Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Autori:

Alessandra Ferri

Titolo: La tutela del minore nell'attività del Servizio sociale locale

Procedura applicata e profili pratici

Sommario:

Un manuale per gli operatori dei servizi sociali e per tutti quei professionisti (avvocati, insegnanti, mediatori familiari, psicologi) che interagiscono a vario titolo con i servizi sociali degli enti locali e con il giudice minorile. Il testo può anche rappresentare un valido supporto nella preparazione di concorsi ed esami di stato.

Codice libro:

cod. 1130.307

Autori:

Luca Fazzi

Titolo: Servizio sociale riflessivo

Metodi e tecniche per gli assistenti sociali

Sommario:

Il volume analizza le pratiche di servizio sociale riflessivo attraverso il resoconto del lavoro quotidiano degli assistenti sociali. Uno strumento di lavoro per aumentare l’efficacia degli interventi e dell’apprendimento continuo per la promozione della professione di assistente sociale nell’attuale fase di trasformazione e riorganizzazione dei sistemi dei servizi.

Codice libro:

cod. 1130.315

Sommario:

Una guida per gli operatori del sociale, sia per chi si appresta a intraprendere la carriera di assistente sociale (studenti dei corsi triennali e magistrali in Servizio Sociale, neolaureati in Servizio Sociale aspiranti a superare le prove di ammissione all’Albo Professionale A e B dell’Ordine degli Assistenti sociali) sia per chi è già inserito nel mondo del lavoro sociale e vuole capire meglio come funzioni.

Codice libro:

cod. 1130.323

Autori:

Titolo: Sguardi sul servizio sociale

Esperienze e luoghi di una professione che cambia

Sommario:

Un testo per chiunque desideri scoprire la professione di assistente sociale, per gli assistenti sociali curiosi di condividere esperienze e riflessioni sul proprio operare, per i professionisti che vogliono approfondire profilo e competenze di una figura con cui sono aperti ampi spazi di collaborazione nel mondo del welfare, per gli studenti che si preparano a svolgere la professione e i docenti e supervisori che ne accompagnano la formazione.

Codice libro:

cod. 1168.2.9

Autori:

Valentina Porcellana

Titolo: Dal bisogno al desiderio

Antropologia dei servizi per adulti in difficoltà e senza dimora a Torino

Sommario:

Il volume descrive le trasformazioni che hanno caratterizzato le politiche a contrasto dell’homelessness a Torino dagli anni Ottanta a oggi. La descrizione etnografica dei servizi di accoglienza e l’analisi antropologica del contesto socioculturale, economico e politico, inserite all’interno di un quadro nazionale e internazionale, permettono di ricostruire uno scenario complesso e in continua evoluzione.

Codice libro:

cod. 1175.1.2

Autori:

Maurizio Bergamaschi

Titolo: Ripensare la città

Senza dimora e intervento sociale

Sommario:

Il libro presenta sia il profilo e i percorsi di vita delle persone senza dimora, sia le forme di intervento sociale attivate per rispondere alla loro condizione di vulnerabilità. Attraverso lo sguardo sull’homelessness, il volume ci permette di cogliere l’insieme delle trasformazioni in corso nella città contemporanea e nei nostri sistemi di welfare.

Codice libro:

cod. 1563.60

Autori:

Alice Dondi, Annarita Argento

Titolo: La relazione psicosociale in adozione

Criteri e strumenti per la valutazione

Sommario:

Una vera e propria guida per gli operatori che lavorano in ambito adottivo. Il volume prospetta schematicamente come organizzare un percorso istruttorio, finalizzato alla valutazione delle richieste di adozione. Lo scopo è quello di fornire criteri di orientamento per la costruzione di un parere psicosociale, utile al lavoro dei Giudici Minorili e degli Enti Autorizzati all’adozione internazionale, così da poter migliorare le modalità di abbinamento tra i minori e le famiglie adottive.

Codice libro:

cod. 1130.337

Sommario:

L’autore presenta in questo volume i più significativi cambiamenti che negli ultimi anni hanno riguardato la progettazione sociale e approfondisce le riflessioni contenute in un suo precedente libro, Progettare nel sociale (2003), un testo che ha avuto 2 edizioni e diverse ristampe ed è stato adottato da un numero molto rilevante di università italiane.

Codice libro:

cod. 1534.3.10

Autori:

Mara Maretti

Titolo: Welfare sociale nella società in rete

Nuove sfide e opportunità per la programmazione e la valutazione del sistema integrato dei servizi e interventi sociali di comunità

Sommario:

Questo volume si presenta come una riflessione aperta sul rapporto tra welfare sociale di comunità, nuove opportunità e rischi della società in rete, con particolare riferimento alla programmazione e valutazione nell’ambito del sistema integrato di servizi e interventi sociali.

Codice libro:

cod. 268.1

Autori:

Silvia Nanni

Titolo: Educazione degli adulti, sviluppo di comunità, pedagogica critica

Angela Zucconi e il Progetto Pilota Abruzzo

Sommario:

A 60 anni dall’esperienza del Progetto Pilota Abruzzo, il volume prova a riflettere sull’idea di comunità, di condivisione, di “coscientizzazione”, di sviluppo individuale e collettivo a partire proprio da quella vecchia pioneristica esperienza. Il testo ci presenta quindi il lavoro di Angela Zucconi – letterata, educatrice, “attivista”, direttrice del progetto ‒ e della sua équipe, ripercorrendone la storia e il senso del suo operato, e proiettandolo così verso le più attuali problematiche affrontate dall’educazione degli adulti e dalla Learning city-community.

Codice libro:

cod. 940.1.16