Libri di Diritto, giustizia

La ricerca ha estratto dal catalogo 467 titoli

Autori:

Edoardo Caterina

Titolo: Il finanziamento privato della politica

Problemi di diritto costituzionale

Sommario:

Come definire lo statuto costituzionale del finanziamento privato della politica? Quali sono le categorie teoriche di fondo da interpellare? E quali le applicazioni pratiche che ne discendono? Il volume tenta di rispondere a queste domande adottando una prospettiva di indagine ad ampio raggio, attenta alle esperienze di altri ordinamenti, e seguendo un approccio alternativo a quello tradizionale, incentrato unicamente sull’analisi della disciplina dei partiti politici.

Codice libro:

cod. 1590.37

Autori:

Paolo Passaniti

Titolo: Giacomo Matteotti e la recidiva

Una nuova idea di giustizia criminale

Sommario:

Il volume ripercorre l’itinerario giuspenalistico di Giacomo Matteotti, con particolare riferimento allo studio sulla recidiva che avrebbe dovuto costituire il primo passo della carriera accademica fortemente incoraggiata dal maestro liberale Alessandro Stoppato e da Luigi Lucchini. Il libro intende recuperare il significato autentico del contributo alla scienza penalistica di Matteotti, per troppo tempo marginalizzato dal peso del martirio, e al contempo offrire una riflessione sul diritto penale di inizio Novecento con molte domande ancora oggi in cerca di risposta.

Codice libro:

cod. 541.52

Autori:

Titolo: Lezioni di diritto pubblico del territorio

Urbanistica, edilizia, rigenerazione urbana, ambiente appalti

Sommario:

Il Manuale raccoglie contributi di docenti dell’area giuridica del Politecnico di Milano e ha prevalenti finalità didattiche, anche se l’organicità e la completezza delle materie trattate incontrano l’interesse di una vasta platea di professionisti, imprese e amministrazioni. Le semplificazioni amministrative, nel tempo del PNRR, costituiscono il tema conduttore del testo nel dichiarato tentativo di spiegare e sostenere i cambiamenti in corso ai fini della promozione dello sviluppo sostenibile.

Codice libro:

cod. 315.1.20

Autori:

Claudia Bianca Ceffa

Titolo: L'aspetto del velo

L’esibizione del copricapo islamico in Europa fra convivenza multiculturale e Stato costituzionale

Sommario:

Discorrere dell’aspetto del velo nella società contemporanea implica un’attenzione alle complesse questioni giuridiche dischiuse dai crescenti divieti al suo utilizzo in pubblico, sorti in molti ordinamenti europei negli ultimi anni. Tali restrizioni, fondate su una presupposta incompatibilità del velo islamico, talvolta con i dettami del vivere in comune, talaltra con il principio di laicità, pongono sfide importanti agli obiettivi di convivenza multiculturale e alla coerenza dell’identità costituzionale dello Stato di diritto europeo.

Codice libro:

cod. 1590.38

Autori:

Valentina Giomi

Titolo: L'atto politico e il suo giudice

Tra qualificazioni sostanziali e prospettive di tutela

Sommario:

Questo studio rivisita il tema dell’atto politico in chiave giuridica, assumendo che non esista una nozione unitaria di atto politico, ma sussistano diversi tipi di atti degli organi di vertice delle amministrazioni, con effetti politici e giuridici. Il volume esplora le tecniche di tutela – di accertamento e risarcitorie – esperibili nei confronti degli effetti lesivi dell’atto politico, verificando in che misura esse siano o possano essere utilizzate nell’attuale contesto dell’ordinamento giuridico.

Codice libro:

cod. 1590.39

Autori:

Valerio Bontempi

Titolo: L'amministrazione finanziaria dello Stato

La gestione della finanza pubblica in un sistema di governo multilivello

Sommario:

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) è considerato il dicastero chiave del nostro sistema amministrativo. Ma qual è l’esatta capacità del MEF di incidere sull’azione dei pubblici poteri in un contesto caratterizzato dalla disaggregazione dello Stato? Il volume ha l’obiettivo di ricostruire il ruolo – o i ruoli – che il MEF oggi riveste nel sistema multilivello di governo della finanza pubblica.

Codice libro:

cod. 1590.40

Autori:

Marco Odello

Titolo: Il diritto dei rifugiati.

Elementi di diritto internazionale, europeo e italiano

Sommario:

Il volume presenta in maniera accessibile il complesso sistema internazionale di protezione dei rifugiati e chiarisce norme, principi e concetti riguardanti il diritto internazionale dei rifugiati.

Codice libro:

cod. 315.1.5

Autori:

Titolo: Tecnodiritto

Temi e problemi di informatica e robotica giuridica

Sommario:

I giuristi che qui presentano i propri lavori riflettono criticamente e in forma interdisciplinare su vari aspetti del tecnodiritto, ossia del diritto nella dimensione tecnico-informatica dell’uomo contemporaneo. È una declinazione della filosofia del diritto, ma anche il luogo di un dialogo per la costruzione di future professionalità digitali.

Codice libro:

cod. 503.23

Autori:

Fabio Ferrari

Titolo: Studio sulla rigidità costituzionale

Dalle Chartes francesi al Political Constitutionalism

Sommario:

Il conflitto storico e sociale da cui ogni singola costituzione sorge sembra plasmare il ‘senso’ della rigidità costituzionale e il suo effettivo operare. Ma proprio l’evoluzione dei conflitti che le costituzioni affrontano può richiedere un ‘aggiornamento’ della rigidità, come lo studio tenta di mostrare, contestualizzando il significato della revisione. L’obiettivo non è certo disquisire sulla definizione del concetto, ma interrogarsi sulla tenuta della prescrittività della Carta fondamentale, soprattutto dinanzi al mutare delle condizioni che le diedero origine.

Codice libro:

cod. 1590.23

Autori:

Chiara Bergonzini, Giovanni Luchena

Titolo: Le tasse non sono per tutti

L'ambivalenza delle agevolazioni fiscali. Quanto tolgono allo Stato, quanto danno ai cittadini?

Sommario:

Far chiarezza nella giungla delle agevolazioni fiscali è un’esigenza ripetuta in occasione di ogni nuova manovra economica. Ma quasi nulla si fa. Perché sono tante, si sono stratificate negli anni e nei decenni, alcune sono “europee” e altre appaiono essenziali per sostenere l’economia. Questo volume vuole provare a documentarle!

Codice libro:

cod. 1590.1.9