cod. 1168.1.9
La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli
cod. 1168.1.9
Indicazioni teoriche e operative per lo sviluppo della qualità nei servizi
cod. 613.3.7
Una proposta formativa sul tema dell’adozione, una serie di spunti di riflessione su varie tematiche inerenti tutte le professioni d’aiuto: un testo utile per coppie, giudici e avvocati coinvolti nel processo adottivo e per tutti gli operatori impegnati a vario titolo in questo tipo di professione, come psicoterapeuti, medici, psichiatri, psicologi, counselor, mediatori familiari e assistenti sociali.
cod. 1130.241
Il volume propone una traccia per la costruzione di percorsi strutturati e stabili di continuità dell’assistenza, soprattutto agli anziani “fragili”. Vengono dunque approfonditi gli aspetti rilevanti di questo percorso, in un connubio di elementi teorico-scientifici e di esperienze sul campo, attuate in alcuni ambiti.
cod. 1130.269
cod. 613.3.5
Vol. II Il caso delle fondazioni di comunità
I risultati di una ricerca che aveva come obiettivo quello di verificare se e a quali condizioni le partnership tra soggetti pubblici, privati e di terzo settore sono in grado di generare capitale sociale. In particolare, sono analizzate alcune partnership che hanno visto coinvolte, a vario titolo, le fondazioni comunitarie della Lombardia.
cod. 1534.2.24
Quando l'affido finisce: testimonianze e proposte perché gli affetti possano continuare
Un intrigo di storie vere, rese limpide attraverso il racconto di chi le ha vissute. Ad esse il libro offre una soluzione, che ha però bisogno, per essere attuata, di una precisa volontà politica in favore dell’infanzia e di operatori sociali sensibili e capaci.
cod. 1130.1.3
Qual è il ruolo e il senso del lavoro nelle nostre convivenze? Il volume tenta di comprendere meglio quanto accade nel rapporto tra il mondo del lavoro e quello degli appartenenti alle cosiddette “fasce deboli”, guardando al lavoro nella sua dimensione di occupazione, occasione di appartenenza e coesione sociale.
cod. 1563.52
Attraverso una raccolta di più di 100 racconti, alcuni assistenti sociali riportano le esperienze più forti o toccanti in cui sono stati coinvolti nel corso della propria attività. Un libro per assistenti sociali di lunga esperienza, che ritroveranno la condivisione di emozioni vissute e forse mai dimenticate, e per quelli agli esordi, che, ben forniti di competenza teorica, probabilmente vi troveranno spunti di riflessione interessanti per la pratica quotidiana.
cod. 1130.278
Il volume presenta una riflessione sulle forme di partnership sociali tra attori differenti, offrendo visibilità a percorsi plurimi di realizzazione di servizi e contribuendo a identificare nuovi scenari nella risposta ai bisogni sociali.
cod. 1534.4.27