Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Autori:

Luciano Malfer

Titolo: Fattore 4.

Uno slogan per la sostenibilità del welfare

Sommario:

Il Fattore4 individua delle traiettorie lungo le quali possono orientarsi le nuove politiche di welfare, capaci di accrescere la qualità della risposta rispetto al bisogno del cittadino e dunque l’efficacia dell’intervento, riducendo al contempo i costi dei servizi. Il volume propone alcune esperienze di successo di politiche a Fattore4 sperimentate sia nel campo delle politiche socio-assistenziali che in quelle familiari.

Codice libro:

cod. 1801.17

Autori:

Chiara Brambilla, Massimo Rizzi

Titolo: Migrazioni e religioni.

Un'esperienza locale di dialogo tra cristiani e musulmani

Sommario:

Le relazioni tra la Chiesa Cattolica nella sua dimensione locale e i musulmani possono avere prospettive significative nello sviluppo del dialogo tra le religioni. Il testo illustra alcune esperienze di buone prassi realizzate nel bergamasco, presentando le iniziative pastorali legate alla frequentazione di spazi ecclesiali da parte di non cattolici, e in particolare di musulmani.

Codice libro:

cod. 1130.287

Sommario:

Il volume mette a confronto, a seguito di un partecipato convegno organizzato dalla Cooperativa Sociale Villa S. Ignazio di Trento, le ricerche e gli studi di filosofi, pedagogisti, psicologi, giuristi e sociologi in materia di paura e sicurezza, e riporta alcune esperienze positive di azione concreta nel territorio trentino.

Codice libro:

cod. 1130.284

Autori:

Titolo: Il sostegno alla genitorialità.

Professionalità diverse in particolari situazioni familiari

Sommario:

Il volume riafferma il compito educativo primario della famiglia e richiama l’esigenza che l’intera comunità sociale sostenga i genitori nel loro impegno educativo, soprattutto in situazioni di difficoltà, come il confronto con la disabilità, la devianza, la fragilità dei figli nelle loro diverse fasi evolutive.

Codice libro:

cod. 1130.289

Autori:

Titolo: Il percorso formativo dell'assistente sociale.

Autovalutazione e benessere professionale

Sommario:

Il volume affronta, in un’ottica interdisciplinare, la valutazione dell’efficacia formativa universitaria in scienze del servizio sociale, finalizzata all’avvio delle procedure di accreditamento dei corsi di laurea e al loro miglioramento. L’indagine ha raggiunto assistenti sociali in servizio, registrando la valutazione del loro percorso formativo di base. Inoltre con il contributo dei professionisti è stato predisposto uno strumento utile alla registrazione dell’autoefficacia professionale percepita.

Codice libro:

cod. 1130.292

Autori:

Titolo: Il modello lombardo di welfare.

Continuità, riassestamenti, prospettive

Sommario:

Il volume, rivolto non solo a studiosi di politiche sociali, ma a decisori politici, responsabili dei servizi e professionisti del sociale, analizza la legge regionale lombarda n. 3/2008, che disciplina in modo organico i servizi sociali, unitariamente con i servizi socio-sanitari, in un’ottica di reciproca integrazione. L’analisi permette di ricostruire il modello lombardo di welfare nei suoi elementi costitutivi e nel suo contesto, e di interrogarsi sulla sua evoluzione, anche alla luce della prima fase di attuazione della legge.

Codice libro:

cod. 524.14

Autori:

Titolo: Spazi di negoziazione.

Povertà urbana e consumi alimentari

Sommario:

“I saggi che compongono il volume dimostrano il costo sociale dello stigma, dell’isolamento e della vergogna subiti da quanti sono costretti ad accettare di procurarsi e consumare il proprio cibo in condizioni e luoghi che possono risultare umilianti” (dalla Prefazione di Arjun Appadurai).

Codice libro:

cod. 1563.53

Autori:

Silvio Franco

Titolo: La valutazione della qualità nei servizi

Concetti e metodi

Sommario:

Il volume, adatto non solo per gli studenti, ma anche per i responsabili della qualità di enti pubblici e imprese che operano nel settore dei servizi, affronta la valutazione della qualità dei servizi, analizzando le ragioni per le quali il monitoraggio della qualità rappresenta un elemento chiave nella prospettiva gestionale delle aziende che operano nel settore dei servizi.

Codice libro:

cod. 364.184

Autori:

Titolo: Contro la violenza.

I Rapporto dell'Osservatorio sulle vittime di violenza e i loro bambini della Provincia di Roma

Sommario:

Il Rapporto riflette sul quotidiano lavoro di accompagnamento, sostegno e promozione delle vittime di violenza dei Centri della rete Solidea, sugli strumenti giuridici più efficaci per la difesa delle donne e dei loro bambini, sul contrasto dello stalking e sulle buone prassi di fronteggiamento della violenza sui minori...

Codice libro:

cod. 2000.1348