Libri di Politiche e servizi sociali

La ricerca ha estratto dal catalogo 751 titoli

Autori:

Alberto Quattrocolo, Maurizio D'Alessandro

Titolo: Ascolto e mediazione

Un approccio pragmatico alla gestione dei conflitti

Sommario:

Basato sulla ventennale esperienza di servizi di mediazione (familiare, penale, in ambito sanitario, organizzativo-lavorativo e scolastico) e di ideazione e realizzazione di corsi e progetti formativi all’interno dell’Associazione Me.Dia.Re., questo volume propone un modello definito “Ascolto e Mediazione”, che ha l’obiettivo di offrire ai confliggenti ciò che il conflitto tipicamente toglie: l’ascolto da parte dell’altro, l’ascolto dell’altro e l’ascolto di sé stessi.

Codice libro:

cod. 1130.360

Autori:

Titolo: Le nuove sfide dell'assistente sociale

Discontinuità biografiche e competenze professionali

Sommario:

Frutto della collaborazione tra il Corso di Laurea in Servizio Sociale dell’Università di Bologna, l’Ordine degli assistenti sociali dell’Emilia-Romagna e la comunità professionale degli assistenti sociali, questo volume intende offrire uno strumento che permetta di connettere esperienze, saperi e competenze diverse attraverso una metodologia applicata, in particolare a coloro che sono in formazione come futuri assistenti sociali.

Codice libro:

cod. 1130.361

Autori:

Titolo: Capitale sociale e partnership tra pubblico, privato e terzo settore

Vol. I. Casi di buone pratiche nei servizi alla famiglia

Sommario:

Fronteggiare i bisogni relazionalmente complessi delle famiglie: chi può farlo e come? Il testo orienta la riflessione circa il significato delle “dotazioni relazionali” di cui dispone il nostro contesto societario, e propone una via che trova un’inusitata sintesi nei concetti di partnership, capitale sociale e buone pratiche.

Codice libro:

cod. 1534.2.23

Sommario:

Obiettivo del volume è di disegnare il ruolo che la Mediazione può avere all’interno delle Politiche Pubbliche per diventare un nuovo strumento per “prendere in carico” le interazioni tra i diversi membri della Comunità, ma anche in grado di anticipare gli scenari futuri.

Codice libro:

cod. 1130.301

Sommario:

Attraverso il racconto dell’esperienza della Rete Milanese Vulnerabili, considerata una best practice sullo scenario nazionale e di cui qui viene descritta la struttura organizzativa e operativa, il volume ha il desiderio di scrivere di una Milano che dal 2013 si occupa di accoglienza e cura nei confronti delle persone richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale e umanitaria. Un tema centrale e foriero di riflessioni culturali e civiche alle quali non è più possibile sottrarsi.

Codice libro:

cod. 1130.348

Autori:

Titolo: Bisogni delle famiglie e servizi educativi per l’infanzia

Una ricerca nel Comune di Mantova

Sommario:

Il volume affronta il tema dei bisogni emergenti delle famiglie con figli in età 0-5 e dell’innovazione dei servizi educativi per la prima infanzia, presentando dati di ricerca empirica quantitativa su prima infanzia e servizi nel comune di Mantova. Un testo per gli operatori del settore e quanti tra i ricercatori sociali sono interessati ai temi emergenti dell’innovazione nei servizi di welfare.

Codice libro:

cod. 1589.15

Autori:

Titolo: Privilegiare gli affidi

La progettazione intorno al caso "Famiglie a colori"

Sommario:

Il volume accoglie una riflessione sul significato sociologico dell’integrazione e della vulnerabilità, sullo sfondo di un progetto-pilota per l’affidamento di minori stranieri non accompagnati a famiglie disponibili ad affiancarli nel percorso di integrazione, in un comune di dimensioni medio-piccole del Centro Italia.

Codice libro:

cod. 1791.14

Autori:

Valerio Capraro, Sandro Calvani

Titolo: La scienza dei conflitti sociali

Divisioni politiche, immigrazione, violenza sulle donne, fake news: cosa ci insegna la ricerca

Sommario:

I conflitti sociali sono come gli incendi: si possono prevenire e spegnere sul nascere. Questo saggio usa il metodo scientifico per illuminare le origini psicologiche, biologiche ed economiche di alcuni dei conflitti più divisivi della società e, di conseguenza, proporne delle possibili soluzioni. Una lettura forte, che va a toccare alcuni dei nervi scoperti dell’umanità.

Codice libro:

cod. 1400.10

Autori:

Titolo: I figli al centro

Famiglie e mediatori insieme

Sommario:

Con uno sguardo interdisciplinare questo volume – frutto del convegno nazionale dell’Associazione Italiana Mediatori Familiari – illustra quanto sia importante la formazione delle figure che ruotano intorno alla famiglia, quanto sia fondamentale il confronto tra i vari professionisti e come nella professione del mediatore familiare i figli, quando i genitori si separano, stiano sempre al centro di ogni tema, di ogni attenzione, di ogni buona riflessione.

Codice libro:

cod. 1130.355