Libri di Diritto, giustizia

La ricerca ha estratto dal catalogo 483 titoli

Sommario:

La ricerca mette a confronto l’evoluzione delle fonti e delle prassi parlamentari, da cui la politica economica è stata veicolata, con le prestazioni dell’economia italiana, ricostruite attraverso i referti annuali della Corte dei conti, soffermandosi sulla revisione dei meccanismi di governance economica europea e sulla revisione costituzionale dei principi di bilancio.

Codice libro:

cod. 1590.5

Autori:

Giovanni Di Cosimo

Titolo: Chi comanda in Italia.

Governo e Parlamento negli ultimi vent'anni

Sommario:

Un intervento di pungente attualità, per chiunque si interroghi sulle trasformazioni del nostro sistema democratico.

Codice libro:

cod. 1590.1.2

Autori:

Monica Cocconi

Titolo: Poteri pubblici e mercato dell'energia.

Fonti rinnovabili e sostenibilità ambientale

Sommario:

In molti Stati si sta affermando la convinzione che l’incremento delle fonti rinnovabili comporti un’estensione dell’intervento pubblico diretto a conseguirlo. Diversi sono gli interrogativi cui cerca di rispondere il volume su questo tema, di notevole rilievo e attualità.

Codice libro:

cod. 1590.8

Sommario:

Attraverso una ricca raccolta, che vede riportati, secondo un ordine cronologico, alcuni estratti degli atti delle coppie, dell’Avvocatura dello Stato, dei giudici comuni e della Corte costituzionale, il volume racconta il percorso per giungere alla dichiarazione di incostituzionalità del divieto di donazione di gameti (la c.d. “fecondazione eterologa”).

Codice libro:

cod. 320.67

Autori:

Antonio Di Lascio, Silvia Ortolani

Titolo: Istituzioni di diritto e legislazione dello spettacolo.

Dal 1860 al 2010, i 150 anni dell'Unità d'Italia nello spettacolo

Sommario:

Il volume presenta un ampio quadro informativo sul complesso delle disposizioni che hanno disciplinato negli anni teatro, musica, danza, lirica e cinema. Un testo utile per chi, a diverso titolo, si occupa di spettacolo all’interno delle istituzioni e degli enti, ma anche per gli amministratori pubblici, per i ricercatori e gli studenti.

Codice libro:

cod. 1257.26

Autori:

Titolo: La famiglia si trasforma.

Status familiari costituiti all'estero e loro riconoscimento in Italia, tra ordine pubblico ed interesse del minore

Sommario:

Cosa accade quando adozione del single, maternità surrogata, fecondazione eterologa, genitorialità omosessuale, stepchild adoption, pronunciate all’estero, chiedono di essere riconosciute nel diritto italiano? Il volume rappresenta un’utile raccolta interdisciplinare per approfondire alcuni temi che si porranno sempre di più nella pratica giudiziaria.

Codice libro:

cod. 320.64

Sommario:

Come può la forza chiedere obbedienza? Essa è difatti solo causa di effetti, che sono cosa diversa dall’obbedienza. Uno dei modi per persuadere all’obbedienza è stato il ricorso all’idea della ragione, che si presenta come fondamento simbolico, ossia forza capace di persuadere all’obbedienza, sintetizzando in un unico significato fattori intellettuali ed emozionali. Su questa strada, possono e debbono indagarsi i molteplici modi con cui la ragione ha cercato di istituire limiti alla forza.

Codice libro:

cod. 486.7

Autori:

Titolo: La situazione della giustizia in Italia.

Analisi e prospettive

Sommario:

Nonostante, secondo il rapporto del Cepej, la spesa per la giustizia civile in Italia sia superiore rispetto alla media degli altri paesi, il suo malfunzionamento causa una perdita dell’1% del PIL. Il volume raccoglie diversi contributi di studiosi che hanno analizzato il problema da diverse angolazioni, fornendo riflessioni e proposte utili per far sì che il sistema giudiziario italiano possa diventare più efficiente.

Codice libro:

cod. 365.1081

Autori:

Titolo: La legge fallimentare commentata

Linee interpretative e profili operativi dopo gli interventi di riforma, Nuova edizione aggiornata fino alla legge 221/2012

Sommario:

Il volume ripercorre il contenuto della legge fallimentare, e si propone di fornire un quadro esaustivo delle finalità, delle modalità applicative e delle più ricorrenti questioni giuridiche e tecniche legate alle procedure concorsuali. Una guida articolata di rapida consultazione per professionisti e operatori del diritto che si confrontano con la normativa fallimentare.

Codice libro:

cod. 320.39

Autori:

Stefania Leone

Titolo: L'equilibrio di genere negli organi politici.

Misure promozionali e principi costituzionali

Sommario:

Ancora oggi una forte sproporzione di genere si registra nelle istituzioni politiche. A questo problema si è tentato di porre rimedio attraverso l’adozione di strumenti giuridici incidenti sul procedimento elettorale, ma anche sulla formazione di organi politici non elettivi quali le Giunte regionali e degli enti locali. Il volume intende analizzare le questioni di ordine costituzionale sottese a questo tipo di misure.

Codice libro:

cod. 320.65