Libri di Diritto, giustizia

La ricerca ha estratto dal catalogo 474 titoli

Autori:

Fulvio Cortese

Titolo: Il coordinamento amministrativo.

Dinamiche e interpretazioni

Sommario:

Una riflessione sul modo in cui le diverse amministrazioni si rapportano reciprocamente e condividono tempi, modalità e contenuti della loro azione. Il tema del coordinamento viene affrontato con particolare attenzione alle relazioni tra i diversi livelli territoriali di governo e le rispettive politiche pubbliche.

Codice libro:

cod. 315.2.7

Autori:

Pierluca Massaro

Titolo: Dalla punizione alla riparazione.

La promessa della restorative justice

Sommario:

Il volume intende individuare le diverse istanze sociali e scientifiche che hanno avallato negli ultimi decenni la proposta di un modello di giustizia riparativa e gli elementi che pongono quest’ultima in alternativa a quella tradizionale.

Codice libro:

cod. 1049.14

Autori:

Luigi Cominelli

Titolo: La risoluzione delle dispute.

Prassi e teorie per la mediazione, il negoziato e il giudizio

Sommario:

Il volume vuole ricostruire il percorso della teoria della risoluzione delle dispute, dai passi iniziali compiuti dai suoi pionieri, fino al processo di specializzazione e di ridiscussione critica attualmente in atto.

Codice libro:

cod. 1525.46

Autori:

Associazione Nondasola

Titolo: Dal silenzio alla parola.

La violenza sofferta e il desiderio di fermarla

Sommario:

Il volume fornisce elementi conoscitivi sulle donne accolte dall’Associazione Nondasola di Reggio Emilia, e presenta le violenze da queste subite e i percorsi attivati nella loro ricerca di aiuto. A partire dall’individuazione dei bisogni delle donne al momento del primo contatto, si analizzano poi alcuni possibili esiti della relazione con la Casa delle donne.

Codice libro:

cod. 287.30

Autori:

Ileana Alesso

Titolo: Il Quinto Stato.

Storie di donne, leggi e conquiste. Dalla tutela alla democrazia paritaria

Sommario:

Queste pagine narrano un cammino lungo un secolo, un percorso difficile, conquistato, fatto anche di leggi e sentenze che hanno cambiato la vita delle donne. Attraverso le storie, le canzoni, i film, le leggi e le sentenze, ripercorrono questo cammino, descrivono gli eventi più importanti, spiegano le leggi che hanno modificato il lavoro, la famiglia, la vita delle donne italiane. E anche quella degli uomini.

Codice libro:

cod. 1420.1.135

Autori:

Elisabetta Righini

Titolo: Behavioural law and economics.

Problemi di policy, assetti normativi e di vigilanza

Sommario:

In un contesto internazionale dove la finanza globalizzata è sempre più protagonista nel determinare le sorti della ricchezza di interi paesi, la finanzia comportamentale e la behavioral law and economics ci suggeriscono alcune riflessioni e precauzioni per l’adozione delle scelte più opportune nel contesto specifico, storico, economico e sociale, in cui ci troviamo a operare.

Codice libro:

cod. 364.188

Autori:

Giuseppe D'Elia, Lino Panzeri

Titolo: Statuti ordinari e legge regionale.

Contributo allo studio del giusto procedimento legislativo

Sommario:

Disegnare un «giusto procedimento legislativo» è l’obiettivo di questo studio, che intende raccogliere l’essenza delle diverse esperienze statutarie e scandire, con doveroso piglio problematico, i momenti e le fasi che tracciano un iter legis ideale, che sappia, in sostanza, coniugare il dilemma di sempre: democrazia o governabilità?

Codice libro:

cod. 315.2.8

Autori:

Titolo: Adolescenti e criminali

Minori e organizzazioni mafiose: analisi del fenomeno e ipotesi d'intervento. Una ricerca realizzata dall'Istituto Centrale di Formazione del Personale della Giustizia Minorile

Sommario:

Il volume studia il rapporto fra minori e criminalità organizzata: un progetto di ricerca che ha coinvolto decine di operatori, consulenti e studiosi. Una ricerca che, coinvolgendo le regioni Puglia e Campania, può essere considerata paradigmatica: un modello per comprendere, interrogarsi e intervenire sulla capacità della criminalità organizzata di coinvolgere i minori.

Codice libro:

cod. 1240.302

Autori:

Giorgio Latti

Titolo: I diritti esigibili.

Guida normativa all'integrazione sociale delle persone con disabilità

Sommario:

Il volume vuole fornire un’informazione adeguata nell’ambito dei diritti delle persone con disabilità, e nasce con l’intento di rispondere ai tanti quesiti in materia normativa rivolti dalle persone con disabilità e dalle loro famiglie, soprattutto nel momento in cui entrano in contatto con il complesso e frammentato mondo dei servizi.

Codice libro:

cod. 320.53

Autori:

Titolo: Ben scavato vecchia talpa.

Pier Luigi Zanchetta, il diritto, i diritti

Sommario:

Il testo rivisita la figura di Pier Luigi Zanchetta, esponente di primo piano di Magistratura democratica. Di quella esperienza gli scritti qui pubblicati costituiscono insieme testimonianza e analisi: doppiamente interessanti in un periodo – come quello attuale – in cui il disorientamento è diffuso ed è utile riandare ai princìpi e ai valori.

Codice libro:

cod. 1297.29