Libri di Diritto, giustizia

La ricerca ha estratto dal catalogo 490 titoli

Sommario:

Il problema dell’equità è tra i più ardui della scienza giuridica. Spesso percepita sul piano etico, politico, filosofico o teologico come sinonimo di uguaglianza o di giustizia, non esiste filosofo, giurista, teologo o storico del diritto che non debba misurarsi con questo tema.

Codice libro:

cod. 486.4.2

Sommario:

Attraverso i contributi di magistrati del lavoro di lunga esperienza, il volume offre un primo strumento di conoscenza e valutazione della legge n. 183 del 2010 in materia di diritto del lavoro, nonché una disamina del contrasto di molte sue parti con i principi della Carta del 1948, e fornisce ipotesi di interpretazione costituzionalmente orientata delle norme più ambigue o controvertibili.

Codice libro:

cod. 1297.28

Sommario:

Il volume raccoglie contributi e materiali di approfondimento sulla riforma statutaria della Regione Trentino Alto Adige, analizzando tre ambiti fondamentali: gli effetti della legge costituzionale n. 2 del 2001 sullo Statuto; l’applicabilità della riforma del Titolo V della Costituzione alle Autonomie differenziate; gli scenari di ulteriori possibili aggiornamenti del quadro statutario e istituzionale trentino.

Codice libro:

cod. 1801.13

Sommario:

Come clamorosi casi di cronaca periodicamente ci rammentano, il giudice minorile agisce su una materia fragile e delicata (non solo i bambini, ma anche gli affetti). Occorre pertanto un nuovo giudice, che sappia cogliere e interpretare i cambiamenti della struttura famigliare e la complessità del tessuto sociale. Questo libro, con brillante nitidezza, delinea i contorni di un diritto minorile meno intransigente e più mite.

Codice libro:

cod. 98.1.5

Autori:

Titolo: L'ascesa delle economie emergenti.

Implicazioni economiche e giuridiche

Sommario:

Il volume offre una visione dell’ascesa delle economie emergenti, in una prospettiva sia economica che giuridica. La crescita vertiginosa registrata da queste economie negli ultimi anni ha sollevato problemi di sostenibilità interna, industriale, istituzionale e globale. Un testo utile per lettori e studenti con interessi economico-giuridici che intendano acquisire maggiori conoscenze circa la profonda interazione tra crescita economica ed evoluzione delle strutture istituzionali.

Codice libro:

cod. 365.792

Autori:

International Institute of Humanitarian Law

Titolo: Non-State Actors and International Humanitarian Law.

Organized armed groups: a challenge for the 21st century

Sommario:

In a security landscape characterised by the changing nature of armed conflicts and the proliferation of non-state actors, the problem of the applicability and enforcement of international humanitarian law poses a number of new controversial issues and fundamental challenges. Difficulties arise in clarifying the very notion of non-state actors; in defining whether and when they are parties to an armed conflict; in ensuring their adherence to relevant principles and rules of international humanitarian law; in preventing, prosecuting and sanctioning violations.

Codice libro:

cod. 1136.85

Autori:

Titolo: Azione amministrativa ed azione impositiva tra autorità e consenso.

Strumenti e tecniche di tutela dell'amministrato e del contribuente

Sommario:

Ecco i temi affrontati: teoria e dogmatica degli accordi amministrativi, accertamento con adesione, accordi preventivi, regime delle obbligazioni nascenti dall’accordo amministrativo, accordi transattivi, conciliazione giudiziale tributaria, transazione fiscale, fattispecie consensuali nelle attività di accertamento e di riscossione del tributo, motivazione degli atti tributari a connotazione consensuale, rapporto fra conciliazione e processo amministrativo.

Codice libro:

cod. 320.55

Autori:

Titolo: Organismi di diritto pubblico e imprese pubbliche.

L'ambito soggettivo nel sistema degli appalti europeo e nazionale

Sommario:

Il ruolo assunto dalla nozione di organismo di diritto pubblico, nell’ambito degli ordinamenti nazionali e locali, è stato certamente di straordinaria importanza, per il suo carattere multifunzionale. Il volume si propone, attraverso l’esame della giurisprudenza comunitaria e nazionale, di far luce sugli aspetti più incerti di questa figura giuridica e di evidenziare eventuali convergenze o discrasie di sistemi giuridici che devono risultare omogenei tra loro.

Codice libro:

cod. 1801.9

Autori:

Titolo: I diritti delle coppie infertili.

Il limite dei tre embrioni e la sentenza della Corte costituzionale

Sommario:

È illimitato il potere politico del legislatore nel “bilanciare” la tutela tra diritto alla vita dell’embrione e diritto alla salute della donna? A 5 anni dalla legge 40/2004, la Corte costituzionale risponde in senso negativo. Attraverso la pubblicazione degli atti giudiziari, degli studi dei medici e dei giuristi, nonché delle analisi condotte dalle associazioni delle coppie infertili, il volume intende ricostruire le varie tappe che è stato necessario percorrere per la pronuncia della Corte costituzionale.

Codice libro:

cod. 320.54

Autori:

Titolo: Il giurista e il diritto

Studi per Federico Spantigati

Sommario:

Negli ultimi venti anni il dibattito culturale nell’ambito delle scienze giuridiche è stato particolarmente intenso. A causa della globalizzazione, difatti, ci si è dovuti confrontare con suggestioni derivanti da ordinamenti diversi, massimamente europei, sovranazionali e internazionali, che hanno costretto a rifondare le scienze giuridiche. Di questo dibattito, di cui è stato promotore, presso il Dipartimento di Studi Politici della Sapienza, l’indimenticato Federico Spantigati, il volume offre testimonianza.

Codice libro:

cod. 303.33