Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Sommario:

Il volume riporta le evidenze relative ai tipi e determinanti delle disuguaglianze socio-economiche di salute e di uso dei servizi sanitari sperimentate dalle popolazioni migranti negli USA e nel nostro paese, e riporta i risultati dell’indagine relativa alla valutazione della performance dei servizi sanitari in termini di equità nell’uso dei servizi sanitari nella regione Umbria nel periodo 2007-2009.

Codice libro:

cod. 1130.288

Autori:

Titolo: Tra solidarietà e imprenditorialità sociale.

Cooperazione e volontariato a Pistoia

Sommario:

Frutto di un programma di ricerca sulla cooperazione sociale e sulle associazioni di volontariato della provincia di Pistoia, il volume si interroga sul Terzo Settore come fondamentale meccanismo di integrazione sociale e di cruciale principio di modernizzazione di collettività sempre più orientate ai valori dell’individuo e dell’autonomia personale. L’analisi individua nel privato sociale una solida realtà produttiva spesso in grado di competere alla pari con gli operatori economici pubblici e di mercato.

Codice libro:

cod. 1130.259

Autori:

Titolo: Libro bianco su accessibilità e mobilità urbana.

Linee guida per gli Enti Locali

Sommario:

La disabilità è oggi intesa come una condizione di salute in un ambiente sfavorevole. Partendo da questa premessa, il testo si pone come guida, per amministratori locali e tecnici, per pensare, progettare e costruire un “ambiente” accogliente e adatto a tutti. Il volume descrive i criteri per una migliore fruibilità dei luoghi di vita, educazione e lavoro, per una maggiore accessibilità ai trasporti, ai servizi e all’informazione, e propone 26 Tavole di consigli operativi per i vari settori di intervento.

Codice libro:

cod. 1130.262

Autori:

Titolo: Migrazioni Generi Famiglie.

Pratiche di escissione e dinamiche di cambiamento in alcuni contesti regionali

Sommario:

Attraverso un’indagine realizzata in alcune città italiane, il volume posiziona le escissioni in un quadro più vasto che raccoglie le pratiche di cura e di modificazione del corpo, la sessualità, le dinamiche di coppia, i riti matrimoniali, la costruzione del genere, i rapporti inter e intra-generi e tra generazioni diverse. Le mutilazioni genitali femminili sono il filo conduttore di una narrazione che descrive contesti di origine e di destinazione, e percorsi di ri-significazione di pratiche e traiettorie di vita.

Codice libro:

cod. 907.36

Sommario:

Il volume si inserisce all’interno del dibattito sulla dimensione politica delle diseguaglianze sociali di salute, in Italia ancora poco sviluppato, soprattutto in chiave comparata. Le crescenti interdipendenze su scala globale rendono infatti necessario ragionare sui cambiamenti in atto, a livello internazionale, nei sistemi sanitari, con i quali anche i sistemi di welfare europei dovranno confrontarsi.

Codice libro:

cod. 1370.1.24

Autori:

Titolo: L'eredità di Equal

La nuova Progettazione Europea: Partenariato, Beneficiari finali e Impatto sullo sviluppo locale

Sommario:

Il volume raccoglie l’esperienza dell’Iniziativa Comunitaria Equal – volta a favorire l’ingresso o la permanenza nel mercato del lavoro delle persone in situazioni di disagio –, fornendo un contributo, rispetto a tre ambiti di interesse, sia a livello europeo sia nazionale e regionale, nell’area dell’inclusione sociale. Tali ambiti riguardano: il partenariato; il coinvolgimento dei beneficiari; la verifica dell’impatto dell’iniziativa sul territorio regionale.

Codice libro:

cod. 1130.239

Autori:

Stefano Martelli

Titolo: La comunicazione al servizio del volontariato.

Le prestazioni comunicative dei nove Centri di servizio per il volontariato dell'Emilia-Romagna nel triennio 2004-2006

Sommario:

La ricerca, svolta per conto del Comitato di Gestione del fondo speciale per il Volontariato dell’Emilia-Romagna, ha analizzato le prestazioni di tipo comunicativo erogate nel triennio 2004-2006 dai nove Centri di servizio alle centinaia di organizzazioni non profit attive in regione. Il volume offre stimoli e idee per sviluppare, con le nuove tecnologie, la comunicazione e la promozione di valori e identità del volontariato.

Codice libro:

cod. 1534.2.27

Sommario:

In questi decenni si è assistito a un’impetuosa espansione del numero di bambini giunti nel nostro Paese attraverso l’adozione internazionale. Il testo, frutto di un Convegno organizzato dal CIAI, fa il punto sulla complessità e sui rischi del percorso adottivo, cercando di individuare un “futuro possibile” per l’adozione internazionale.

Codice libro:

cod. 1130.255

Sommario:

Uno strumento per orientare, in senso innovativo, i sistemi di governance tesi a promuovere una responsabilizzazione competente del territorio. Un testo per amministratori, operatori socio-sanitari, responsabili di organizzazioni profit, non profit e volontari per promuovere un’alleanza per l’innovazione e la qualità della vita.

Codice libro:

cod. 1130.266