Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Autori:

Titolo: Piccole imprese globali.

Una comunità locale costruisce servizi per le famiglie

Sommario:

Il libro, prendendo spunto dall’esperienza di un comprensorio della provincia di Reggio Emilia, in cui un insieme di attori sociali (famiglie, amministrazioni comunali, cooperative sociali, associazioni di volontariato, USL, Provincia) ha sviluppato un sistema di servizi per le famiglie, formula alcune ipotesi di lettura inedite sui problemi che attraversano le famiglie, sul nuovo ruolo cui sono chiamati i servizi, sul futuro del welfare e sulla convivenza sociale e la qualità della vita nei contesti locali.

Codice libro:

cod. 1130.263

Autori:

Titolo: Somministrazione di lavoro e relazioni sindacali nell'impresa utilizzatrice.

La tutela prevenzionistica dei lavoratori

Sommario:

La ricerca ha permesso di rilevare il ruolo svolto dall’azione sindacale e dalla contrattazione collettiva in tale fattispecie contrattuale, individuando le interazioni della figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza con i lavoratori in somministrazione presenti in azienda e verificando l’efficacia delle attività formative in materia antinfortunistica, programmate dalle Agenzie per il Lavoro.

Codice libro:

cod. 1046.97

Autori:

Dina Buracchio

Titolo: Scenari e competenze per il manager sociale.

Manuale di servizio sociale specialistico

Sommario:

Un utile strumento di approfondimento per professionisti, operatori, studenti e per chiunque voglia comprendere meglio i moderni fondamenti dell’azione sociale. A partire dall’analisi dello scenario di un welfare sempre più comunitario, il testo presenta una puntuale e sistematica riflessione sugli elementi costitutivi del moderno Servizio Sociale Specialistico.

Codice libro:

cod. 1130.1.6

Autori:

Stefano Martelli

Titolo: La comunicazione al servizio del volontariato.

Le prestazioni comunicative dei nove Centri di servizio per il volontariato dell'Emilia-Romagna nel triennio 2004-2006

Sommario:

La ricerca, svolta per conto del Comitato di Gestione del fondo speciale per il Volontariato dell’Emilia-Romagna, ha analizzato le prestazioni di tipo comunicativo erogate nel triennio 2004-2006 dai nove Centri di servizio alle centinaia di organizzazioni non profit attive in regione. Il volume offre stimoli e idee per sviluppare, con le nuove tecnologie, la comunicazione e la promozione di valori e identità del volontariato.

Codice libro:

cod. 1534.2.27

Sommario:

Uno strumento per orientare, in senso innovativo, i sistemi di governance tesi a promuovere una responsabilizzazione competente del territorio. Un testo per amministratori, operatori socio-sanitari, responsabili di organizzazioni profit, non profit e volontari per promuovere un’alleanza per l’innovazione e la qualità della vita.

Codice libro:

cod. 1130.266

Autori:

Titolo: Il prodotto del lavoro sociale.

Un percorso per definirlo, valorizzarlo e valutarlo

Sommario:

Il volume delinea il processo di individuazione del prodotto del lavoro sociale che, ben lontano dall’essere automatico o spontaneo. Individua poi e approfondisce le dimensioni che è opportuno esplorare – il processo di conoscenza-azione, la relazione con l’utente/cliente, gli orientamenti, il ruolo delle autorità, la razionalità strumentale e la valutazione – per coglierne le connessioni con la produzione.

Codice libro:

cod. 1168.2.6

Autori:

Titolo: La conciliazione famiglia-lavoro nelle piccole e medie imprese.

Costruire e governare nuove reti

Sommario:

La ricerca intende gettare nuova luce sul tema della “conciliazione” tra famiglia e lavoro, un aspetto rilevante per la nostra vita quotidiana e per il mondo del lavoro. Il volume, partendo dalla realtà delle piccole e medie imprese della provincia di Bologna, offre un nuovo scenario di possibili soluzioni per il nostro Paese.

Codice libro:

cod. 1534.2.30

Sommario:

Il volume, nato dall’esperienza di due gruppi di lavoro, uno spagnolo e uno italiano, promuove un confronto dei modelli di ricerca e di intervento, della progettualità, dei percorsi formativi, delle letture di problemi e processi, e delle best practies sul tema del rapporto fra intervento e processi di sviluppo di comunità.

Codice libro:

cod. 772.7

Autori:

Titolo: Migrazioni Generi Famiglie.

Pratiche di escissione e dinamiche di cambiamento in alcuni contesti regionali

Sommario:

Attraverso un’indagine realizzata in alcune città italiane, il volume posiziona le escissioni in un quadro più vasto che raccoglie le pratiche di cura e di modificazione del corpo, la sessualità, le dinamiche di coppia, i riti matrimoniali, la costruzione del genere, i rapporti inter e intra-generi e tra generazioni diverse. Le mutilazioni genitali femminili sono il filo conduttore di una narrazione che descrive contesti di origine e di destinazione, e percorsi di ri-significazione di pratiche e traiettorie di vita.

Codice libro:

cod. 907.36