Libri di Diritto, giustizia

La ricerca ha estratto dal catalogo 467 titoli

Autori:

Titolo: Democrazia e diritti nell'opera di Bobbio.

Italia e Spagna a confronto

Sommario:

In occasione del centenario della nascita, una raccolta di scritti frutto di due grandi simposi voluti dall’Ambasciata spagnola in Italia, per dimostrare quanto l’insegnamento del filosofo abbia spazio anche in Spagna. I saggi raccolti sono stati dedicati al bilancio dell’apporto bobbiano alla teoria giuridica, con particolare riferimento alla problematica dei diritti umani che nell’opera del filosofo torinese occupa una posizione di assoluta centralità.

Codice libro:

cod. 160.16

Autori:

Ministero dell'Interno

Titolo: Io cittadino.

Regole per la cittadinanza italiana

Sommario:

Un prezioso strumento in materia di cittadinanza, in grado di risolvere le problematiche interpretative dell’attuale normativa e fornire gli elementi per un dibattito sulle regole per l’acquisizione della cittadinanza da parte dello straniero, per gestire al meglio i nuovi scenari in continua evoluzione. Un lavoro che testimonia la ricchezza di norme e fenomeni disciplinati dallo Stato negli anni per far fronte ai mutamenti della società.

Codice libro:

cod. 320.48

Sommario:

Il volume, partendo dalla convinzione che la laicità sia “quella casa comune in cui i cittadini, credenti e non credenti, si riconoscono nel metodo e nelle proprie, diverse, visioni della vita, senza tentare di prevaricare gli uni rispetto agli altri”, propone che nella società si sviluppi a tutto tondo “un metodo laico”, inteso quale “promozione dell’apertura, della tolleranza e della libertà di azione nelle diverse sfere della vita pubblica”.

Codice libro:

cod. 2000.1273

Autori:

Titolo: Al servizio della Nazione.

Etica e statuto dei funzionari pubblici

Sommario:

Nelle istituzioni pubbliche operano una pluralità di “funzionari”: organi politici, soggetti con incarico fiduciario, funzionari professionali, con particolare riguardo ai dirigenti amministrativi. Tutti questi soggetti sono tenuti a svolgere i compiti loro affidati secondo i principi costituzionali dell’imparzialità (art. 97), del servizio della Nazione (art. 98), della responsabilità (art. 28), con “disciplina ed onore” (art. 54). Il volume ricostruisce in modo esauriente la disciplina vigente in Italia, confrontandola con quella di altri paesi.

Codice libro:

cod. 320.49

Autori:

Titolo: Per un'etica dell'informazione e della comunicazione.

Giornalismo, radiotelevisione, new media, comunicazione pubblica

Sommario:

Partendo dal presupposto che è irrealistico pensare che i media possano essere totalmente impermeabili all’influenza dei governi e dei poteri economici, e che è altrettanto irrealistico credere che la sfera pubblica democratica possa funzionare senza il contributo dei media, il volume sostiene che è necessario predisporre un ambiente normativo e culturale che riconosca appieno il ruolo e la responsabilità etica dei media e della comunicazione istituzionale nella formazione dell’agenda pubblica.

Codice libro:

cod. 320.51

Autori:

Titolo: Etica pubblica e buona amministrazione.

Quale ruolo per i controlli?

Sommario:

Il volume affronta il tema del rapporto tra etica pubblica e controlli, alla luce dei ripetuti interventi della magistratura su episodi di maladministration, che hanno posto in evidenza la permeabilità delle pubbliche amministrazioni italiane rispetto a interessi particolari e persino criminali. Dopo aver analizzato le diverse forme di controllo (amministrativo, politico, burocratico, democratico), il volume tenta di verificare quali possano rispondere maggiormente all’esigenza di garantire l’etica pubblica e la buona amministrazione.

Codice libro:

cod. 320.50

Autori:

Paolo De Pasquali, Aurelia Costabile, Anna Maria Casale

Titolo: Cocaina, psiche e crimine.

Gli effetti neuro-psico-sociali della cocaina

Sommario:

Un’indagine multidisciplinare sul “fenomeno cocaina”, una sostanza usata oggi da 2 milioni di italiani per una spesa di 4 miliardi di euro all’anno. Il testo studia la sostanza (cocaina, crack, free-base), i consumatori, gli effetti (disturbi, dipendenza, danni relazionali, ecc.), i dati relativi al traffico della sostanza, e l’efficacia dei diversi trattamenti farmacologici, psicologici e riabilitativi.

Codice libro:

cod. 231.1.35

Sommario:

Il volume documenta l’attività del Consiglio Regionale della Lombardia, nel periodo dal luglio 2006 al luglio 2007. Viene illustrato il percorso per dotare la Lombardia del suo nuovo Statuto di Autonomia, nonché della Legge Elettorale regionale e del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Regionale della Lombardia, che è la Terza Assemblea Legislativa della Repubblica Italiana.

Codice libro:

cod. 1820.179

Autori:

Titolo: Gli infortuni sul lavoro.

Dall'analisi delle cause alla loro prevenzione

Sommario:

Il volume fotografa il trend degli infortuni sul lavoro a livello europeo e internazionale, e passa in rassegna la normativa di riferimento e le migliori azioni preventive. Si concentra poi sull’Italia, riflettendo sui numeri, sui perché, sulle norme in vigore. A livello nazionale, regionale e provinciale si traccia l’identikit del lavoratore, dell’impresa e dell’ambiente lavorativo a rischio.

Codice libro:

cod. 1420.1.89