Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Autori:

Cristina Palmieri

Titolo: Un'esperienza di cui aver cura

Appunti pedagogici sul fare educazione

Sommario:

Il testo, partendo da una riflessione sul rapporto tra cura ed educazione, si interroga su cosa possa significare oggi fare educazione, su cosa comporti averne cura senza prescindere dalla sua complessità e materialità. Suggerisce prospettive di riflessione, nell’intento di fornire, per chi a questo lavoro si accosta o per chi lo svolge da tempo, appunti per la propria pratica.

Codice libro:

cod. 565.1.1

Sommario:

Il volume si rivolge a tutti coloro che sono coinvolti in processi di valutazione: amministratori, gestori di valutazione, valutatori, studiosi, cittadini. Il suo obiettivo è di aiutarli a comprendere quali approcci e metodi di valutazione siano coerenti con le politiche attuate, con specifiche esigenze di miglioramento, con aspirazioni di cambiamento.

Codice libro:

cod. 1900.1.17

Autori:

Titolo: Il legame adottivo

Esperienze e intrecci relazionali tra desiderio, realtà e cambiamento

Sommario:

Il volume invita a riformulare, secondo il mutamento culturale della postmodernità, il discorso adottivo, riunendo in una narrazione pluridimensionale istanze collettive e individuali. In questo modo il testo si pone come un dispositivo utile ai professionisti, ma anche ai semplici neofiti, per una lettura meditata, capace di apprezzare la ricchezza e la profondità dell’esperienza umana contenuta nel discorso testuale.

Codice libro:

cod. 1130.340

Autori:

Titolo: Comunità che innovano

Prospettive ed esperienze per territori inclusivi

Sommario:

Il volume affronta il tema della partecipazione delle comunità locali allo sviluppo di programmi di intervento per ridurre l’impoverimento nei territori. I diversi saggi concentrano l’attenzione su strategie, metodologie, pratiche che ricercano l’efficacia attraverso la combinazione di persone e organizzazioni diverse. Un’innovazione sociale in cui la costruzione del benessere degli abitanti di un luogo diventa azione collettiva.

Codice libro:

cod. 1175.1.4

Autori:

Aurea Dissegna

Titolo: Maltrattamento istituzionale

Criticità del sistema di garanzie dei diritti dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie

Sommario:

Il volume propone una serie di riflessioni su un particolare e ancora poco indagato tipo di maltrattamento: il maltrattamento istituzionale. Un testo pensato per i professionisti – amministratori, assistenti sociali, psicologi, avvocati, mediatori, educatori, magistrati, medici, docenti, legislatori – che a vario titolo si occupano o intervengono nel campo del diritto minorile e della famiglia, nella organizzazione e nella gestione di servizi, con l’obiettivo di garantire maggior effettività dei diritti dei bambini e degli adolescenti coinvolti e dei loro genitori.

Codice libro:

cod. 1130.363

Autori:

Bruno Ciancio

Titolo: Sviluppare la competenza interculturale

Il valore della diversità nell'Italia multietnica. Un modello operativo

Sommario:

Un manuale operativo per sviluppare la competenza culturale delle istituzioni sociosanitarie, del welfare e del loro personale. Il testo offre molti spunti sulla gestione non solo dell’utente immigrato, ma anche del personale impegnato, proponendo un modello per lo sviluppo e l’applicazione della competenza culturale.

Codice libro:

cod. 1370.2.3

Autori:

Titolo: Scenari e pratiche dell'Housing First

Una nuova via dell'accoglienza per la grave emarginazione adulta in Italia

Sommario:

Destinato a professionisti del settore, studiosi, operatori e politici, il volume argomenta i fondamenti teorici e concettuali dell’Housing First, traccia un quadro della homelessness in Italia e ripercorre alcuni dei principali cambiamenti nei paradigmi di policy cui stiamo assistendo nell’ambito del contrasto alla grave marginalità. I contributi compresi nel libro offrono inoltre una prima presentazione della strumentazione pratica e metodologica utile per l’applicazione dell’approccio.

Codice libro:

cod. 1175.1.1

Autori:

Francesca Mantovani

Titolo: Laboratorio di guida al tirocinio in servizio sociale

Formazione, conoscenza di sé e competenze professionali

Sommario:

L’analisi degli atteggiamenti professionali, degli aspetti e dei dilemmi etici, deontologici, attraverso la presentazione di alcuni casi e di simulate, che investono differenti ambiti dell’intervento sociale, offrono allo studente l’opportunità di interrogarsi e di sperimentarsi nell’esercizio della professione dell’assistente sociale. Il libro presenta inoltre lo strumento del colloquio professionale a partire da simulate e dall’illustrazione di situazioni tipo.

Codice libro:

cod. 1130.338