Libri di Pubblicazioni in Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 55 titoli

Autori:

Titolo: Rigenerare la dignità del lavoro

Contro le disuguaglianze per coltivare futuro

Sommario:

Rigenerare la dignità del lavoro è un’analisi critica e, al tempo stesso, una ricerca di percorsi per rigenerare la dignità del lavoro minacciata da molteplici fattori e pratiche, in primis dalle crescenti disuguaglianze lavorative. Gli Autori propongono prospettive innovative per affrontare le nuove sfide della digitalizzazione, della mobilità umana, dell’inclusione e del benessere lavorativo.

Codice libro:

cod. 11072.1

Autori:

Giorgia Guerra

Titolo: Redesigning Protection for Consumer Autonomy

The case-study of dark patterns in European private law

Sommario:

European legal protection of consumer autonomy has been significantly changed in the digital environment, where algorithm driven systems perform everything. This book focuses on protecting consumer autonomy facing the pervasive and global phenomenon of dark patterns: the expression includes various tactics that manipulate consumers by altering online choice architecture to thwart user preferences for objectionable ends.

Codice libro:

cod. 10320.9

Sommario:

Il volume indaga il tema della gestione del fattore “tempo” nel contesto della giustizia costituzionale sotto l’angolo prospettico della modulazione degli effetti nel tempo della declaratoria di incostituzionalità. L’analisi si intreccia con lo studio dell’esperienza tedesca delle decisioni di incompatibilità, che permettono al Tribunale costituzionale federale tedesco di dichiarare la incompatibilità di una norma e, contestualmente, di ordinare al legislatore di intervenire per rimuovere il vizio di legittimità costituzionale.

Codice libro:

cod. 10315.1.1

Autori:

Alessandro Pomelli

Titolo: Inside Debt Financing

Theory, Practice, and Regulatory Approaches

Sommario:

Debt finance raised from corporate insiders has attracted the attention of legal scholars over the past several years. After reviewing the literature on the benefits and costs of inside debt financing and illustrating the diverse regulatory approaches adopted by prominent jurisdictions, the book reassesses the risk of opportunistic insider lending based on the state of a company’s finances.

Codice libro:

cod. 10389.1

Autori:

Beatrice Bertarini

Titolo: European Union Digital Single Market

Legal Framework and Challenges

Sommario:

This study analyzes the evolution of the legal framework of the Digital Single Market in Europe. The gradual evolution of multiple regulatory frameworks aimed at aspects of digital technologies highlights how public regulation is now reaching the definition of the guiding principles for the Digital Single Market.

Codice libro:

cod. 10315.4

Autori:

ActionAid Italia

Titolo: Qualità della democrazia

Spazi civici e partecipazione. Rapporto 2023

Sommario:

Questo volume propone una riflessione di metodo e di orizzonte e una rassegna dei luoghi e delle esperienze con cui l’organizzazione si è confrontata nel concreto per costruire spazi civici in Italia. Vengono qui indagati i problemi, le forme e le opportunità della partecipazione politica di diversi gruppi sociali (giovani, donne, persone con background migratorio) in particolare rispetto alla giustizia sociale e climatica, al sistema educativo e ai nuovi fenomeni di marginalità

Codice libro:

cod. 12000.34

Autori:

Titolo: La giustizia in Italia

Efficienza del sistema e prospettive di riforma

Sommario:

Il volume si colloca nell’ambito di un progetto sull’efficienza del sistema giustizia e finalizzato al miglioramento delle performance del settore, noto che nel nostro Paese sia l’arretrato sia i tempi medi di svolgimento dei processi sono di molto superiori alla media europea.

Codice libro:

cod. 10365.53

Autori:

Titolo: Anziani e diritto dell'abitare

Bisogni, diritti e prospettive tra locale e universale

Sommario:

Il diritto all’abitare parte dalla casa ma comprende anche lo spazio urbano. Per i soggetti che finora si sono trovati in una condizione di vulnerabilità sociale e spaziale, come le persone anziane, l’abitare assume un rilievo particolare. I saggi raccolti nel volume riflettono sul complesso intreccio tra bisogni e diritti, individuando prospettive che si propongono di contribuire all’effettiva garanzia del diritto all’abitare di tali persone.

Codice libro:

cod. 10320.10

Autori:

Benedetto Ponti

Titolo: Attività amministrativa e trattamento dei dati personali

Gli standard di legalità tra tutela e funzionalità

Sommario:

I dati personali costituiscono una materia prima tradizionale e necessaria per l’esercizio delle funzioni pubbliche. Le capacità di conservazione, gestione ed elaborazione dei dati, connesse all’incessante sviluppo delle tecnologie dell’informazione, pongono questioni centrali, all’incrocio tra l’opportunità di mettere tali potenzialità al servizio di interessi generali e l’esigenza di assicurare ai consociati la tutela dei diritti fondamentali dai rischi cui sono esposti, proprio in ragione della disponibilità e dell’uso di queste tecnologie.

Codice libro:

cod. 10315.6

Autori:

Titolo: Un modello sociale europeo?

Itinerari dei diritti di welfare tra dimensione europea e nazionale

Sommario:

Il volume raccoglie alcuni contributi presentati durante il Ciclo di Seminari organizzato dal Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna, con l’obiettivo di indagare le problematiche connesse ai diritti sociali e ai sistemi di welfare, tanto dalla prospettiva sociologica, quanto da quella giuridica ed economica.

Codice libro:

cod. 10389.2