Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Autori:

Laura Villa

Titolo: Il lavoro pedagogico nei servizi educativi

Tra promozione, controllo e protezione

Sommario:

Una riflessione sui servizi educativi, sui loro mandati e le loro centrature, in una prospettiva tesa a decostruire i significati che la nozione di “servizio” è venuta progressivamente ad assumere in ambito educativo, e le ricadute che questa stessa idea ha concorso a generare nei modi di pensare al lavoro educativo “pubblico” con i bambini e con i ragazzi, dalle sue origini fino ai giorni nostri.

Codice libro:

cod. 565.14

Autori:

Titolo: La voce dei bambini nel percorso di tutela.

Aspetti psicologici, sociali e giuridici

Sommario:

Il libro vuole essere un messaggio agli operatori dell’infanzia sulla necessità di amplificare la voce dei bambini fino a renderli diretti fruitori dei loro diritti. Il testo indica concreti percorsi da seguire, e attribuisce particolare efficacia al lavoro integrato, frutto di studi e approfondimenti, di conoscenza e scambio di esperienze di buone prassi, di confronto tra punti di vista elaborati in ambiti scientifici diversi.

Codice libro:

cod. 1130.283

Autori:

Caritas Ambrosiana

Titolo: Ferite invisibili.

Il mal-trattamento psicologico nella relazione tra caregiver e anziano

Sommario:

I risultati di una ricerca che ha indagato la presenza e le caratteristiche di forme di maltrattamento psicologico nell’ambito della relazione di cura dell’anziano in famiglia. Il primo lavoro nazionale che per obiettivi e metodologia affronta questo tema, mettendone in evidenza i motivi scatenanti, gli episodi, gli aspetti di circolarità (maltrattamento reciproco), il livello di consapevolezza.

Codice libro:

cod. 1130.285

Autori:

Titolo: Confini irregolari.

Cittadinanza sanitaria in prospettiva comparata e multilivello

Sommario:

Il volume affronta, in ottica comparativa, le principali questioni riguardo alla cittadinanza sanitaria nei diversi ordinamenti statuali e sovranazionali, e si focalizza sull’articolazione territoriale del processo decisionale in una dimensione multilivello, analizzando le diverse politiche sanitarie regionali rivolte agli immigrati, regolari e non.

Codice libro:

cod. 907.45

Autori:

Titolo: La valutazione possibile.

Metodi e casi

Sommario:

Alcune ricerche valutative, svolte in Puglia, che hanno come oggetto programmi finanziati dai fondi strutturali dell’Unione Europea e dai fondi regionali e comunali per le politiche sociali. Particolare attenzione è riservata ai contesti politici e organizzativi in cui si attuano le valutazioni, che, oltre agli obiettivi ufficiali di un programma, considerano gli obiettivi perseguiti dai diversi stakeholder spesso in conflitto fra loro.

Codice libro:

cod. 1900.2.11

Autori:

Associazione Progetto Famiglia, Fondazione Affido, Gesco

Titolo: A Babele non si parla di affido.

Costruzione e gestione dei progetti individualizzati di affidamento familiare di minori

Sommario:

È possibile promuovere un linguaggio condiviso tra i diversi attori implicati nei percorsi di affido familiare? Partendo da riflessioni generali sul senso della protezione e dell’allontanamento, il testo propone agli operatori un modello di presa in carico incentrato sulla valorizzazione della complementarietà degli approcci, per poter pensare-progettare-fare-valutare quanto si mette in atto in favore di minori che necessitano di esperienze familiari integrative.

Codice libro:

cod. 1130.281

Autori:

Mauro Pellegrino, Filippo Ciucci, Gabriele Tomei

Titolo: Valutare l'invisibile.

Interventi di contrasto alle povertà estreme a dieci anni dalla legge 328/2000

Sommario:

L’articolo 28, «Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali», per la prima volta nel nostro paese ha preso atto, e riconosciuto come problema sociale di rilevanza, dell’esistenza di quelle che vengono chiamate “persone senza dimora”. Il volume presenta alcuni concreti percorsi di ricerca-azione, condotti nell’ultimo decennio a Milano, Genova e Brescia, secondo una chiave esplicita di “conoscere per intervenire”.

Codice libro:

cod. 613.3.9

Autori:

Emanuela Coppola, Cecilia Giordano, Antonino Giorgi, Girolamo Lo Verso, Ferdinando Siringo

Titolo: Trame di sviluppo.

Il volontariato e la ricerca psicologica per il cambiamento nei territori difficili

Sommario:

Il volume presenta i risultati di uno studio sulle reti di volontariato che si snodano in Sicilia occidentale, cercando di diffondere stima e fiducia interpersonali, ma il cui lavoro spesso si inceppa nella stridente contraddizione tra sopraffazione mafiosa, macchinazioni clientelari, disfattismo civico da un lato, e bellezza paesaggistica e vitalità culturale, dall’altro.

Codice libro:

cod. 1240.2.7

Autori:

Ugo Uguzzoni, Francesca Siboni

Titolo: La triade adottiva.

Processi di filiazione a affiliazione

Sommario:

Una rilettura delle categorie attraverso le quali si delinea la realtà complessa dell’adozione. Il testo espone alcuni temi, definizioni, situazioni, problemi ed esperienze che gli operatori e le famiglie incontrano e devono affrontare nell’adozione.

Codice libro:

cod. 1130.286