Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Autori:

Annamaria Perino

Titolo: Il Servizio Sociale

Strumenti, attori e metodi

Sommario:

Partendo dagli aspetti che consentono di delineare i contorni del Servizio Sociale e dai mutamenti che stanno caratterizzando il sistema dei servizi alla persona nel nostro paese, il manuale affronta le tematiche che un assistente sociale dovrebbe padroneggiare per l’esercizio del ruolo professionale: dai modelli teorici al metodo, dai principi e valori agli strumenti di lavoro, dalle funzioni che connotano la professione alle diverse tipologie di intervento.

Codice libro:

cod. 1044.68

Autori:

Cristina Palmieri

Titolo: Un'esperienza di cui aver cura

Appunti pedagogici sul fare educazione

Sommario:

Il testo, partendo da una riflessione sul rapporto tra cura ed educazione, si interroga su cosa possa significare oggi fare educazione, su cosa comporti averne cura senza prescindere dalla sua complessità e materialità. Suggerisce prospettive di riflessione, nell’intento di fornire, per chi a questo lavoro si accosta o per chi lo svolge da tempo, appunti per la propria pratica.

Codice libro:

cod. 565.1.1

Autori:

Gian Piero Turchi, Valeria Gherardini

Titolo: La mediazione dialogica®

Fondazione scientifica, metodo e prassi in ambito penale, civile e commerciale, familiare e di comunità

Sommario:

Il testo intende offrire un percorso argomentativo e una guida applicativa di una proposta di mediazione che si pone come strumento autonomo (rispetto ad altre discipline) in termini fondativi e applicativi: la Mediazione Dialogica®, che può essere applicata trasversalmente ai diversi ambiti giuridici (familiare, penale, di comunità, civile e commerciale).

Codice libro:

cod. 1130.1.13

Autori:

Luca Fazzi

Titolo: Servizio sociale riflessivo

Metodi e tecniche per gli assistenti sociali

Sommario:

Il volume analizza le pratiche di servizio sociale riflessivo attraverso il resoconto del lavoro quotidiano degli assistenti sociali. Uno strumento di lavoro per aumentare l’efficacia degli interventi e dell’apprendimento continuo per la promozione della professione di assistente sociale nell’attuale fase di trasformazione e riorganizzazione dei sistemi dei servizi.

Codice libro:

cod. 1130.315

Autori:

Gilda Scardaccione

Titolo: Le vittime e la vittimologia

Teorie e applicazioni

Sommario:

La vittimologia si è sviluppata in diverse aree di interesse in una prospettiva interdisciplinare che coinvolge discipline penalistiche, sociologiche e psicologiche. Il volume ripercorre questa evoluzione rilevando i fattori di vulnerabilità che facilitano i processi di vittimizzazione, con particolare riferimento alle vittime di età minore e alla violenza di genere, indicando anche le possibili cautele per evitare negli interventi giudiziari e istituzionali fenomeni di vittimizzazione secondaria.

Codice libro:

cod. 287.46

Sommario:

Il volume si rivolge a tutti coloro che sono coinvolti in processi di valutazione: amministratori, gestori di valutazione, valutatori, studiosi, cittadini. Il suo obiettivo è di aiutarli a comprendere quali approcci e metodi di valutazione siano coerenti con le politiche attuate, con specifiche esigenze di miglioramento, con aspirazioni di cambiamento.

Codice libro:

cod. 1900.1.17

Sommario:

L’autore presenta in questo volume i più significativi cambiamenti che negli ultimi anni hanno riguardato la progettazione sociale e approfondisce le riflessioni contenute in un suo precedente libro, Progettare nel sociale (2003), un testo che ha avuto 2 edizioni e diverse ristampe ed è stato adottato da un numero molto rilevante di università italiane.

Codice libro:

cod. 1534.3.10

Autori:

Elisa Ceccarelli, Margherita Gallina, Francesca Mazzucchelli

Titolo: Tutela sociale e legale dei minorenni

Interpretazione e applicazione del diritto minorile

Sommario:

Il libro si propone di fornire una panoramica delle norme in materia di diritto minorile, anche con casi esemplificativi e una lettura multidisciplinare, analizzando le difficoltà e le conseguenze della loro applicazione e mostrando cosa accade nella vita e nella mente dei bambini e dei loro genitori. Il manuale si rivolge agli operatori che si occupano della tutela e della cura dei minorenni, ma può interessare anche tutti coloro che si occupano a vario titolo di bambini e ragazzi, in particolare gli insegnanti.

Codice libro:

cod. 1130.339