Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Autori:

Titolo: Il tirocinio come pratica situata.

Le esperienze dei Corsi di Laurea in Servizio Sociale

Sommario:

Partendo dal ruolo centrale dell’attività di tirocinio nel processo formativo del laureato in servizio sociale, il volume intende ricostruire e mettere a confronto le molte esperienze sviluppate dai diversi corsi di laurea sia a livello nazionale che internazionale. Particolare attenzione è dedicata ai diversi modelli che nel tempo si sono strutturati nelle differenti sedi universitarie, così come è stato lasciato spazio ai diversi attori del processo formativo di portare il loro punto di vista.

Codice libro:

cod. 1130.317

Autori:

Gilda Scardaccione

Titolo: Le vittime e la vittimologia

Teorie e applicazioni

Sommario:

La vittimologia si è sviluppata in diverse aree di interesse in una prospettiva interdisciplinare che coinvolge discipline penalistiche, sociologiche e psicologiche. Il volume ripercorre questa evoluzione rilevando i fattori di vulnerabilità che facilitano i processi di vittimizzazione, con particolare riferimento alle vittime di età minore e alla violenza di genere, indicando anche le possibili cautele per evitare negli interventi giudiziari e istituzionali fenomeni di vittimizzazione secondaria.

Codice libro:

cod. 287.46

Autori:

Titolo: Il lavoro sociale che cambia

Per una innovazione della formazione universitaria

Sommario:

A partire dall’idea centrale di una “rinnovata alleanza con il territorio per portare avanti la propria missione didattica”, il libro introduce a una visione dell’Università come dispositivo di apprendimento collettivo, partecipato, “situato” nei contesti circostanti, particolarmente indicato ai social workers del futuro.

Codice libro:

cod. 1130.319

Autori:

Antonio Tiberio, Antonio De Chiara

Titolo: I servizi sociali

Guida per psicologi e operatori sociali

Sommario:

Il volume, con taglio informativo e operativo, propone una descrizione puntuale di problematiche quali le disabilità, l’Aids, l’alcolismo, le tossicodipendenze, la criminalità e la devianza, la pedofilia e l’abuso sessuale nonché i relativi interventi di gestione e supporto di queste problematiche da parte dei Servizi Sociali sul territorio.

Codice libro:

cod. 1130.318

Autori:

Titolo: I nodi della programmazione condivisa.

Esperienze e riflessioni

Sommario:

Programmare e progettare interventi e servizi alla persona, dopo la legge 328/2000, significa prendere in considerazione il ruolo delle comunità locali nel welfare partecipato, soprattutto nei termini di una corresponsabilità tra istituzioni e terzo settore. Facendo riferimento in particolare al caso sardo, il volume rende conto delle problematiche affrontate nel convegno su “Costruire politiche sociali. I nodi della programmazione condivisa”.

Codice libro:

cod. 1043.79

Autori:

Forum Ania Consumatori, Censis

Titolo: Gli scenari del welfare.

Verso uno stato sociale sostenibile

Sommario:

Questa raccolta di studi, analisi ed esperienze sul campo, curata dal Forum ANIA-Consumatori, propone otto proposte condivise, concrete e attuabili con immediatezza, che mirano a promuovere trasparenza, equità ed efficienza del sistema italiano di welfare, nonché a stimolare maggiore attenzione da parte dell’opinione pubblica alla prevenzione e alle conseguenze dell’evoluzione demografica del nostro Paese.

Codice libro:

cod. 2000.1435

Autori:

Titolo: Voglio fare l'assistente sociale.

Formazione e occupazione dei laureati in Servizio sociale in tempi di crisi e discontinuità

Sommario:

La ricerca si focalizza sull’inserimento nel mercato del lavoro dei laureati in Servizio Sociale in Italia. Ne emerge una situazione di insicurezza lavorativa; un quadro che richiede una riflessione approfondita non più solo sugli sbocchi occupazionali dei laureati in Servizio Sociale, ma su tutta la filiera formativa e di accreditamento della figura professionale di assistente sociale.

Codice libro:

cod. 1130.322

Autori:

Titolo: Le perversioni sessuali.

Aspetti clinici e giuridici del comportamento sessuale deviante

Codice libro:

cod. 1241.6

Autori:

Titolo: Ragionare con i piedi.

Saperi e pratiche del lavoro di strada

Sommario:

Il volume prova a colmare un vuoto culturale e letterario attorno a interventi di strada rivolti a gruppi a forte marginalità sociale (tossicodipendenti, immigrati clandestini, prostitute…). Viene così strutturato il patrimonio prodotto da tanti operatori di strada che hanno elaborato e sperimentato buone pratiche in grado di abbassare il disagio e la devianza.

Codice libro:

cod. 1130.217