Libri di Emigrazione, immigrazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 297 titoli

Autori:

Paolo Guidicini

Titolo: Migrantes.

Ovvero: la città che ci dobbiamo aspettare

Sommario:

Un volume sulla città che ci attende, ovvero quella che vorremmo si realizzasse, che tiene conto del fenomeno immigratorio, ne analizza l’impatto sul già esistente da parte dei nuovi arrivati, le possibili forme di insediamento, le perplessità che ingenera nei residenti storici.

Codice libro:

cod. 1561.69

Autori:

Titolo: Badare al futuro

Verso la costruzione di politiche di cura nella società italiana del terzo millennio

Sommario:

Il volume ripercorre i tratti salienti del fenomeno del badantato e prova a “ragionare” sugli strumenti che potrebbero agevolare il passaggio verso la strada della legalità dei rapporti di lavoro, la qualità dei servizi erogati e la sostenibilità delle condizioni contrattuali che legano famiglie e badanti. Illustra inoltre l’intervento prototipale e gli straordinari risultati ottenuti dal progetto Equal “I Mestieri Invisibili” in provincia di Chieti.

Codice libro:

cod. 1130.243

Autori:

Monica Dotti, Simona Luci

Titolo: Donne in cammino.

Salute e percorsi di cura di donne immigrate

Sommario:

Le percezioni sui bisogni di salute relativi alla sfera femminile da parte di gruppi di donne immigrate, appartenenti a diverse etnie, nell’ambito della provincia di Modena. Attraverso la realizzazione di focus-group, la presenza di mediatrici culturali e interviste, viene data voce alle donne immigrate che raccontano le loro esperienze con il mondo della cura e i suoi protagonisti nel paese d’origine, con la rete sociale di riferimento e i vissuti dell’immigrazione.

Codice libro:

cod. 1144.1.4

Autori:

Titolo: Sfruttamento lavorativo e nuove migrazioni.

Il caso Marche

Sommario:

Il volume nasce da un’indagine sul fenomeno della tratta di persone a fini di sfruttamento lavorativo e del traffico dei migranti per ragioni economiche. Focalizzato sul caso Marche, la ricerca ha cercato di cogliere dalla voce dei soggetti coinvolti alcuni aspetti nodali relativi ai processi della tratta, dello sfruttamento, del traffico di migranti, a volte correlati con altre forme di illegalità e di condizioni soggettive “precarie”.

Codice libro:

cod. 1119.1.2

Autori:

Titolo: E fissatolo lo amò.

"Basta che siate giovani perchè io vi ami assai". Indagine su giovani e immigrati a Latina

Sommario:

Un’indagine conoscitiva sui giovani di Latina. Il focus dell’attenzione è stato posto anzitutto sui loro bisogni formativi, quale indicatore privilegiato dell’attuale condizione giovanile. Il loro grado di soddisfazione dei bisogni è infatti significativamente legato alla loro crescita evolutiva, che avrà poi una diretta ricaduta sulla qualità della vita dell’area in osservazione.

Codice libro:

cod. 1130.253

Autori:

Titolo: Gli immigrati in Campania.

Evoluzione della presenza, inserimento lavorativo e processi di stabilizzazione

Codice libro:

cod. 1144.32

Autori:

Titolo: Una generazione in movimento.

Gli adolescenti e i giovani immigrati. Atti del Convegno Nazionale dei Centri Interculturali. Reggio Emilia, 20-21 ottobre 2005

Codice libro:

cod. 2000.1171