Books about Assessment, Support and Rehabilitation in Adults and Older Adults

The search has found 129 titles

Authors:

Laura Piccinino, Carla Santa Maria

Title: Non tanto diversi

Attività nei centri diurni per persone adulte con disabilità. Teoria e buone prassi

Sumamry:

È possibile sviluppare l’integrazione in un’ottica inclusiva? A partire da cose piccole ma chiare, il volume illustra le attività e le pratiche di riabilitazione implementabili nei centri per persone disabili.

Book code:

cod. 1305.177

Authors:

Erika Borella, Silvia Faggian

Title: Sostenere chi sostiene

Strumenti e indicazioni per supportare chi si occupa di persone con demenza

Sumamry:

Questo manuale si rivolge a tutti quei professionisti, operatori e volontari che si occupano di persone con demenza e dei loro cari nelle diverse realtà (centri e servizi territoriali/distrettuali per anziani). Il testo fornisce non solo utili e aggiornate informazioni, ma anche le diverse tipologie di interventi – con la rispettiva efficacia – per sostenere il caregiver, così come le concrete e diversificate risposte che la rete dei servizi può dare loro.

Book code:

cod. 1305.262

Authors:

Vincentia Schroeter, Barbara Thomson

Title: Il Sé cerca il corpo

Manuale di tecniche per l’analisi bioenergetica

Sumamry:

Un prezioso manuale che raccoglie le fondamentali tecniche bioenergetiche. Il lavoro corporeo, parte integrante del processo bioenergetico di cura, si avvale di queste tecniche non solo per esplorare la storia e la sofferenza dei pazienti, contenuta e trattenuta negli aspetti psicologici e negli atteggiamenti posturali e respiratori, ma anche per facilitare lo scioglimento di questi blocchi e favorire l’elaborazione dei traumi vissuti.

Book code:

cod. 1305.275

Authors:

Pietro Vigorelli

Title: L’altro volto dell’Alzheimer

Avere una demenza, essere una persona

Sumamry:

Il volume intende arricchire l’immagine corrente dell’essere persona, facendo in modo che possa comprendere i malati con demenza, inclusi quelli in fase avanzata. Descrive inoltre le proposte dell’ApproccioCapacitante® per realizzare una cura centrata sulla persona nella realtà quotidiana delle Case per anziani. Un testo per chi è coinvolto nella cura, operatori e familiari, ma anche chi vuole interrogarsi sulla possibilità di riconoscere nell’Altro una Persona, anche se molto diversa e quasi eclissata.

Book code:

cod. 1411.107

Authors:

Pietro Vigorelli

Title: Dialoghi imperfetti

Per una comunicazione felice nella vita quotidiana e nel mondo Alzheimer

Sumamry:

Dialogare è difficile, ma è necessario per favorire una convivenza sufficientemente felice. L’autore, transitando costantemente dal mondo “normale” a quello che ruota attorno alle persone con demenza, accompagna il lettore nell’arte del dialogo e presenta importanti riflessioni sui due mondi, rilevandone punti di contatto e differenze. Un testo rivolto a chi – a vario titolo – si occupa del mondo Alzheimer e, più in generale, a tutte le persone interessate a migliorare la propria capacità di dialogo nella vita quotidiana.

Book code:

cod. 1411.108

Authors:

Simona Gardini, Samantha Pradelli, Silvia Faggian, Erika Borella

Title: La terapia di stimolazione cognitiva: un intervento efficace per la persona con demenza

Programma base e di mantenimento della Cognitive Stimulation Therapy (CST)

Sumamry:

La Cognitive Stimulation Therapy (CST) è un approccio di cura centrato sulla persona e può essere attuata da figure professionali ma anche da volontari, formati nella cura e nell’assistenza delle persone con demenza, seguendo i principi base del programma e il relativo protocollo. Il manuale propone la traduzione del protocollo originale, fornendo inoltre indicazioni sui materiali da utilizzare. Nell’area multimediale del sito www.francoangeli.it sono disponibili delle nuove linee guida con indicazioni utili per proporre e condurre gruppi di stimolazione cognitiva in modalità virtuale.

Book code:

cod. 1305.215.1

Authors:

Erika Borella, Alessandra Lobbia, Giovanni Michelini, Silvia Faggian, Simona Gardini

Title: Promuovere il benessere nella persona con demenza

La terapia di stimolazione cognitiva individuale. Una guida pratica per i familiari e i professionisti

Sumamry:

Questo manuale vuole fornire ai familiari della persona con demenza e a chi se ne prende cura un programma di stimolazione cognitiva individuale che può essere svolto a casa. La Terapia di Stimolazione Cognitiva individuale (iCST) favorisce la relazione tra il caregiver e la persona con demenza nella vita di ogni giorno, migliorando il benessere del caregiver stesso. Ad oggi è l’unico trattamento con basi scientifiche ed evidenze di efficacia che promuove la qualità di vita della persona con demenza e di chi se ne prende cura.

Book code:

cod. 1411.91.1

Authors:

Leonardo Abazia, Vincenzo Avallone

Title: Compendio di psicologia per l'operatore sanitario

Area infermieristica, tecnica e riabilitativa

Sumamry:

Il manuale si prefigge di colmare il divario tra le professioni sanitarie e le discipline psicologiche. Uno dei principali obiettivi è rappresentato dal poter offrire una lettura in chiave psicologica e analitica del percorso sanitario e del difficile e complesso rapporto che gli operatori del settore devono attivare col paziente e la sua famiglia.

Book code:

cod. 1240.1.60

Authors:

Erika Borella, Elena Carbone

Title: Con.impegno per un invecchiamento attivo

Un programma con attività, strategie e buone prassi per (ri)attivare le risorse mentali

Sumamry:

CON.IMPEGNO è un nuovo intervento per promuovere nella persona anziana un invecchiamento attivo e di qualità. Attraverso varie attività pratiche ed esercizi, il volume fornisce buone prassi e strategie per adottare e mantenere uno stile di vita più impegnato. Un testo per tutti i professionisti che lavorano con l’anziano, utile sia in ottica preventiva che di intervento, singolarmente o combinandolo con altri programmi di potenziamento cognitivo, per favorirne i benefici.

Book code:

cod. 1305.274