Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Autori:

Titolo: Difendere i legami familiari.

Storie di conflitti e interventi

Sommario:

Un vibrante ritratto di chi – figlio, genitore ma anche operatore – vive una quotidianità fatta di abbandono e di rottura dei legami; un testo che, per la ricchezza di dati ed esperienze, si propone come spunto di riflessione per tutti coloro che operano a contatto con adulti e bambini coinvolti in separazioni conflittuali.

Codice libro:

cod. 1130.246

Autori:

Titolo: Salute e benessere.

Dalla cultura un orientamento per la clinica

Sommario:

Il benessere sociale, familiare e personale risultano essere il miglior antidoto ad ammalarsi e il miglior strumento per potersi curare con consapevolezza. In Europa si progetta “la società della conoscenza”, basata, però, su strumenti e informazioni tecnologiche. Ma qual è il posto riservato al soggetto? Il volume analizza lo scenario possibile del riscatto del soggetto, con il valore della sua cultura, in un sistema che impone standard e controlli, dimenticando, a volte, i principi che li ispirano.

Codice libro:

cod. 1130.248

Autori:

Titolo: Il volontariato e il nuovo welfare.

Partecipazione, Legge 328/00, programmazione dei servizi in Lombardia

Sommario:

Il ruolo delle organizzazioni di volontariato in Lombardia, un’indagine regionale sull’esperienza di partecipazione del volontariato alle prime due triennalità di attuazione della programmazione zonale dei servizi sociali. La ricerca illustra la realtà del volontariato e i servizi di welfare, mostrando la complessità e l’articolazione delle organizzazioni nel loro rapporto con la programmazione dei servizi della Legge 328/2000.

Codice libro:

cod. 1046.91

Autori:

Titolo: Cittadini possibili.

Un nuovo approccio all'accoglienza e all'integrazione dei rifugiati

Sommario:

Il progetto “Cittadini possibili” cerca di rinsaldare i nodi della rete di servizi per l’accoglienza, la protezione e l’integrazione dei migranti forzati di matrice Caritas Ambrosiana, esistenti sul territorio delle province di Lecco, Milano e Varese. Da quanto emerge dalla ricerca, “Cittadini possibili” lascia intravedere la possibilità di un nuovo approccio al fenomeno delle migrazioni forzate, attraverso una saldatura tra accoglienza umanitaria e percorsi di integrazione nella società ricevente.

Codice libro:

cod. 1144.1.2

Autori:

Titolo: Traiettorie di vita, esperienze di lavoro.

Percorsi socio-lavoratori per persone in situazioni di disagio

Sommario:

Promuovere inclusione, autonomia, cittadinanza: queste le finalità dei percorsi di inserimento socio-lavorativo, per soggetti in situazioni di svantaggio, individuate e perseguite nell’esperienza descritta in questo volume. Un testo per operatori sociali, formatori, responsabili di organizzazioni e servizi impegnati in attività di progettazione che abbiano come obiettivo l’inserimento socio-lavorativo.

Codice libro:

cod. 1130.254

Autori:

Titolo: Percorrere la vita.

Autonomia e mobilità delle persone disabili

Sommario:

La mobilità e l’accessibilità sociale delle persone disabili gravi: un’indagine sui servizi di supporto alla mobilità e sugli stili di mobilità delle persone disabili. I contributi dei rappresentanti delle principali istituzioni di Bergamo sulla mobilità delle persone disabili e sugli interventi e servizi finalizzati a migliorarne il livello di accessibilità alle risorse territoriali e di integrazione sociale.

Codice libro:

cod. 2000.1216

Autori:

Maria Lucia Serio, Cinzia Novara, Anna Milio

Titolo: Welfare locale e piani di zona

Modelli, interventi di comunità e buone prassi

Sommario:

I cambiamenti in atto nella gestione e progettazione dei servizi sollecitano gli attori sociali e i gruppi di lavoro a confrontarsi continuamente con obiettivi e dinamiche precedentemente sconosciute sia alla loro attività sia ai valori consolidati e condivisi all’interno delle organizzazioni. Il libro propone un confronto continuo tra teoria e pratica come modalità di lavoro per orientare l’azione e rileggere le scelte, i desideri e le aspettative.

Codice libro:

cod. 772.4

Sommario:

Il tema del mutamento in una prospettiva psicosociale: dai luoghi del cambiamento alla sua governance, dal bisogno del mutamento alle strategie per promuoverlo, dalla necessità di nuove leadership alla comunicazione… Un volume che discute di politica, nella misura in cui politica vuol dire relazione tra le persone, modo di concepire e regolare i rapporti all’interno della comunità, e nella misura in cui politica è progettazione di cambiamento.

Codice libro:

cod. 772.3

Sommario:

L’implementazione delle politiche sociali deve oggi realizzarsi in prospettiva “glocale”, ma per poter realizzare ciò occorre pianificare seguendo logiche d’oltre confine. La comparazione tra i molteplici modelli di welfare esistenti nei diversi stati, da un lato è funzionale al graduale passaggio dal deficit model all’empowering model e dall’altro mostra quanto veritiero possa essere il motto europeo: “unità nella diversità”.

Codice libro:

cod. 1130.240