Libri di Terapia della Gestalt

La ricerca ha estratto dal catalogo 41 titoli

Autori:

Titolo: La psicoterapia della Gestalt nella pratica clinica

Dalla psicopatologia all'estetica del contatto

Sommario:

Questo libro è rivoluzionario nel suo sforzo di affrontare il tema della psicopatologia da una prospettiva gestaltico-relazionale e offre una specifica visione gestaltica per comprendere la psicopatologia. Un encomiabile sforzo di allargare i concetti fondanti della teoria gestaltica relativi al funzionamento umano, per capire i pazienti seriamente disturbati e il funzionamento psicotico.

Codice libro:

cod. 1252.14

Autori:

Ruella Frank

Titolo: Il corpo consapevole

Un approccio somatico ed evolutivo alla psicoterapia

Sommario:

Questo libro fornisce una prospettiva di assoluta freschezza fenomenologica e relazionale sia sullo sviluppo del bambino che sul trattamento psicoterapico. Uno strumento fondamentale per tutti gli psicoterapeuti, di qualsiasi approccio, nonché un’interessante lettura per i genitori, gli insegnanti, gli educatori in genere che possono così avere mezzi nuovi per considerare l’espressione corporea.

Codice libro:

cod. 1252.18

Autori:

Titolo: Il permesso di creare

L'arte della psicoterapia della Gestalt

Sommario:

Il libro fa il punto sul pensiero gestaltico sull’arte e la creatività, e sulle sue applicazioni. I contributi di Daniel Stern e di alcuni fra i maggiori psicoterapeuti della Gestalt danno vita a un compendio che rappresenta un ponte dialogico, clinico e teorico, tra rappresentanti europei e statunitensi dell’approccio gestaltico.

Codice libro:

cod. 1252.19

Sommario:

Una raccolta di contributi per rappresentare e puntellare il ricco universo della cura in ambito psicologico e psicoterapeutico e trovare il senso e significato che in esso vi si riconosce.

Codice libro:

cod. 1250.281

Autori:

Miriam Taylor

Titolo: Psicoterapia del trauma e pratica clinica

Corpo, Neuroscienze e Gestalt

Sommario:

Il libro di Miriam Taylor rappresenta un contributo fondamentale alla terapia del trauma. Scritto dalla prospettiva della psicoterapia della Gestalt, il libro integra le più rilevanti ricerche e teorie contemporanee e i più recenti modelli di lavoro con il trauma. Una risorsa sia per gli psicoterapeuti che per gli allievi.

Codice libro:

cod. 1252.17

Autori:

Titolo: Aggressività e sessualità

Il rapporto figura/sfondo tra dolore e piacere

Sommario:

Gettando le basi della Terapia della Gestalt, Fritz Perls sostituì il primato della libido di Freud con il concetto di aggressività dentale. Da allora, i gestaltisti si sono sempre meno interessati alla sessualità e hanno considerato l’aggressività solo come fame. È arrivato il momento, sostiene l’autore, di superare le false dicotomie e di ripensare la relazione tra aggressività e sessualità come un flusso ininterrotto di figura-sfondo.

Codice libro:

cod. 1252.15

Autori:

Titolo: Il dolore e la Bellezza.

Atti del III Convegno della Società Italiana Psicoterapia Gestalt

Sommario:

Il volume raccoglie i contributi del III Convegno della Società Italiana Psicoterapia Gestalt sul tema del dolore e della bellezza.

Codice libro:

cod. 1252.13

Autori:

Titolo: Psicoterapia della Gestalt e neuroscienze

Dall'isomorfismo alla simulazione incarnata

Sommario:

Esiste un qualche nesso fra salute psichica e la capacità di “integrare”, di creare “forme” compiute? In questo volume un interessante quanto inedito confronto fra psicoterapia della Gestalt e neuroscienze.

Codice libro:

cod. 1252.11