Libri di Diritto, giustizia

La ricerca ha estratto dal catalogo 483 titoli

Autori:

Titolo: Il divieto di donazione dei gameti.

Fra Corte Costituzionale e Corte Europea dei Diritti dell'Uomo

Sommario:

Il volume si propone di fornire un inquadramento sistematico dei diversi profili di illegittimità espressa dalla Corte costituzionale sulla legge n. 40/2004 sulla procreazione medicalmente assistita, con particolare attenzione alla dimensione sovranazionale che sempre più caratterizza la tutela dei diritti e la materia della procreazione assistita, in particolare a seguito della pronuncia resa, su analoga questione, nei confronti dell’Austria dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

Codice libro:

cod. 320.57

Sommario:

Il volume incentra la propria riflessione sui due nodi teoretici della libertà e della responsabilità, attraversando i territori del diritto e della problematica giuridica, del pensiero e dell’azione di Simone Weil, delle questioni filosofiche e politiche. La libertà, pensata come esercitabile, e la responsabilità, come sostenibile, sono istanze feconde di un livello nuovo e più alto dell’umano.

Codice libro:

cod. 486.5

Autori:

Daniela Bifulco

Titolo: Negare l'evidenza.

Diritto e storia di fronte alla "menzogna di Auschwitz"

Sommario:

In molti ordinamenti giuridici, la manifestazione del pensiero negazionista è qualificata come reato. Ma può il diritto varcare la soglia della storia, fissando per legge il dovere di memoria e sanzionando chi osi “rivedere” i contenuti di quella memoria? Quali sono i confini tra negazionismo e revisionismo? E perché l’ordinamento italiano si è posto controvento rispetto all’Unione europea, ritenendo di non penalizzare il negazionismo?

Codice libro:

cod. 315.2.4

Autori:

Giovanna Condo'

Titolo: Elementi di diritto privato e di famiglia.

Manuale per operatori sociali

Sommario:

Un utile strumento di formazione per i professionisti sociali non ancora inseriti nel mondo del lavoro, e di consultazione e aggiornamento per quelli già quotidianamente a confronto con le problematiche connesse ai nuclei familiari, ai minori, ai soggetti ai quali assicurare specifica e mirata tutela.

Codice libro:

cod. 315.1.3

Autori:

Titolo: La Legge n. 40 del 2004 ancora a giudizio

La parola alla Corte Costituzionale

Sommario:

Alcuni contributi di natura giuridica e medica sulla legge n. 40 del 2004 sulla procreazione medicalmente assistita. Il testo affronta i due aspetti maggiormente problematici della legge: il divieto di fecondazione con donazione di gameti esterni alla coppia e la diagnosi genetica preimpianto.

Codice libro:

cod. 320.62

Sommario:

L’arduo percorso compiuto dall’Argentina per approdare alla conquista della democrazia. Il volume analizza i motivi fallimentari del presidenzialismo latino-americano e tratteggia le linee evolutive e i segni del cambiamento, attraverso uno studio approfondito delle recenti forme di governo presidenziale.

Codice libro:

cod. 320.63

Autori:

Benedetta Liberali

Titolo: Il reato di atti persecutori.

Profili costituzionali, applicativi e comparati

Sommario:

Un inquadramento delle problematiche sottese alla nuova fattispecie penale in materia di atti persecutori, con riguardo sia ai profili di legittimità costituzionale, sia alle prime applicazioni giurisprudenziali. Il testo offre inoltre una completa ricognizione delle discipline adottate negli ordinamenti degli Stati dell’Unione Europea e il riferimento ad altri Paesi che hanno adottato soluzioni peculiari.

Codice libro:

cod. 320.59

Autori:

Roberto Gennaro

Titolo: Stranieri e repressione penale.

I soggetti e le istituzioni

Sommario:

Il ricorso alla sanzione penale dinanzi al fenomeno della clandestinità ha attribuito al sistema repressivo la funzione di strumento primario di gestione e controllo dei processi migratori. Il volume analizza, anche attraverso rilevazioni empiriche, i rapporti che si instaurano fra gli attori del sistema e gli immigrati, cercando di capire i percorsi che, attribuendo contenuti concreti alle norme, definiscono le direzioni verso cui si muove l’intero sistema.

Codice libro:

cod. 287.38

Sommario:

Tutte le scienze si trasformano e soltanto la Ragion Giuridica rimane immobile e immutata, distanziandosi sempre più dalla realtà. Questo libro intende avvicinarsi al fenomeno giuridico sulla base dell’esperienza e del sentire comune, lasciando da parte i detriti lasciati dalla sterile erudizione, il pragmatismo ingannevole e la falsa autorevolezza delle autorità che hanno smesso di essere tali.

Codice libro:

cod. 315.2.5

Autori:

Fulvio Cortese

Titolo: Il coordinamento amministrativo.

Dinamiche e interpretazioni

Sommario:

Una riflessione sul modo in cui le diverse amministrazioni si rapportano reciprocamente e condividono tempi, modalità e contenuti della loro azione. Il tema del coordinamento viene affrontato con particolare attenzione alle relazioni tra i diversi livelli territoriali di governo e le rispettive politiche pubbliche.

Codice libro:

cod. 315.2.7