Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Autori:

Titolo: Salute e inclusione sociale degli immigrati.

La sfida dell'accesso ai servizi sanitari

Sommario:

La normativa per la tutela della salute dei migranti è in Italia particolarmente favorevole, indipendentemente dalla loro condizione giuridica. Ciò nonostante, il diritto alla salute, quale componente essenziale del diritto di cittadinanza per gli immigrati, incontra ancora non pochi ostacoli per una sua piena realizzazione. Basato su dati di ricerca nazionali e internazionali, il volume analizza le diverse dimensioni di queste persistenti criticità, sia sul versante dei migranti che degli operatori.

Codice libro:

cod. 1370.2.9

Autori:

Titolo: Immaginabili risorse.

Il valore sociale della disabilità

Sommario:

Un punto di vista sulla disabilità e sulla società. Il racconto di un insieme di esperienze concrete e di realtà di vario genere – associazioni, cooperative, fondazioni, enti locali, singole persone… – che coraggiosamente si adoperano per dare un contributo effettivo al miglioramento della convivenza nei nostri contesti sociali. Un invito a pensare a nuove immaginabili risorse per la dignità delle persone con disabilità e dei nostri territori.

Codice libro:

cod. 1130.328

Autori:

Daniela Adorni, Katia Balestieri

Titolo: Un lavoro su misura.

Disabilità e disidentità

Sommario:

Questo libro nasce dalla consapevolezza di essere alla fine di un’epoca e di assistere al declino di una certa cultura del lavoro. Viene raccontata la precarietà di un’istituzione, quella dei servizi pubblici al lavoro, che si riverbera nell’identità di ruolo degli operatori. Il cuore del libro ruota attorno al binomio lavoro-disabilità; dall’analisi di casi paradigmatici si potrà cogliere tessuto e trama di progettualità complesse.

Codice libro:

cod. 1168.1.55

Autori:

Enrico Mancini

Titolo: Facciamo i... conti!

La narrazione come modello per trasformare il sociale

Sommario:

Un libro che si rivolge al mondo del sociale e a tutte le professionalità che vi sono impegnate: dirigenti, educatori, psicologi, assistenti sociali, medici... Il testo si misura con la sfida nuova e urgente del sociale di legittimarsi, non solo come espressione di “un fare”, ma come luogo di incontro e contaminazione generativa fra teoria e prassi.

Codice libro:

cod. 1130.325

Sommario:

Obiettivo del volume è analizzare le politiche sociali e le loro implicazioni per quanto attiene al tema dei diritti sociali di cittadinanza, con particolare riferimento a tre aree prioritarie (famiglia e infanzia, invecchiamento attivo, immigrazione), al fine di individuare principi, metodologie e pratiche innovative, nonché gli esiti prodotti nei contesti sociali.

Codice libro:

cod. 1534.2.39

Autori:

Forum Ania Consumatori, Censis

Titolo: Gli scenari del welfare.

Verso uno stato sociale sostenibile

Sommario:

Questa raccolta di studi, analisi ed esperienze sul campo, curata dal Forum ANIA-Consumatori, propone otto proposte condivise, concrete e attuabili con immediatezza, che mirano a promuovere trasparenza, equità ed efficienza del sistema italiano di welfare, nonché a stimolare maggiore attenzione da parte dell’opinione pubblica alla prevenzione e alle conseguenze dell’evoluzione demografica del nostro Paese.

Codice libro:

cod. 2000.1435

Autori:

Annamaria Rufino

Titolo: Mediare il conflitto.

La funzione del diritto nella prospettiva della mediazione e della conciliazione

Sommario:

Il volume, oltre a un’analisi critica del conflitto e delle sue trasformazioni, propone una “cassetta degli attrezzi” per l’organizzazione del processo di mediazione e si rivela un vero e proprio strumento per la formazione delle professionalità che operano nei vari campi di applicazione.

Codice libro:

cod. 1049.5

Autori:

Titolo: Il tirocinio come pratica situata.

Le esperienze dei Corsi di Laurea in Servizio Sociale

Sommario:

Partendo dal ruolo centrale dell’attività di tirocinio nel processo formativo del laureato in servizio sociale, il volume intende ricostruire e mettere a confronto le molte esperienze sviluppate dai diversi corsi di laurea sia a livello nazionale che internazionale. Particolare attenzione è dedicata ai diversi modelli che nel tempo si sono strutturati nelle differenti sedi universitarie, così come è stato lasciato spazio ai diversi attori del processo formativo di portare il loro punto di vista.

Codice libro:

cod. 1130.317

Autori:

Gilda Scardaccione

Titolo: Le vittime e la vittimologia

Teorie e applicazioni

Sommario:

La vittimologia si è sviluppata in diverse aree di interesse in una prospettiva interdisciplinare che coinvolge discipline penalistiche, sociologiche e psicologiche. Il volume ripercorre questa evoluzione rilevando i fattori di vulnerabilità che facilitano i processi di vittimizzazione, con particolare riferimento alle vittime di età minore e alla violenza di genere, indicando anche le possibili cautele per evitare negli interventi giudiziari e istituzionali fenomeni di vittimizzazione secondaria.

Codice libro:

cod. 287.46