Libri di Diritto, giustizia

La ricerca ha estratto dal catalogo 474 titoli

Autori:

Titolo: La situazione della giustizia in Italia.

Analisi e prospettive

Sommario:

Nonostante, secondo il rapporto del Cepej, la spesa per la giustizia civile in Italia sia superiore rispetto alla media degli altri paesi, il suo malfunzionamento causa una perdita dell’1% del PIL. Il volume raccoglie diversi contributi di studiosi che hanno analizzato il problema da diverse angolazioni, fornendo riflessioni e proposte utili per far sì che il sistema giudiziario italiano possa diventare più efficiente.

Codice libro:

cod. 365.1081

Autori:

Giovanni Conti

Titolo: La liquidazione coatta amministrativa.

Il governo della crisi delle società cooperative e delle altre imprese di economia sociale

Sommario:

Un’opera destinata a costituire un valido supporto teorico-pratico per gli operatori del settore, cioè i commissari liquidatori e tutti coloro che, a vario titolo, collaborano alla conduzione della procedura di liquidazione coatta amministrativa, come ragionieri, dottori commercialisti, avvocati.

Codice libro:

cod. 1060.257

Sommario:

La ricerca mette a confronto l’evoluzione delle fonti e delle prassi parlamentari, da cui la politica economica è stata veicolata, con le prestazioni dell’economia italiana, ricostruite attraverso i referti annuali della Corte dei conti, soffermandosi sulla revisione dei meccanismi di governance economica europea e sulla revisione costituzionale dei principi di bilancio.

Codice libro:

cod. 1590.5

Sommario:

Attraverso una ricca raccolta, che vede riportati, secondo un ordine cronologico, alcuni estratti degli atti delle coppie, dell’Avvocatura dello Stato, dei giudici comuni e della Corte costituzionale, il volume racconta il percorso per giungere alla dichiarazione di incostituzionalità del divieto di donazione di gameti (la c.d. “fecondazione eterologa”).

Codice libro:

cod. 320.67

Autori:

Vincenzo Ferraro

Titolo: L'amministrazione consolare.

Profili di diritto nazionale e ultrastatale

Sommario:

L’amministrazione diplomatica e consolare rappresenta il primo contesto nel quale il diritto pubblico statale supera la tradizionale dimensione “municipale” e si confronta con altri ordinamenti. Il libro esamina l’evoluzione dell’amministrazione consolare, la sua disciplina internazionale e le questioni teoriche che essa pone nei confronti delle tradizionali nozioni del diritto pubblico (e, quindi, della sovranità e della cittadinanza).

Codice libro:

cod. 1590.6

Autori:

Neliana Rodean

Titolo: Iniziativa (legislativa) popolare.

Profili di diritto costituzionale nel labirinto europeo

Sommario:

Le recenti trasformazioni del modello dialettico partecipazione/rappresentazione – potere hanno valorizzato il dialogo tra cittadini e istituzioni e hanno rivitalizzato il coinvolgimento popolare. Nel “nuovo progressismo”, scaturito dalla reviviscenza degli strumenti di democrazia diretta, l’iniziativa popolare ricompare come strumento democratico grazie al quale i cittadini possono esprimersi direttamente sia sulla politica nazionale che europea.

Codice libro:

cod. 315.2.12

Autori:

Monica Cocconi

Titolo: Poteri pubblici e mercato dell'energia.

Fonti rinnovabili e sostenibilità ambientale

Sommario:

In molti Stati si sta affermando la convinzione che l’incremento delle fonti rinnovabili comporti un’estensione dell’intervento pubblico diretto a conseguirlo. Diversi sono gli interrogativi cui cerca di rispondere il volume su questo tema, di notevole rilievo e attualità.

Codice libro:

cod. 1590.8

Autori:

Giovanni Di Cosimo

Titolo: Chi comanda in Italia.

Governo e Parlamento negli ultimi vent'anni

Sommario:

Un intervento di pungente attualità, per chiunque si interroghi sulle trasformazioni del nostro sistema democratico.

Codice libro:

cod. 1590.1.2

Autori:

Titolo: La legge fallimentare commentata

Linee interpretative e profili operativi dopo gli interventi di riforma, Nuova edizione aggiornata fino alla legge 221/2012

Sommario:

Il volume ripercorre il contenuto della legge fallimentare, e si propone di fornire un quadro esaustivo delle finalità, delle modalità applicative e delle più ricorrenti questioni giuridiche e tecniche legate alle procedure concorsuali. Una guida articolata di rapida consultazione per professionisti e operatori del diritto che si confrontano con la normativa fallimentare.

Codice libro:

cod. 320.39