Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 513 titoli

Autori:

Cristian Muscelli, Giovanni Stanghellini

Titolo: Istantaneità

Cultura e psicopatologia della temporalità contemporanea

Sommario:

Laddove la cifra della temporalità dell’epoca moderna è stata la velocità, il tratto essenziale del mondo contemporaneo è l’istantaneità – una nuova forma del tempo che si fonda e conclude nell’unità assoluta dell’istante. Questo volume si interroga su come la mutazione del mondo contemporaneo – il presentismo – contrassegni una radicale mutazione delle forme di patologia mentale.

Codice libro:

cod. 1246.2

Sommario:

Un’ampia selezione di articoli apparsi sulla rivista Il ruolo terapeutico. In essi il lettore troverà la testimonianza personale, diretta, viva, autentica di chi pratica la terapia.

Codice libro:

cod. 1329.9

Autori:

Titolo: L'apprendista osservatore

Lineamenti di metodologia e tecnica dell'osservazione ad orientamento psicoanalitico

Codice libro:

cod. 1240.206

Autori:

Titolo: I confini nei contesti relazionali

Dalla fusionalità alla temporalità

Sommario:

Il volume raccoglie una serie di saggi che trattano in modo poliedrico alcuni aspetti della relazione, assumendo come filo conduttore il confine, che da un lato protegge e delimita l’identità, dall’altro riceve stimoli dall’esterno e a sua volta assorbe informazioni che favoriscono il cambiamento. È la natura umana stessa, nella sua complessità, a confinare con spazi e tempi differenti, a seconda del punto di vista da cui la si osserva.

Codice libro:

cod. 1222.134

Autori:

Titolo: L'ipocondria e il dubbio

L'approccio psicoanalitico

Sommario:

Una visione in 3D di un argomento stranamente eluso nella letteratura psicoanalitica perché affronta una sfida appassionante da prospettive diverse ma consonanti. Tutti gli autori, infatti, enfatizzano la dimensione relazionale dell’ipocondria, e sul piano tecnico sottolineano quanto siano necessarie nella cura prudenza, delicatezza e pazienza.

Codice libro:

cod. 1217.1.15

Autori:

Marina Breccia

Titolo: Exilium.

Oltre la psicosi

Sommario:

L’esilio dell’io come l’esilio di Dante o Foscolo o quello di un intero popolo. Una nuova chiave interpretativa che considera l’esilio dell’io e il senso di vergogna e di odio che l’accompagna come forma della mente che oltrepassa la psicosi.

Codice libro:

cod. 1217.3.8

Autori:

Titolo: Libere associazioni?
Sommario:

Le “libere associazioni” costituiscono il terreno privilegiato della pratica analitica. I saggi qui raccolti ricostruiscono lo scenario storico, teorico e clinico del concetto e del fenomeno delle libere associazioni, fornendo elementi di riflessione rilevanti per ripensare ciò che ci appare in genere come “troppo noto”.

Codice libro:

cod. 1950.3.3

Autori:

France Schott Billmann

Titolo: Quando la danza guarisce

Approccio psicoanalitico e antropologico alla funzione terapeutica della danza

Sommario:

Un’analisi rigorosa e moderna dei benefici del ritmo sul corpo e sulla psiche. Un utile strumento non solo per danzaterapeuti – in formazione oppure già formati – ma anche per arteterapeuti, musicoterapisti, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, infermieri, educatori, counselors, assistenti sociali, insegnanti.

Codice libro:

cod. 1250.177