in ambiente ospedaliero e riabilitativo

Sommario:

L’osservazione in ambito psicoanalitico, oggetto di molte ricerche degli ultimi decenni, presenta una grande ricchezza di implicazioni conoscitive e cliniche. Da qui lo studio oggetto del volume, riferito al metodo dell’osservazione partecipe, enunciato ed elaborato da Bick, che intende valorizzare l’esperienza emotiva propria e altrui come condizione originaria per le trasformazioni del pensiero.

Codice libro:

cod. 1422.41

Autori:

Niels Peter Nielsen

Titolo: L'Albero del male

Forme dell'odio collettivo e psicoanalisi

Sommario:

Partendo dalla metafora medioevale dell’Albero del male, l’autore si confronta con la questione dell’odio e delle emozioni correlate, quali il risentimento, l’aggressività, la vendicatività. I casi clinici e gli esempi letterari mostrano il duplice volto dell’odio negli individui: un aspetto distruttivo ma anche uno costruttivo, che favorisce la differenziazione

Codice libro:

cod. 1217.3.13

Sommario:

Lo scenario sociale e culturale attuale sembra caratterizzarsi per il venir meno dei garanti metasociali quali impianti di inquadramento e di regolazione della vita di ognuno con una ricaduta sui garanti della vita psichica, fondamentali nella strutturazione delle formazioni mentali. Emerge l’insufficienza dei processi di sublimazione e di simbolizzazione con tutti i suoi drammatici derivati. Tali articolate questioni sono affrontate nel testo dai vari autori tramite visioni e prospettive diverse tali da creare un confronto dialettico e vivace.

Codice libro:

cod. 2001.141

Autori:

Piero Petrini, Daniela Veneruso

Titolo: La furia di Medea.

La violenza che inganna

Sommario:

Un’analisi dettagliata (che percorre i labirinti mentali delle vittime di violenza ma anche dei loro carnefici) fa di questo libro una sorta di piccolo manuale di quello che è stato il decorso storico della violenza fino ad oggi.

Codice libro:

cod. 1219.9

Autori:

Simonetta M.G. Adamo, Claudio Pignata

Titolo: Sentinelle traditrici.

Un approccio integrato alla cura dei bambini con patologie del sistema immunitario

Sommario:

Scritto da un pediatra immunologo e da una psicoterapeuta psicoanalitica dell’età evolutiva, il libro raccoglie le storie di dodici bambini e adolescenti e delle loro famiglie, dei danni inferti dalla malattia, ma anche delle modalità che consentono di contrastarla e arginarla: le cure, la ricerca scientifica e le difese psichiche, che mirano a proteggere l’equilibrio individuale e familiare.

Codice libro:

cod. 1411.87

Autori:

Daniela Di Riso, Adriana Lis

Titolo: Psicodinamica dei pattern di attaccamento in età adulta e adolescenza

L'Adult Attachment Projective Picture System

Sommario:

L’Adult Attachment Projective Picture System (AAP) è lo strumento ideato da Carol George e Malcom West per l’assessment del pattern di attaccamento in età adulta e in adolescenza. Il volume descrive lo strumento ed espone il contesto teorico più ampio in cui prende vita, focalizzandosi successivamente sulla sua applicazione clinica in svariati ambiti diagnostici.

Codice libro:

cod. 1229.5

Autori:

Daniela Bruno

Titolo: La fiaba perfetta

La lettura delle fiabe popolari e il loro uso in una visione psicoanalitica

Sommario:

La fiaba è la rappresentazione socialmente condivisibile di tutti i contenuti presenti nel dipanarsi dello sviluppo dell’individuo. La fiaba è il teatro del vissuto non ancora pensato, non ancora reso intellegibile alla coscienza. Per questo è fisiologicamente terapeutica, nel senso che rimanda al suo fruitore la precognizione di non essere né il primo né il solo a provare certi sentimenti.

Codice libro:

cod. 1422.34

Autori:

Titolo: Il soggetto fuorilegge

Psicoanalisi, legalità e diritto

Sommario:

Sono pochi gli studi che indagano il rapporto tra Psicoanalisi e Diritto. In questo libro il lettore troverà diversi esempi che illustrano la pratica dello psicoanalista nel suo lavoro con le istituzioni che hanno a che fare con la giustizia: il tribunale, la polizia, i servizi sociali, i servizi per le tossicodipendenze…

Codice libro:

cod. 1030.16

Autori:

Cinzia Lucantoni, Paola Catarci

Titolo: Il filo di Arianna.

Il posto della scrittura nella psicoanalisi

Sommario:

Perché lo psicoanalista – che non è scrittore per professione – sente la necessità di scrivere? C’è un filo che lega scrittura e transfert? E, viceversa, quali sono gli ostacoli che possono rendere difficile, a uno psicoanalista, lo scrivere?

Codice libro:

cod. 1215.3.12