Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 506 titoli

Autori:

Titolo: Attualità del transfert

Articolazioni, varietà cliniche, evoluzioni

Sommario:

Il volume approfondisce temi importanti come il transfert in relazione ai livelli di funzionamento della mente, ai fattori terapeutici, alle caratteristiche emergenti nell’ora analitica. A questi si sono aggiunti lo studio di alcune patologie particolari, come gli stati limite o di setting specifici come quelli con i bambini, gli adolescenti e i genitori.

Codice libro:

cod. 1215.1.25

Autori:

Titolo: La voce del corpo

Esperienze psicoanalitiche di lavoro con adolescenti e genitori

Sommario:

Il libro è frutto di una estesa esperienza di condivisione e di supervisione del lavoro con adolescenti e famiglie alle prese con la malattia, con lo star male. La ricchezza dei testi qui raccolti è il tentativo incessante di comprendere ciò che quell’adolescente o quella famiglia stanno comunicando, accettando di non saturare con la diagnosi “medica” il campo del malessere che è della persona.

Codice libro:

cod. 1250.127

Autori:

Titolo: Divertiti! Imperativo presente

Psicoanalisi, abuso di sostanze e "discorso del capitalista"

Sommario:

L’imperativo che orienta il programma ipermoderno della Civiltà è un imperativo di godimento. A partire da questo assunto teorico questo libro interroga una delle forme più diffuse del godimento contemporaneo: quello legato all’abuso di sostanze.

Codice libro:

cod. 1030.8

Sommario:

Il discorso psicoanalitico rivolto al materno, alle sue determinanti e significazioni, è il filo rosso attorno a cui si sviluppa il volume, nato dal dialogo tra i diversi approcci: sociologico, antropologico, biografico, storico-religionistico e storico culturale.

Codice libro:

cod. 1217.3.6

Autori:

Titolo: Percorsi della filiazione
Sommario:

I saggi raccolti in questo volume cercano di esplorare, dal punto di vista psicoanalitico, le dimensioni psichiche attivate e coinvolte dai percorsi della filiazione e dalle nuove modalità in cui essi si declinano, alla luce delle recenti modificazioni derivanti dai progressi biomedici e dai mutamenti sociali e culturali.

Codice libro:

cod. 1240.233

Autori:

Titolo: Forme dell'après coup
Sommario:

Il volume fornisce degli strumenti di riflessione e di ricerca su un problema concettuale (il problema dell’après-coup o della posteriorità, come talvolta è tradotto in italiano) che caratterizza come pochi il funzionamento stesso del processo psicoanalitico.

Codice libro:

cod. 1950.3.2

Autori:

Titolo: Psiche e storia.

Il caso clinico, la storia, il metodo

Sommario:

Attraverso riflessioni di tipo epistemologico, storico, filosofico o psicoanalitico, applicazioni ed esempi rilevanti, il volume intende fornire materiali e tracce di lavoro per la costruzione di una ricerca che vede in opera l’Associazione Internazionale di Storia della psicoanalisi e il costituendo gruppo italiano di ricerca su psicoanalisi e scienze umane.

Codice libro:

cod. 1950.1.11

Autori:

Titolo: Il tempo del panico
Sommario:

La figura psicopatologica del panico è una tra le figure più in evidenza nella civiltà ipermoderna. Questo libro prova a tratteggiarne i contorni ricorrendo non solo alla psicoanalisi ma anche ad altre chiavi di lettura, come quella filosofica, quella letteraria e cinematografica.

Codice libro:

cod. 1030.9

Autori:

Titolo: Disabilità mentale e istituzioni.

Riflessioni sulla presa in carico

Sommario:

Un’esplorazione seria e rigorosa nella complessità della presa in carico della persona disabile mentale all’interno di istituzioni riabilitative e rieducative, in un percorso scandito da osservazioni cliniche e spunti teorici che stimolano il lettore a sviluppare un pensiero e un atteggiamento critico.

Codice libro:

cod. 1250.146