Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Autori:

Riccardo Guidi

Titolo: Il welfare come costruzione socio-politica.

Principi, strumenti, pratiche

Sommario:

Tesi di fondo del volume è che, soprattutto dopo le riforme degli anni ’90 e 2000, accanto a una politicità “maggiore” del welfare ne esista una “minore” (ma non per importanza) della quale sono protagonisti attori locali non convenzionalmente politici. Essa merita di essere riconosciuta, osservata e problematizzata…

Codice libro:

cod. 1520.696

Autori:

Titolo: Lavoro di cura e automutuo aiuto.

Gruppi per caregiver di anziani non autosufficienti

Sommario:

Un manuale sia per operatori psico-sociali, sanitari, educativi (che a vario titolo si occupano degli anziani e delle loro famiglie) sia per le associazioni di familiari e di volontariato quotidianamente a contatto con le problematiche delle famiglie curanti. Obiettivo del testo è di porre in luce la complessità del lavoro di cura rivolto ai propri anziani, collegandolo ai nodi problematici che i caregiver devono affrontare, ed evidenziare la tipicità del sostegno che i familiari trovano nel gruppo di automutuo aiuto.

Codice libro:

cod. 1130.1.7

Autori:

Giuseppe Lavenia

Titolo: Elementi di psicologia clinica e dinamica

Manuale per operatori dei servizi sociali e della salute mentale

Sommario:

Un manuale che offre tutti gli strumenti per orientare dal punto di vista psicologico il lavoro sul campo. Si rivolge in particolar modo alle professioni socio-sanitarie (assistenti sociali, educatori, operatori sanitari, infermieri, ecc.). Un testo prezioso anche per gli psicologi che si affacciano alla clinica e vogliono munirsi di un vademecum agile e operativo, focalizzato sulle disfunzioni di relazione più comunemente sottese alle forme di sofferenza psicologica.

Codice libro:

cod. 1240.1.34

Autori:

William Beveridge

Titolo: Alle origini del welfare state

Il Rapporto su Assicurazioni sociali e servizi assistenziali

Sommario:

Il terzo volume della prestigiosa collana in collaborazione col polo universitario milanese della Bicocca, che ha l’obiettivo di riportare all’attenzione pubblica testi classici che nell’ultimo secolo hanno fornito un contributo miliare alla nostra cultura, ripropone il Rapporto Beveridge (1942), un testo che colpisce ancora oggi per la lucidità dell’analisi dei bisogni ai quali un sistema di welfare deve rispondere e per la chiarezza della proposta politica.

Codice libro:

cod. 211.3

Autori:

Francesco Cirillo

Titolo: L'individualismo che crea legami.

Solidarietà nell'era globale

Sommario:

L’individualismo può generare legami sociali in grado di contribuire al superamento delle contraddizioni insite nel fenomeno che comunemente definiamo globalizzazione. Il volume esamina le ambivalenze dell’atteggiamento prosociale nella società globalizzata, ponendo in evidenza alcuni temi cruciali per l’analisi del rapporto tra globalizzazione e politiche di welfare.

Codice libro:

cod. 1044.71

Sommario:

Il volume presenta i risultati dell’osservazione del fenomeno dell’integrazione scolastica in Toscana e prende in considerazione le problematicità che l’impatto tra differenti codici etici può sortire. Un’indagine di grande valore per la formazione dei nuovi cittadini e l’educazione alla cittadinanza partecipata.

Codice libro:

cod. 1130.270

Autori:

Titolo: Assistenza socio-sanitaria in Molise.

Rapporto 2009. Bisogni, strutture, servizi

Sommario:

Un contributo conoscitivo sul sistema di offerta regionale dei servizi socio-sanitari in Molise. Il volume offre spunti di riflessione per operatori del settore e policy maker sul tema della progettazione di strumenti per l’integrazione socio-sanitaria.

Codice libro:

cod. 1130.273

Autori:

Rapporto Famiglia CISF

Titolo: Il costo dei figli.

Quale welfare per le famiglie?

Sommario:

Da oltre 20 anni il Rapporto Cisf (che viene pubblicato a cadenza biennale) è la più autorevole fonte di indagine delle trasformazioni della famiglia italiana. Ogni Rapporto, affidato a studiosi di diverse discipline, mette a fuoco un tema specifico, che comporta non solo nuove conoscenze dei fenomeni in atto, ma soprattutto nuovi corsi di azione pratica.

Codice libro:

cod. 1130.1.8