Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 506 titoli

Autori:

Titolo: Onnipotenza e limiti
Sommario:

Spaziando dalla riflessione psicologica a quella religiosa, filosofica, sociologica, artistica e neuroscientifica, il libro intende analizzare la dialettica tra l’invalicabilità del limite e il desiderio di trascenderlo, tra un’onnipotenza che si fonda su certezze e affermazioni univoche e una realtà che deve inevitabilmente tenere conto del limite.

Codice libro:

cod. 1240.379

Autori:

Luigi Pavan, Massimo Marini

Titolo: Pazienti difficili.

Un approccio psicoterapico

Sommario:

Il libro affronta gli aspetti preliminari al trattamento psicoterapico: l’aggancio del paziente e la costruzione di una motivazione alla psicoterapia. Diversi casi clinici propongono un ampio ventaglio di situazioni per illustrare il modello di intervento ed evidenziarne il carattere specifico, “su misura” del paziente.

Codice libro:

cod. 1217.1.17

Autori:

Angelo Pasetti

Titolo: Personalità isteriche.

Dalla diagnosi alla terapia

Sommario:

Brevi note sulle figure isteriche e sul loro destino, commenti sulle diagnosi e le nosografie, costituiscono l’ossatura, il plot della storia. Storia che si legge come un romanzo, con dei casi, meglio dei personaggi, disegnati a tutto tondo [dalla Prefazione di F.M. Ferro].

Codice libro:

cod. 1217.1.16

Autori:

Cristian Muscelli, Giovanni Stanghellini

Titolo: Istantaneità

Cultura e psicopatologia della temporalità contemporanea

Sommario:

Laddove la cifra della temporalità dell’epoca moderna è stata la velocità, il tratto essenziale del mondo contemporaneo è l’istantaneità – una nuova forma del tempo che si fonda e conclude nell’unità assoluta dell’istante. Questo volume si interroga su come la mutazione del mondo contemporaneo – il presentismo – contrassegni una radicale mutazione delle forme di patologia mentale.

Codice libro:

cod. 1246.2

Sommario:

Un’ampia selezione di articoli apparsi sulla rivista Il ruolo terapeutico. In essi il lettore troverà la testimonianza personale, diretta, viva, autentica di chi pratica la terapia.

Codice libro:

cod. 1329.9

Autori:

Titolo: L'apprendista osservatore

Lineamenti di metodologia e tecnica dell'osservazione ad orientamento psicoanalitico

Codice libro:

cod. 1240.206

Autori:

Titolo: I confini nei contesti relazionali

Dalla fusionalità alla temporalità

Sommario:

Il volume raccoglie una serie di saggi che trattano in modo poliedrico alcuni aspetti della relazione, assumendo come filo conduttore il confine, che da un lato protegge e delimita l’identità, dall’altro riceve stimoli dall’esterno e a sua volta assorbe informazioni che favoriscono il cambiamento. È la natura umana stessa, nella sua complessità, a confinare con spazi e tempi differenti, a seconda del punto di vista da cui la si osserva.

Codice libro:

cod. 1222.134

Autori:

Titolo: L'ipocondria e il dubbio

L'approccio psicoanalitico

Sommario:

Una visione in 3D di un argomento stranamente eluso nella letteratura psicoanalitica perché affronta una sfida appassionante da prospettive diverse ma consonanti. Tutti gli autori, infatti, enfatizzano la dimensione relazionale dell’ipocondria, e sul piano tecnico sottolineano quanto siano necessarie nella cura prudenza, delicatezza e pazienza.

Codice libro:

cod. 1217.1.15